Consigli taratura nuova trasmissione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da toffy98 »

Ciao ragazzi, premettendo che dopo una ricerca sul sito non ho trovato discussioni con caratteristiche simili al mio caso vi venivo in contro per un aiuto.

Oggi sono riuscito a portarmi a casa una trasmissione completa a variatore originale (correttori da 90) da poter montare sul mio ciao che fin'ora avevo sfruttato solo con la puleggia.
Le caratteristiche del mezzo sono queste:
65polini, carter lavorati e raccordati, semi carter artigianale con aspirazione lamellare, pacco polini e phbg 19, il tutto accoppiato a una simonini alto rendimento ("collo lungo") e la famigerata trasmissione a puleggia.

Ora mi chiedevo principalmente...

La campana a 3 scalini originale può andare bene per qualche breve accellerazione e soprattutto riesce a non esplodere con il motore al massimo dei giri? Al più presto comprerò una campana in c40

Il multivar vale i 70€ che costa rispetto all'originale? Su quest'ultimo converrebbe lavorare le piste di scorrimento dei rulli o tanto varrebbe lasciarlo così?

poi, domanda molto stupida, confrontando variatore-puleggia non noto una grande escursione di cambiamento dei rapporti, con la mia configurazione di motore attuale e una molla di contrasto con i contro cazzi dite che sia possibile che si alzi da solo di gas senza perdere troppo sulla velocitá finale?
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Il multivar ti da molta più escursione di quello originale, per quel che riguarda ripresa/ velocita' bisogna vedere che rapportatura hai nel mozzo visto che esistono varie serie di ingranaggi con rapporti diversi, dovresti contare quanti giri fa la campana per far compiere un giro completo alla ruota.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da elo go! »

la molla coi "contro cazzi" ti mangia solo i cavalli, quindi non ti viene su nemmeno con quella. comunque te monta i pezzi e poi vedi no? il multivar vale eccome quei 70€. come molla metti le polini e non le malossi. prova prima con la argento. comunque se hai la simonini altissimo rendimento non ti verrà su a gas, quella è una marmitta del cavolo per il tuo motore. a me il 65 polini mi veniva su a gas solo con la proma circuit, (vedi la mia elaborazione) ritenuta da tutti marmitta da medio alti ma a me mi andava solo in accelerazione e agli alti mi faceva 70...
Ciaone !!!
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da toffy98 »

Eh sinceramente mi sono trovato molto bene con questa marmitta anche se ai bassi il motore è morto ce un momento a metá gas in cui si sente che entra "in coppia"
Comunque intendevo una molla abbastanza dura da poter tenere il rapporto corto per più tempo possibile, al massimo monto dei rulli più leggeri e sacrifico un po' l'allungo. Intanto grazie dei consigli, oggi apro il mozzo gli do una sistemata e guardo la rapportatura. In teoria era il mozzo montato su un Gilera Cba con cerchio in lega da 16, non so se da questo si possa supporre anticipatamente il rapporto.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

elo go! ha scritto:la molla coi "contro cazzi" ti mangia solo i cavalli, quindi non ti viene su nemmeno con quella. comunque te monta i pezzi e poi vedi no? il multivar vale eccome quei 70€. come molla metti le polini e non le malossi. prova prima con la argento. comunque se hai la simonini altissimo rendimento non ti verrà su a gas, quella è una marmitta del cavolo per il tuo motore. a me il 65 polini mi veniva su a gas solo con la proma circuit, (vedi la mia elaborazione) ritenuta da tutti marmitta da medio alti ma a me mi andava solo in accelerazione e agli alti mi faceva 70...
La circuit e' una marmitta da medio bassi
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da toffy98 »

Raga mi correggo perché con i nomi delle simonini non ci salto più fuori... La mia è una simonini lunga, quella con il collettore che fa il giro in avanti in avanti ( collo lungo) con la pancia direttamente sotto al motore in pratica
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da elo go! »

Andrea Zanotti, come vedi ho detto "da tutti ritenuta da medio alti", perchè in giro molti la pensano così, se l'ho provata e mi faceva 10km/h in meno in allungo rispetto alla record fidati che mi son reso conto per quali regimi è fatta. :badgrin:
comunque la simonini lunga è una marmitta sempre che tira verso l'alto quindi se vuoi che ti venga su a gas non è la marmitta ideale. ti consiglio la FM, oppure lascia la tua se non ti interessa che venga su. per quanto riguarda i rulli leggeri non sempre ti aiutano per impennare, io impennavo meglio con la giusta taratura che con i rulli mezzo grammo più leggeri.
Ciaone !!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

toffy98 ha scritto:Ciao ragazzi, premettendo che dopo una ricerca sul sito non ho trovato discussioni con caratteristiche simili al mio caso vi venivo in contro per un aiuto.

Oggi sono riuscito a portarmi a casa una trasmissione completa a variatore originale (correttori da 90) da poter montare sul mio ciao che fin'ora avevo sfruttato solo con la puleggia.
Le caratteristiche del mezzo sono queste:
65polini, carter lavorati e raccordati, semi carter artigianale con aspirazione lamellare, pacco polini e phbg 19, il tutto accoppiato a una simonini alto rendimento ("collo lungo") e la famigerata trasmissione a puleggia.

Ora mi chiedevo principalmente...

La campana a 3 scalini originale può andare bene per qualche breve accellerazione e soprattutto riesce a non esplodere con il motore al massimo dei giri? Al più presto comprerò una campana in c40
la campana va bene, basta evitare le accelerate a massimi giri senza carico.... in marcia è impossibile che esploda, comprati un anello di sicurezza risparmiando sulla c40 ...

Il multivar vale i 70€ che costa rispetto all'originale? Su quest'ultimo converrebbe lavorare le piste di scorrimento dei rulli o tanto varrebbe lasciarlo così?
i soldi li vale ma ancora più valore ha una buona messa a punto della trasmissione. Visto che vieni dalla puleggia lavora sui pezzi che hai originali per farti le ossa.... vedrai che già avere il variatore sarà una libidine...esiste il kit polini che migliora l'escursione a basso costo..


poi, domanda molto stupida, confrontando variatore-puleggia non noto una grande escursione di cambiamento dei rapporti, con la mia configurazione di motore attuale e una molla di contrasto con i contro cazzi dite che sia possibile che si alzi da solo di gas senza perdere troppo sulla velocitá finale?
devi partire dal presupposto che avrai una riduzione ad ingranaggi di partenza nettamente più corta e l'escursione allu ghera mano a mano...non credere che sia poca.
Si alzerà sicuramente di gas....a volte sarà anche imbarazzante e controproducente........per la velocità finale non hai scampo, rapportatura adeguata per avere i maggiori vantaggi kilometrici altrimenti variatore ad ampia escursione...
ripeto, fatti le ossa con quello che hai, imparato con questi componenti avrai il massimo con degli aggiornamenti.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Consigli taratura nuova trasmissione

Messaggio da leggere da toffy98 »

Grazie mille a tutti e in particolare a Raffaello, molto chiaro e preciso ;)
"Vivendo" contemporaneamente anche nel mondo degli scooter mi trovo già abbastanza bene se si parla di variatori, però sono "emozionato" di montarlo sul ciao ;p

Oggi sono riuscito ad adattare delle molle da scooter alla frizione e lavora bene attaccando agli alti.
Domani spero di testarlo per bene e man mano nei prossimi giorni di tarare il tutto, il multivar e la campana aspetteranno in ogni caso se mai arriveranno haha
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Leonardommm e 64 ospiti