Problema trasmissione ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Salve a tutti, ho un ciao a variatore con 65 polini, carter speed engine, albero originale, 13:13, filtro polini, giannelli city power e sono carburato bene con un getto da 66.
Come trasmissione monto rapporti da 12 e 1/4 giri di campana per giro di ruota, cinghia originale piaggio dentata, correttori da 90, molla di contrasto malossi gialla e polini speed control con rulli da 7 gr(forse da appesantire ancora un filino).
Oggi girando con calma sui 40 km/h in rilascio sento un rumore forte di ferraglia(ho subito pensato alla trasmissione) e appena fermato sento che le vibrazioni sono aumentate notevolmente.
Smonto la bandina e trovo il blocco spostato indietro sulle asole. Torno a casa piano, porto avanti il blocco e noto che il coprirulli(guidarulli inclinato di 10°) ha gioco rispetto al corpo del variatore...possibile che in 2000 km di utilizzo i cursori si siano già usurati e siano da sostituire?
Poi muovendo l''albero sento un piccolissimo gioco, quasi impercettibile...devo preoccuparmi di ciò?
Possono la combinata di questi fattori creare tutte quelle vibrazioni?
Federico
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è il corpo del variatore a muoversi ,il piattello inclinato è fisso sull'albero con il dado da 24 ,si è normale che abbia gioco ,con di 5mm ,ma comunque un gioco che a mano si sente ....non è che per caso hai sciavettato il volano
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

No, non ho schiavettato
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Oggi accendo il motore e si spegne di colpo, poi non parte più. Sicuramente sono le massette per l'avviamento rotte(domani controllo e sostituisco).
Le avevo già rotte un anno fa col ciao originale...é normale che si rompano con così tanta facilità?
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da prontolino »

NO...... mai rotta una in vita mia
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da mattia1792 »

rompere in che senso?
le hai montate male o hai il seeger che non si infila bene nella sede ,io penso che sia quasi impossibile rompere quelle di avviamento
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Quella volta erano montate correttamente dalla fabbrica e mi pare che si erano rotte dove il gambo fa la curva(parte più stretta).
Oggi ho controllato la frizione ed é tutto a posto, peccato di aver trovato il cuscinetto lato volano rotto.
Lo sostituiro' a breve.
Federico
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Ho aperto il motore e come pensavo il cuscinetto lato volano è rotto.
Fortunatamente i carter e la valvola sono salvi.
La mia attenzione si è spostata sul pistone che presenta segni di detonazione sul bordo esterno del cielo(http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... polini.png).
Sicuramente i trucioli di cuscinetto e un leggero sfiato dal piano testa hanno fatto la loro parte, è possibile che il problema sia causato da una candela troppo fredda?(ho sempre usato una b7, il mio meccanico dice dice di provare con una b6).
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

a puntine non credo propio che detoni ,se non hai montato una chiavetta disassata non succede mai ...ci sono i pistoni vertex in offerta su ebay mi pare
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Non vorrei cambiare pistone per poi scoprire che il problema deriva da qualcos'altro...potrebbe essere la candela troppo fredda?
Avatar utente
gjespo02
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom feb 14, 2016 9:24 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da gjespo02 »

ciao non dipende dalla candela ma da qualcos'altro. Giusto per sapere che candela monti?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

gjespo02 ha scritto:ciao non dipende dalla candela ma da qualcos'altro. Giusto per sapere che candela monti?
leggi sopra Gjespo, c'è scritto b7
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Federico/dalmo,
fai qualche foto del resto dei componenti ?

per quel poco che so quella non è detonazione.... ma triturazione..
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Aggiunte foto nel discoremoto
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Un paio di consigli....
Fai controllare in officina la centratura del tuo albero motore;
Interponi la guarnizione di alluminio tra testa e cilindro e serra a modo i dadi;
Precarica la molla di tenuta della valvola di decompressione... rondelline un paio oppure aggiungi uno scodellino.

Importantissimo, quando richiudi i carter , non mettere il paraolio e non lubrificare i cuscinetti.....
l'albero deve girare LIBERO e senza interferenze anche minime...

Se giri i carter sotto sopra l'albeto ben assemblato si muove indipendente....reagisce alle sue masse e non al tuo movimento.

Fasce elastiche nuove...controlla la luce dei segmenti...vedrai che la polverina malefica ha fatto il suo lavoro di erosione...

Puntine a 0,60

La valvola di aspirazione è stressata .... ma dovrebbe farcela.
Se sei attento nel montaggio non avrai mai sorprese come questa.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Grazie, con le puntine a 0,6 non si accende, ma a 0,55 sempre.
La valvola teneva perfettamente l'ultima volta che ho acceso il motore, l'equilibratura dell'albero mi preoccupa però...lo farò controllare sicuramente.
Per le fasce: originali polini o cromate athena?
Il mio meccanico dice che le cromate oltre ad un periodo di adattamento più lungo e ad un minore attrito si usurano più in fretta: è vero?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

cromate athena o parmakit
il minore attrito è un vantaggio notevole, sono cavalli gratis.....
maggior periodo di adattamento è vero...... ma vale soprattutto per l'accoppiamento su cilindri in alluminio che hanno una rugosita' decisamente inferiore..

se sono piu difficili ad adattarsi mi spieghi come fanno a durare meno...? l'importante è che sono moderne, di nuova concezione, resistenti e scorrevoli.

poi parliamoci chiaro....stiamo parlando di motori con ciscunetti che esplodono, teste che sfiatano, alberi che non sappiamo se girano centrati e ci preoccupiamo di due fasce elastiche cromate ?????

Vai tranquillo.....fai tu, basta che siano nuove.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Perfetto, compro e controllo tutto, poi vi faccio sapere.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Scusate per il ritardo, ma ho avuto una settimana veramente piena di verifiche e non ho potuto lavorare sul ciao.
Domani vado a prendere l'albero e i restanti pezzi e nel frattempo ho allungato la finestrella sul pistone perché alimentava a metà le 2 unghiate laterali.
Volevo chiedere: a quanti kg devo tirare i dadi della testa?
Quanti km mi consigliate di fare per adattare le fasce alla canna?
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Ho chiuso i Carter correttamente e serrando i 5 bulloni l'albero fatica a ruotare...devo smontare tutto e rifare o è normale?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hai montato prima i cuscinetti sull'albero e poi hai scaldato i carter per chiuderli o hai fatto tutto a freddo
prendi il martello (possibilmente non ferro ma plastica ,rame,alluminio)e batti il carterino zona cuscinetto finchè non gira libero se vuoi usare il martello classico in ferro devi interporre un pezzo di legno almeno ,batti sul legno e non sul carter
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Ho montato i cuscinetti prima sull'albero, e poi l'ho inserito scaldando le sedi dei carter.
Farò come hai detto, se non funziona mi metto l'anima in pace e smonto e rimonto tutto.
dalmo
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven dic 25, 2015 11:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema trasmissione ciao

Messaggio da leggere da dalmo »

Ho richiuso il blocco, rimesso la proma circuit e filtro polini 6 fori e getto 76. Nelle prossime settimane mi dedico alla taratura della trasmissione...grazie mille a tutti per i consigli.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 45 ospiti