CINGHIA PER VARIATORE

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
gabryvespa
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:55 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da gabryvespa »

Ciao a tutti. Volevo chiedervi un consiglio perchè sono passato ad una trasmissione a variatore completamente originale. Una volta montato il tutto non riesco a farlo partire perchè la cinghia slitta sul variatore..... ho provato a tirare di più la cinghia ma niente ! Allora dato che la cinghia era quella originale di una trasmissione a puleggia, magari è quella sbagliata. Nel caso potreste dirmi il modello di cinghia da prendere! Un'altra cosa era che una volta aperto il variatore per la prima volta ho trovato all'interno oltre i rulli, anche del grasso. E' giusto che ci sia ? Se si che grasso va messo dentro ? Inoltre come si fa a capire quando i ruli sono da cambiare ? Per renderli piu leggeri posso semplicemente bucarli al centro ?
Scusate per le domande a valanga ma non riesco prorio a capire ! grazie mille in anticipo :D
PS: ho provato a guardare nelle varie guide che ci sono sul forum ma niente parla di questo
w il ciao.........e......
Fenix
Membro triciclo
Messaggi: 54
Iscritto il: mar lug 07, 2015 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da Fenix »

La cinghia per trasmissione a puleggia non va assolutamente bene con il variatore. Per capire il modello basta fare una breve ricerca su internet, ci sono varie misure per bravo, ciao, si... Personalmente consiglio la cinghia malossi se monti un motore elaborato, che resiste un po meglio, se no va bene qualsiasi altra marca. Per quanto riguarda i rulli è normale che ci sia del grasso, anzi, ci va proprio. Per alleggerirli puoi bucarli al centro ma pesali e fai attenzione che pesino tutti uguale, con un bilancino che abbia una precisione almeno del decigrammo direi. Riguardo al tipo di grasso non ti so aiutare, io ho messo quello che ho trovato a casa ma non so che tipo sia. Riguardo invece a quando cambiare i rulli: direi se la copertura di plastica attorno è molto rovinata se no lascerei perdere...
Avatar utente
gabryvespa
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:55 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da gabryvespa »

ok ti ringrazio per le delucidazioni, detto questo io ho un variatore completamente originale e leggendo ho visto che ci sono varie cinghie in base ai correttori ecc io ho tutto originale quindi posso montere una cinghi delle dimensioni di una malossi ?
Inoltre qualcuno riesce a dirmi il peso dei rulli per un ciao da usare in sterrato in modo da avere una buona ripresa, non mi interessa la velocità !
Vi ringrazio buona giornata.
w il ciao.........e......
Fenix
Membro triciclo
Messaggi: 54
Iscritto il: mar lug 07, 2015 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da Fenix »

Che correttori monti e su quale moped? Variatore a 5 o 8 rulli? Molla di contrasto? Motore? Sono tutte informazioni che servono...
Avatar utente
gabryvespa
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:55 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da gabryvespa »

allora il variatore e frizione sono completamente originali quindi il variatore ha 5 rulli se non sbaglio e la molla di contrasto penso sia quella originale, anche i correttori. Motore 65 olympia, gianelli fire e carburatore 12--10 con getti aumentati.
w il ciao.........e......
Fenix
Membro triciclo
Messaggi: 54
Iscritto il: mar lug 07, 2015 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da Fenix »

Direi che puoi provare il tutto così come è... Se poi senti che il variatore chiude troppo presto quando il motore è ancora basso di giri alleggerisci i rulli un po, e vai avanti a prove... Non esagerare, rischi che non chiuda più e ricorda che esiste solo una buona taratura, non una che dia più ripresa o più allungo...
Avatar utente
gabryvespa
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:55 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da gabryvespa »

ok perfetto !!! potresti quindi dirmi quali sono le misure per una cinghia adatta alla situazione ?
ti ringrazio ciao ciao
w il ciao.........e......
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: CINGHIA PER VARIATORE

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti