|
|
|
Configurazione carter 4p moped
Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic. Sei alle prime armi? Scrivi su PRIMI PASSI
di Etilico80 il sab ago 31, 2019 4:57 pm
Ho cercato tutti i carter possibili in commercio che rispettassero tutti i requisiti che stavo cercando per essere montati su un bravo Piaggio con slitte rinforzate con interasse del si Piaggio .......e soltanto uno li rispettava tutti in maniera egregia ma pultroppo non sono più reperibili allora ho chiesto a DBR se poteva farmi qualcosa di simile e a detto che si poteva fare ..... di seguito l’elenco dei requisiti e le immagini di quelli che avevo trovato perfetti ma non reperibili: -avere la massima potenza possibile quindi alloggiare alberi da scooter con gt tipo 100cc (o non so anche vespa tipo 144cc) - avere il raffreddamento ad aria - avere l’aspirazione lamellare Su i carter dietro che stia tutto sottopedana Visto che DBR mi ha chiesto che tipo di albero e gt devo alloggiare vorrei un consiglio su quale compromesso migliore sia più realizzabile!!!
- Allegati
-

- D4AF2719-3266-4D67-ADD4-549BBEB5B363.jpeg (78.39 KiB) Osservato 1187 volte
-

- AD182C59-08F2-41BE-B574-5D3CDAE3BE58.jpeg (109.73 KiB) Osservato 1187 volte
-

- D6F989EC-8616-4015-BCCF-19B680BDBC7E.jpeg (63.36 KiB) Osservato 1187 volte
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Filippo Rossetti il sab ago 31, 2019 9:30 pm
Ciao, per la realizzazione ti consiglio di andare sui gt da scooter dato che anch'io sto realizzando un blocco dal pieno (posterò tutto a fine lavoro)ma con gt vespa e tra i principali problemi che mi sono capitati uno é stato quello di realizzare un alberino lato volano ex-novo per poter montare la frizione,quindi a meno che tu non abbia la possibilita di farti un albero su misura, la possibilta di montare gt vespa diventa molto difficile.
-
Filippo Rossetti
-

-
- Iscritto il: lun set 03, 2018 2:22 pm
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 8:39 am
claudio7099 ha scritto:in foto sono quelli di route66 un utente qui su ciaocross non dbr
Si quelli in foto sono di Route66 e sono quelli che avrei voluto perché rispecchiano perfettamente tutto quello che cercavo!!!! Ma non sono reperibili perché non sono in produzione.... quindi ho fatto vedere queste immagini a DBR e mi ha detto che può fare qualcosa simile su misura alla cifra di circa 450€
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 8:45 am
Questi sono dei buoni carter ma non sono molto diversi da quelli che ho già malossi 4p che vanno bene ma comunque si usa albero Piaggio camera di manovella e volumi comunque ridotti ..... con un carter con albero e volumi da scooter è tutta un altra cosa ....
- Allegati
-

- 2F7BC595-0840-4F79-836A-E81210F43FDE.jpeg (69.75 KiB) Osservato 1148 volte
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 8:59 am
Questi sono quelli che ho adesso malossi modificati a 4p con athena 80cc
- Allegati
-

- 10B7C421-B8E8-401B-8D42-D6A9C15277A9.jpeg (66.22 KiB) Osservato 1146 volte
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 9:53 am
Filippo Rossetti ha scritto:Ciao, per la realizzazione ti consiglio di andare sui gt da scooter dato che anch'io sto realizzando un blocco dal pieno (posterò tutto a fine lavoro)ma con gt vespa e tra i principali problemi che mi sono capitati uno é stato quello di realizzare un alberino lato volano ex-novo per poter montare la frizione,quindi a meno che tu non abbia la possibilita di farti un albero su misura, la possibilta di montare gt vespa diventa molto difficile.
Buono !!! Speriamo che tu riesca a fare un proto testato prima dell’estate prossima !!!
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 10:24 am
Quindi se ho capito bene: -per utilizzare un albero da vespa bisognerebbe fare un innesto per interferenza per montare un variatore da scooter -se utilizzo solo un gr da vespa con il problema lunghezza Biella non se ne esce nemmeno tornendo il gt
Ipotizzando di montare un Gtt da vespa di quelli potenti sempre ad aria e con aspirazione sui carter si avrebbe più potenza di un gt da scooter il più potente che si possa trovare ad aria e con aspirazione sui carter!?!?? Perché se con quello da scooter si arriva a potenze uguali non avrebbe senso impezzire con le vespe...
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di Etilico80 il dom set 01, 2019 12:26 pm
claudio7099 ha scritto:allora il discorso è variabile ,nel senso parto da componenti commerciali e cerco un carter che possa andare bene ,oppure supero i 100cc e passo a un cilindro a liquido che sia cross,enduro ,ecc..e mi faccio fare carter e albero per adeguare il tutto ,in corsa 52-54 ci sono gli alberi scooter runner ...........forse anche altri ,route66 mi pare abbia usato materiale peugeot o skipper tipo questo ad aria https://www.ebay.it/itm/252396601363
Questo cilindro è un 172cc!!!! Se usassi questo potrei montare l’albero originale skipper lx 125 ???
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di prontolino il dom set 01, 2019 2:48 pm
I carter dal pieno di PVR, non sono male in quanto seppur con ingombri da moped, hanno volumi, alberi e caratteristiche da scooter, quindi tutto sommato potrebbero soddisfare le tue esigenze. Altri carter che se dovessi scegliere al posto tuo guarderei, sono i Sacre (che mi sono sempre piaciuti)
-

prontolino
-

-
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
- Località: Spiaggia di Velluto
- Ha ringraziato: 5 volte
- Ringraziato: 88 volte
di Etilico80 il dom set 01, 2019 3:58 pm
prontolino ha scritto:I carter dal pieno di PVR, non sono male in quanto seppur con ingombri da moped, hanno volumi, alberi e caratteristiche da scooter, quindi tutto sommato potrebbero soddisfare le tue esigenze. Altri carter che se dovessi scegliere al posto tuo guarderei, sono i Sacre (che mi sono sempre piaciuti)
Quelli di Paolo sono molto buoni ma utilizzano comunque l’albero originale .... e di volume non credo ce ne sia molto più del malossi 4p allargato al massimo come ho già fatto .... cioè sicuramente sarà meglio senza dubbi ma non così tanto da cambiare notevolmente accelerazione e velocità massima di quelle che ho già raggiunto adesso..... sicuramente il pacco lamellare è più grande.... I carter sacre sarebbero buoni ma non hanno la ventola di raffreddamento aria .....
-
Etilico80
-

-
- Iscritto il: dom apr 15, 2018 10:34 am
- Ha ringraziato: 0 volta
- Ringraziato: 0 volta
di claudio7099 il lun set 02, 2019 8:13 am
Etilico80 ha scritto:claudio7099 ha scritto:allora il discorso è variabile ,nel senso parto da componenti commerciali e cerco un carter che possa andare bene ,oppure supero i 100cc e passo a un cilindro a liquido che sia cross,enduro ,ecc..e mi faccio fare carter e albero per adeguare il tutto ,in corsa 52-54 ci sono gli alberi scooter runner ...........forse anche altri ,route66 mi pare abbia usato materiale peugeot o skipper tipo questo ad aria https://www.ebay.it/itm/252396601363
Questo cilindro è un 172cc!!!! Se usassi questo potrei montare l’albero originale skipper lx 125 ???
già che devi spendere ,spendi qualcosa in più ma almeno hai un motore che distrugge le cinghie sul cavalletto
-

claudio7099
-
 
-
- Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
- Località: torino
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 144 volte
di ROUTE 66 il lun set 02, 2019 10:24 am
claudio7099 ha scritto:route66 ci ha fatto stare tutto ,quindi è possibile..........l'unica cosa che non gli ho mai chiesto è come lo accende
Claudio per ora lo devo accendere con il trapano… ma penso che si possa adattare anche una accensione a strappo. Nel realizzare un prototipo come intendi tu si va incontro a diversi imprevisti, solo per citarne alcuni... attenzione che per farci stare una camera di manovella più larga ed anche la ventola il motore deve stare molto a destra, e con gli alberi commerciali ti trovi con il lato del millerighe troppo corto per farci stare il variatore. Altro problema sono gli ingranaggi dei rapporti, c'è il serio pericolo che si rompano. Per ultimo il costo, alla fine ti trovi ad avere speso 2000/2500 euro tranquillamente.
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 35 volte
di ROUTE 66 il lun set 02, 2019 10:33 am
Il tuo motore dovrebbe già offrire ottime prestazioni, sei sicuro che sia tutto ben ottimizzato? Compressione, fasature gt, carburazione, anticipo, scarico e trasmissione?
Sei invece la potenza non ti basta mai ci potrebbero essere altre soluzioni meno costose, modifica della zona del pacco lamellare per montare un pacco più grande e carburatore da 24mm, Rincamiciare un gt come il tuo portandolo ad alesaggio 50 o 52 mm.
-

ROUTE 66
-

-
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
- Località: oltrepò pavese
- Ha ringraziato: 6 volte
- Ringraziato: 35 volte
Torna a Elaborazioni Moped
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti
|
|
|
|