si cross

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

si cross

Messaggio da leggere da teo99 »

ciao a tutti ragazzi monferragli!
volevo modificare il mio ferro, per questo mi volevo rivolgere a voi.
come motore pensavo di fare il solito 65 DR, soliti lavoro ai carter (finestrella,collettore, raccordare, scivoli e sabbiatura), albero mazzucchelli anticipato 5-15, pistone polini (per via delle fasce fini del DR), testa polini, carburatore 13/13, filtro malossi, scarico Giannelli Fire, correttori da 108, campana c40, variatore malossi multivar e molla vedrò.
esteticamente, volevo crearlo più cross possibile, ovvero che assomigli il più possibile ad una moto cross diciamo.
che cosa mi dite di fare? lo userò il 90% nel bosco a fare il cretino e a fare penne in strada.. :D
lascio a voi l'immaginazione e.. illuminatemi!
Avatar utente
alebro
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: sab dic 06, 2014 1:49 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: si cross

Messaggio da leggere da alebro »

Lascia stare gli scivoli dei carter! Ne sto facendo uno adesso. Roll bar, tagli in parte il telaio dietro e ne metti uno fa cross adattato (stesso lavoro davanti). Metti due sospensioni dietro invece dela molla, lo anzi molto, e se vuoi forcella del fifty con freno a disco
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da elo go! »

con le forche del fifty e un 65 le penne penso proprio che non ce le fa :lol:
PS: che è sta roba del pistone polini nel dr? le fasce più son fini meglio è, senno io non avrei montato un pistone dr nel polini :badgrin:
comunque tra le elaborazioni ci sono dei modelli ben fatti di estetica ispirati a quelli, per il motore il dr va bene, trovagli una testata a scoppio centrale diametro 43 però. all'anteriore mi limiterei al più a mettere i pistoncini che li ho visti sul si di un mio amico che ci fa le gare su sterrato, e visto che vince spesso e non rompe mai nulla ti garantisco che tengono. dietro ti consiglierei di prender spunto dalle elaborazioni del sito, e saldare un telaietto che dalla slitta arriva fino a tra le gambe dove attacchi un mono che fissi al telaio. (guarda un po di foto che te ne renderai conto di come fare).
come marmitta assolutamente la FM, accensione io ti consiglierei a puntine con volano a 800g e ovviamente 13 con filtro, e importante trasmissione a variatore

PPS ti sei gia stufato del pinasco? :lol:
Ciaone !!!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: si cross

Messaggio da leggere da teo99 »

no no anzi! ho ancora progetti per migliorarlo!
il motore e sul ciao, mentre volevo farne uno sul si!
diciamo che il pinascone lo uso per strada, ma visto che io e dei miei amici volevamo fare una pista in un bosco dove "gareggiavamo", mi sembrava più adatto il si (il motore è uguale per tutti, non tutti possono spendere ciò che ho speso per il pinasco,.. per quello)
poi mi incuriosiva un sacco il si come telaio, dicono che è molto più resistente del ciao e per questo la scelta del telaio per il bosco.
grazie mille

comunque si, su "Quelli della Monferraglia" tutti dicono che è meglio mettere il pistone polini sul DR appunto perché ha le fasce più spesse e si usurano molto meno
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da toro loco »

teo99 ha scritto:no no anzi! ho ancora progetti per migliorarlo!
il motore e sul ciao, mentre volevo farne uno sul si!
diciamo che il pinascone lo uso per strada, ma visto che io e dei miei amici volevamo fare una pista in un bosco dove "gareggiavamo", mi sembrava più adatto il si (il motore è uguale per tutti, non tutti possono spendere ciò che ho speso per il pinasco,.. per quello)
poi mi incuriosiva un sacco il si come telaio, dicono che è molto più resistente del ciao e per questo la scelta del telaio per il bosco.
grazie mille

comunque si, su "Quelli della Monferraglia" tutti dicono che è meglio mettere il pistone polini sul DR appunto perché ha le fasce più spesse e si usurano molto meno
e' ormai noto che il pistone Polini sul cilindro DR abbia una durata maggiore proprio per il maggior spessore dei segmenti che invece nell'originale ha una durata molto breve.
un ulteriore up-grade sarebbe montare il pistone Athena con le sue fasce cromate! maggior scorrevolezza si traduce in minor attrito che vuol dire piu giri e piu prestazioni con la durata eccezzionale di su dette fasce.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da elo go! »

Che durino di più non c'è dubbio, pensavo che la tua scelta si riferisse alle prestazioni. Il tuo discorso sarebbe come dire che togli un pistone monofascia per mettere un bifascia, che il bifascia dura di più non ci piove.
Ciaone !!!
Avatar utente
ROUTE 66
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom mag 15, 2011 12:28 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da ROUTE 66 »

Il problema della durata non è solo data dallo spessore, diciamo che due fasce da 1,2mm tengono eccome per migliaia di km.
Penso che il problema sia più nella qualità delle stesse.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ROUTE 66 ha scritto:Il problema della durata non è solo data dallo spessore, diciamo che due fasce da 1,2mm tengono eccome per migliaia di km.
Penso che il problema sia più nella qualità delle stesse.
esattamente..... buttate quelle di serie e compratene altre delle stesse dimensioni a prescindere dalla marca e vedrete la differenza.

faccio notare che la durata pessima è intesa per uso estremo....monferraglie cross ecc..... con polvere che fa da abrasivo.
solo le cromate tengono botta....
anche quelle polini in uso estremo ti salutano dopo una gara se non si usano filtri particolarmente validi.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

toro loco ha scritto:
teo99 ha scritto:no no anzi! ho ancora progetti per migliorarlo!
il motore e sul ciao, mentre volevo farne uno sul si!
diciamo che il pinascone lo uso per strada, ma visto che io e dei miei amici volevamo fare una pista in un bosco dove "gareggiavamo", mi sembrava più adatto il si (il motore è uguale per tutti, non tutti possono spendere ciò che ho speso per il pinasco,.. per quello)
poi mi incuriosiva un sacco il si come telaio, dicono che è molto più resistente del ciao e per questo la scelta del telaio per il bosco.
grazie mille

comunque si, su "Quelli della Monferraglia" tutti dicono che è meglio mettere il pistone polini sul DR appunto perché ha le fasce più spesse e si usurano molto meno
e' ormai noto che il pistone Polini sul cilindro DR abbia una durata maggiore proprio per il maggior spessore dei segmenti che invece nell'originale ha una durata molto breve.
un ulteriore up-grade sarebbe montare il pistone Athena con le sue fasce cromate! maggior scorrevolezza si traduce in minor attrito che vuol dire piu giri e piu prestazioni con la durata eccezzionale di su dette fasce.
I pistoni Athena, salvo spiccate capacità come tecnico di rettifica, non vanno accoppiati ai cilindri in ghisa.
il motifvo sta nel diverso profilo conico ( il pistone deve seguire la dilatazione del cilindro) e nella diversa tolleranza applicata in fase di produzione.
Basta acquistare le fasce 38,4, 43 o 46 della Athena e applicarle ai pistoni dei cilindri in ghisa...se compatibili per grano e altezza.

Sconsiglio il pistone completo salvo le premesse dette sopra
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da elo go! »

esattamente RAFFAELLO, intendevo proprio quello che dici te, ok che si consumano prima quelle di serie della DR ma poi una volta cambiate non è che per un uso da passatempo nei campi le finisci in pochi km...
Ciaone !!!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: si cross

Messaggio da leggere da teo99 »

visto che non volevo riapparire un nuovo post.. cosa cambia fra un gas rapido tommaselli e uno domino? il filo del gas e la guaina si possono tenere quelle originali? grazie
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da elo go! »

La domimo fa due gas rapidi, il commandos e uno che è lungo come quello del ciao... la tommasselli è come il commandos ma piu curato. Io ho il commandos e mi trovo bene. Guaina e filo da cambiare
Ciaone !!!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: si cross

Messaggio da leggere da teo99 »

grazie mille, e mi potresti linkare dei gas rapidi a prezzo relativamente basso con le manopole? perché non capisco se ci sono tutti i pezzi o no in certi annunci..
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: si cross

Messaggio da leggere da elo go! »

2 mesi fa cercavo un commandos per il mio 125, speravo di trovarlo con le manopole e su ebay ho tribolato come un cane per trovarlo a 15 € senza manopole... quindi devi per forza prenderli senza manopole se vuoi un prezzo under 30€, ho visto che su amazon ci sono solo a 30€ quindi visto che non puoi comprare da ebay non so cosa dirti
Ciaone !!!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: si cross

Messaggio da leggere da teo99 »

http://www.sip-scootershop.com/main/bas ... IO#PIAGGIO

questo è per il ciao? cioè va bene sul ciao? ha anche le manopole e non costa nemmeno tanto (è già in franchi), poi devo prendere filo e guaina e basta giusto? mi consigli di cambiare le leve del freno o no? grazie mille
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti