Strano problema elettrico

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Ambrirampi
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: dom nov 04, 2012 2:36 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da Ambrirampi »

Ciao a tutti avrei bisogno un consiglio da voi più esperti. Ho un blocco motore con 65 olympia, sha 13-13, carter lavorati con condotto di aspirazione portato a diametro 13mm e come marmitta una gianelli city. Ultimamente rimango spesso a piedi causa l'elettronica del mezzo, mi spiego meglio. L'altro giorno stavo andando e improvvisamente il motore si è fermato di botto, l'ho lasciato fermo per un attimo ed è ripartito. Ieri stavo andando e dopo un tac si è fermato ancora, ho controllato e faceva scintilla e la candela era nuova, ma non si accendeva più comunque. Cosa potrebbe essere? Le puntine forse? Perché adesso ho montato un blocco originale per continuare ad andare in giro e funziona perfettamente. Se dovessero essere le puntine, per la mia elaborazione che distanza mi consigliate di mettere? Grazie mille :)
danilo1972
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 25, 2013 8:34 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da danilo1972 »

0,4 decimi e sei a posto
Ambrirampi
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: dom nov 04, 2012 2:36 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da Ambrirampi »

Perché ho anche l'albero anticipato. 0,4 decimi mica si montano su i motori originali?
giopedro
Membro triciclo
Messaggi: 80
Iscritto il: mer mar 17, 2010 3:39 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da giopedro »

4 decimi va bene quasi per tutti i motori. Per me potrebbe anche essere un problema al condensatore.
Ambrirampi
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: dom nov 04, 2012 2:36 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da Ambrirampi »

Allora dite di mettere le puntine a 0.4 e cambiare condensatore
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

si esatto...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
max bravo
Membro triciclo
Messaggi: 78
Iscritto il: mer gen 22, 2014 6:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Strano problema elettrico

Messaggio da leggere da max bravo »

Io avevo un problema simile sul mio bravo elaborato, in pratica il motore si avviava agli alti e non teneva il minimo, andava spesso fuorigiri a velocità come 30 e non bruciava bene. Spesso si spegneva in marcia. Fatto sta che controllo la scintilla e la faceva. Ci ho combattuto un po ma alla fine mi sono accorto che era la bobina bruciata che mandava poca corrente. L'ho cambiata ed ho risolto.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti