Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

Ciao ragazzi, oggi mentre cercavo di montare un altro 65 polini sul mio ciao mi sono accorto di un problema che mi ha mandato nel pallone.
Tolto il DR 50 (spinotto da 12) dalla Biella ho rimosso la bronzina di quest'ultima pensando che il nuovo pistone 65 ( spinotto 10 ma con gabbia a rulli) ci entrasse bene, invece mi sono accorto che tra la gabbia e la Biella c'è un evidente gioco ( quasi un mm).
Ho provato anche tenendo la bronzina ma in questo caso non entrava proprio.
Fin qui non è del tutto strano, ma recuperato un albero che avevo in casa mi sono accorto che il foro della Biella e della gabbia a rulli era ancora più grande di quello montato.

Ora, dato che non vorrei dover cambiare albero ( è anticipato e non mi va di anticiparne un altro) come risolvo la cosa? Riesco a trovare una gabbia a rulli più grossa ma che rimanga invariata di diametro interno o altrimenti una piccola bronzina che faccia da spessore?

Ho cercato un po' sul forum e sono sicuro che ci sia qualcosa, è impossibile che sia l'unico, ma ho trovato poche risposte ai miei dubbi...
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da ProSecco »

allora, il tuo gt era SPINOTTO 12 con bronzina, te gli vuoi mettere un pistone SPINOTTO 10 con gabbia cosa che non si può fare a meno di cambiare il tuo albero...

il tuo albero quindi è SPINOTTO 12 con bronzina

il nuovo albero ha il foro più grande e ha la gabbia... te chiedi cosa mai potrà essere? sarà SPINOTTO 12 con gabbia?????

quindi ti ritrovi con 2 alberi SPINOTTO 12, uno con gabbia e uno con bronzina, e un pistone SPINOTTO 10 con gabbia



bene, non puoi fare niente se non cambiare o il pistone o l'albero/biella, o.... (gabbie più grandi non le trovi, gli ibridi gabbia-bronzina non tengono, l'unica è una bronzina su misura)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

A prescindere dagli ingombri, non puoi montare una gabbia su un albero a bronzina, l'occhio di biella non è trattato per lo scorrimento dei rulli. Puoi mettere un astuccio a rulli per interferenza, dai un occhiata al link.

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 0#p4325389
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

Si forse mi sono dilungato troppo... In parole povere chiedevo se esistevano gabbie a rulli per adattare un occhio di Biella di 14 allo spinotto da 10...

Che due ***** però, farsi fare una bronzina non mi sembra la cosa migliore, preferirei tenere la gabbia a rulli... Grazie comunque a tutti
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

toffy98 ha scritto:chiedevo se esistevano gabbie a rulli per adattare un occhio di Biella di 14 allo spinotto da 10
Esistono, è l'astuccio a rulli che ho menzionato, se ti leggi tutto il topic che ti ho linkato capisci al volo.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

pietrillo93 ha scritto:
toffy98 ha scritto:chiedevo se esistevano gabbie a rulli per adattare un occhio di Biella di 14 allo spinotto da 10
Esistono, è l'astuccio a rulli che ho menzionato, se ti leggi tutto il topic che ti ho linkato capisci al volo.
Bella Pietrillo, mi ero scordato....
Rilinco il topic che avevi indicato perché l'ho messo in "guide e componenti....."con qualche modifica.
Grazie
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 34&t=71194
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

Okey grazie mille, effettivamente non si apriva il link e quindi avevo sorvolato :)
L'ultimo dubbio che mi rimane è... In che senso non è progettata per lo scorrimento dei rulli?
Cioè, so che c'è poco da capire, ma avendo trovato in casa una gabbia da 14mm, montandola che problemi potrei avere? Le uniche differenze sostanziali tra le due tipologie di alberi sono i fori per la lubrificazione e poi i rulli in teoria dovrebbero scorrere in maniera fluida su qualsiasi superficie piana, sono fatti apposta per diminuire la massimo l'attrito...
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

toffy98 ha scritto: L'ultimo dubbio che mi rimane è... In che senso non è progettata per lo scorrimento dei rulli?
Cioè, so che c'è poco da capire, ma avendo trovato in casa una gabbia da 14mm, montandola che problemi potrei avere? Le uniche differenze sostanziali tra le due tipologie di alberi sono i fori per la lubrificazione e poi i rulli in teoria dovrebbero scorrere in maniera fluida su qualsiasi superficie piana, sono fatti apposta per diminuire la massimo l'attrito...
No, i rulli devono scorrere su una superficie che resista all'usura provocata dal rotolamento, perciò l'occhio di biella viene cementato attraverso un trattamento termico.
Se montassi la gabbia così spaccheresti tutto in breve tempo viste le temperature di esercizio.
RAFFAELLO ha scritto:Bella Pietrillo, mi ero scordato....
Rilinco il topic che avevi indicato perché l'ho messo in "guide e componenti....."con qualche modifica.
Grazie
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 34&t=71194
Grazie a te Raffa, mi confermasti tu le informazioni a suo tempo :mrgreen:
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

Si ma la superficie dell'occhio di Biella di un albero a bronzine non è comunque cementato?
La temperatura d'esercizio non è maggiore con le bronzine che con la gabbia a rulli?
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

No, non avrebbe senso di esserlo dato che la bronzina è piantata ad interferenza nell'occhio di biella e resiste di suo all'usura di scorrimento dello spinotto.
Poi non è che gabbia e bronzina abbiano due temperature diverse, intendevo dire che vista la temperatura di esercizio del motore se tu montassi la gabbia su un albero a bronzina l'occhio di biella verrebbe scavato dalla gabbia, manderebbe fuori tolleranza l'accoppiamento facendo a sua volta collassare la gabbia e avresti una decina di rulli liberi di fare un casino della madonna. Tutto questo nella stessa frazione di tempo.

Io ho recuperato un pistone di un 65 polini che è finito in vetrina con il suo solco in cui calzava giusto giusto il rullino mancante della gabbia a rulli.
Sembrano bazzeccole ma ne fanno di danni, io non rischierei.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da claudio7099 »

io ho avuto molti problemi di consumo anomalo di spinotto e biella anche con la gabbia a rulli stage6 per ridurre lo spinotto da 12 a 10 sugli scooter ,secondo la rettifica dove mi fornisco hanno i rulli troppo grossi e lavorano su poca superficie e creano questi problemi su motori molto spinti ,magari su un 50ino non sarebbe successo nulla ..
tornando al tema ,la minima spesa rimane sempre cambiare la bronzina con 1 euro si compra (10x15x15) si porta in rettifica e con altri 10-20 euri (a seconda della rettifica)si cambia
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

A questo punto mi state convincendo di prendere l'astuccio a rulli su menzionato anche se non mi ispira tanto... ;)
Mi confermate che non avete mai avuto problemi?

Ps. C'è un posto vicino a me che si chiama "la casa del cuscinetto", più o meno qual'è il prezzo di un cuscinetto simile da negozio? Perchè su internete vedo prezzi contrastanti
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

claudio7099 ha scritto:io ho avuto molti problemi di consumo anomalo di spinotto e biella anche con la gabbia a rulli stage6 per ridurre lo spinotto da 12 a 10 sugli scooter ,secondo la rettifica dove mi fornisco hanno i rulli troppo grossi e lavorano su poca superficie e creano questi problemi su motori molto spinti ,magari su un 50ino non sarebbe successo nulla ..
tornando al tema ,la minima spesa rimane sempre cambiare la bronzina con 1 euro si compra (10x15x15) si porta in rettifica e con altri 10-20 euri (a seconda della rettifica)si cambia
Non confondiamo le due cose, questa è la gabbia a rulli Stage6 (è la prima volta che la vedo, ma a mio avviso è un accrocchio bello e buono)
http://www.petrogallimoto.com/shop/1521 ... 7x13mm.jpg
e questo è l'astuccio a rulli di cui si parlava
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20(2).jpg

Quest'ultimo è standardizzato e già testato sui nostri motori, lo produce tra gli altri la Skf e non certo la Stage6 che mi sembra assolutamente fuori luogo nel produrre cuscinetti o simili.

La bronzina non è una cattiva soluzione ma ti dirò, io sono di parte dopo che mi hanno scromato un cilindro, vado in rettifica solo se strettamente necessario, e oggettivamente non conviene nemmeno dato che con 5 euro l'astuccio sopracitato si trova e lo si può montare autonomamente.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7566
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da claudio7099 »

era solo un esempio ,non ho scritto che monta ,è da 15mm ,non monta.....l'astuccio non ha la lubrificazione ,sei sicuro che funziona al 100%????
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da Zippo »

Scusa una cosa, la bronzina come l'hai tolta?
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

claudio7099 ha scritto:era solo un esempio ,non ho scritto che monta ,è da 15mm ,non monta.....l'astuccio non ha la lubrificazione ,sei sicuro che funziona al 100%????
Ho immaginato che parlassi di scooter & derivati ed ero conscio che non fosse compatibile con i nostri motori, era solo per soppesare la bontà delle due soluzioni tecniche.
L'astuccio io l'ho montato, non ho girato moltissimo ma non ho accusato nessun problema, prima di comprarlo contattai Raffaello che mi confermò che era una soluzione già collaudata.
Per quanto riguarda la lubrificazione io praticai due fresate in corrispondenza della sede spinotto del pistone che dovevano fare da scivolo per i flussi verso la rulliera, comunque Raffaello non si pronunciò in merito e l'astuccio non esce più di tanto dalla sagoma della biella quindi resta un pò di luce di passaggio per la lubrificazione.
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da toffy98 »

Comprato l'astuccio oggi in un negozio di cuscinetti (5€) e montato senza problemi con la morsa.
Per togliere la bronzina io ho infilato una chiave a tubo di diametro 13/14 all'interno dell'occhio di Biella con dall'altra parte una chiave da 18 il tutto in una morsa. Basta stringere che pian piano si toglie, è più facile da capire che da spiegare

In ogni caso se notassi qualche gioco ( non dovrei dato che uso il ciao esclusivamente per raduni/eventi rari) o comunque qualche malfunzionamento non grave proverò anche con la gabbia e vi dirò come va.

Nel frattempo grazie mille a tutti per l'aiuto :)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Problema montaggio polini 65cc (Biella/spinotto)

Messaggio da leggere da Zippo »

A levarla non è di certo un problema, ma una volta tolta va scartata, messa una nuova e portata in tolleranza con l'apposito alesatore. Leggevo sopra che eri indeciso se rimetterla o meno, ma una bronzina non di rimette... se ne mette una nuova.
Non ho seguito tutto il discorso dell'astuccio a rulli, è una soluzione che a me non piace come le gabbie maggiorate, ma non è detto che non funzioni... facci sapere come va
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 31 ospiti