problema ciao 75 polini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da simo99juve »

Buongiorno a tutti ragazzi Voho bisogno di voi perché da poco ho comprato questo blocco completo per il ciao con 75 Polini Carter lavorati e albero Mazzucchielli.
Ho messo un 13 di carburatore con getto del 66 ma non parte...non fa neanche un colpo allora ho pensato di cambiare il getto e metterne uno più grande...così ho messo l 88 ma tutto uguale a prima e in più mi sputa benzina dalla marmitta (ingolfato).
Come e cosa posso fare? Elettricità arriva e le puntine sono a posto...non so più dove sbattere la testa...
Grazie mille in anticipo per le risposte ????
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da ale_55 »

Hai guardato che il blocco internamente sia in ordine?
Le puntine come sono regolate?
Il condensatore e la candela sono a posto?
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da elo go! »

quando fa la scintilla e quando arriva benzina alla candela, l'unica possibilità è o che hai sbagliato a regolare le puntine, o hai il pistone sotto sopra, o in ultimo che hai la candela rotta.
Ciaone !!!
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da simo99juve »

La candela è nuova e fa bene la scintilla
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da ale_55 »

simo99juve ha scritto:La candela è nuova e fa bene la scintilla
La presenza della scintilla non necessariamente la rende una candela funzionante.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Il blocco te l'hanno dato per funzionante?
Burry
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: sab gen 17, 2015 11:08 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da Burry »

Togli il gt, controlla che non ci sia il pistone al contrario
Non è mai tardi per farsi furbi!
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Hai provato a togliere il volano per controllare che la lunetta non sia tranciata e fuori fase?
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da simo99juve »

Eh come faccio a capire se è fuori fase?
donne e motori...gioie e dolori
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da ale_55 »

simo99juve ha scritto:Eh come faccio a capire se è fuori fase?
Se la chiavetta è rotta va fuori fase.
PaglioMan
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio nov 26, 2015 7:49 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da PaglioMan »

Io fossi in te tirerei giù il motore e guarderei se dentro il volano è tutto apposto, se lo è e anche il resto del motore lo è io ti dò questo consiglio (anche io avevo un 75 polini e ho fatto così alla prima accensione) smonti un'attimo la candela mandi il pistone nel punto morto superiore, metti in pochettino di miscela in testa, chiudi e poi pedali
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

PaglioMan ha scritto:Io fossi in te tirerei giù il motore e guarderei se dentro il volano è tutto apposto, se lo è e anche il resto del motore lo è io ti dò questo consiglio (anche io avevo un 75 polini e ho fatto così alla prima accensione) smonti un'attimo la candela mandi il pistone nel punto morto superiore, metti in pochettino di miscela in testa, chiudi e poi pedali
Se un motore e' a posto non serve fare questi archibugi deve partire subito e basta se non parte c'e un problema
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da elo go! »

Andrea Zanotti ha scritto:
PaglioMan ha scritto:Io fossi in te tirerei giù il motore e guarderei se dentro il volano è tutto apposto, se lo è e anche il resto del motore lo è io ti dò questo consiglio (anche io avevo un 75 polini e ho fatto così alla prima accensione) smonti un'attimo la candela mandi il pistone nel punto morto superiore, metti in pochettino di miscela in testa, chiudi e poi pedali
Se un motore e' a posto non serve fare questi archibugi deve partire subito e basta se non parte c'e un problema
a me spesso è successo che il motore era fermo da tempo e non partiva e con quel trucchetto mi è partito e poi non c'è stato più bisogno
Ciaone !!!
simo99juve
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio gen 01, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema ciao 75 polini

Messaggio da leggere da simo99juve »

Ciao raga oggi mi sono messo con un mio amico a fare quello che avevate consigliato ma era tutto normale e al suo posto...allora ho provato a vedere lo spessore tra le puntine ed era di 70 quindi l ho messo a 50 e ho cambiato il getto del carburatore con uno piccolo (66) ----> il risultato è stato che parte ora bisogna solo carburarlo...sono felicissimo
:D
donne e motori...gioie e dolori
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti