motore poco veloce e poca coppia

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Premetto che ho gt Malossi 75cc in ghisa concarburatore 13/13 e filtro Malossi carter originali con travasi raccordati e albero originale anticipato 17-7 solo il variatore è originale in attesa del polini utah e molla di contrasto. Possibile che fa solo 53 km/h?
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da ProSecco »

evidentemente si... comunque tenendo conto che il variatore originale ti limita molto comunque si può fare di meglio... ovvero ti conviene prendere un multivar, tarare la trasmissione e poi noterai la differenza

ma se l'utah già lo hai va bene pure quello..
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Ringrazio ma se confermi che migliora molto lavorerò sulla trasmissione anche se ho ben capito è la cosa più difficile da tarare....troppe cose da fare combaciare alla perfezione! !
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Qualsiasi altra cosa da fare o controllare è sempre ben accetta come consigli! !
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da superala »

Ci puoi fare tutti i lavori che vuoi ma se non metti mano sulla trasmissione vai poco lontano... poi se hai occasione cambia anche marmitta
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Come scarico ho una Giannelli fire.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da toro loco »

ciao, a prescindere dalle effettive potenzialità del gt Malossi cvf che non sono esaltanti se non è lavorato da mani esperte le tue prestazioni sono davvero scarse . la Fire è un'ottima marmitta , l'albero pero' senza un adeguata trasmissione è fin troppo anticipato-ritardato specialmente per il cvf 46 che è fasato basso . lascia perdere il variatore polini utah è inefficace anche se esegui le lavorazioni descritte nel piccolo manuale di descrizione, procurati un multivar o un polini speed control , taratura rulli intorno ai 4,7- 5,0 grammi, molla di contrasto gialla e le prestazioni subiranno un bell'incremento sicuramente.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Grazie mille e x quanto riguarda i lavori da fare al gt mi puoi dire che fare e qualche misura? Penso che parli di luci e travasi giusto?
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da toro loco »

Mixfree ha scritto:Grazie mille e x quanto riguarda i lavori da fare al gt mi puoi dire che fare e qualche misura? Penso che parli di luci e travasi giusto?
si certamente , dai un'occhiata al sito del nostro Preparatore e moderatore Alessandro per avere un'idea di come andrebbe fatto il tuo cilindro . tempo fa lo montai rivisto da lui su dei carter mp e volava ! dai un occhio qui:http://avracing.jimdo.com/lavorazioni/
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da alessandro »

Mixfree ha scritto:Premetto che ho gt Malossi 75cc in ghisa concarburatore 13/13 e filtro Malossi carter originali con travasi raccordati e albero originale anticipato 17-7 solo il variatore è originale in attesa del polini utah e molla di contrasto. Possibile che fa solo 53 km/h?
Sembrerebbe un problema di taratura. Non hai coppia perchè la trasmissione fa lavorare il motore al regime sbagliato.

Se non hai coppia, è dovuto alla fasatura di aspirazione, rispetto al cilindro da te adottato, che di norma lavora bene con poco incrocio all'aspirazione (10/5 esempio) .

Dovresti rivedere la trasmissione in modo da recuperare la coppia rimanente in alto, il variatore originale ti esclude dal range di giri dove di solito lavorano motori con quella fasatura dell'albero.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da toro loco »

comunque per le lavorazioni guarda qui :https://www.facebook.com/pages/AVR-Raci ... 78?fref=ts
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da ProSecco »

se è la tua prima lavorazione di un gruppo termico, lascia stare... dal malossi si rischia di non tirar fuori nulla o di peggiorare

rifasalo e basta
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Montato multivar Malossi. ...ancora ripresa Vel max 45!! Mai un si mi aveva così deluso nemmeno con un 50cc!! Proverò a rifasarlo! !
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Mixfree ha scritto:Montato multivar Malossi. ...ancora ripresa Vel max 45!! Mai un si mi aveva così deluso nemmeno con un 50cc!! Proverò a rifasarlo! !
aspetta.... che cinghia hai ? E' messa al punto giusto? se ha calato velocità significa che i rulli sono troppo leggeri..
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Cinghia dentata e rulli quelli del multivar! Difatti era meglio con l'originale come velocità !!
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da toro loco »

Mixfree ha scritto:Cinghia dentata e rulli quelli del multivar! Difatti era meglio con l'originale come velocità !!
con il multivar devi usare la sua cinghia special belt. verifica che quest'ultima sia a filo dei correttori della frizione e diminuisci il peso dei rulli che nella confezione kit multivar sono da 6gr.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Per prima cosa ringrazio anticipatamente tutti ma non mi torna una cosa....Raffaello mi dice rulli troppo leggeri e Toro Loco mi dice alleggerire i rulli? Mi state a imballato come col filtro originale !! Scusate la metafora!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da alessandro »

Mixfree ha scritto:Per prima cosa ringrazio anticipatamente tutti ma non mi torna una cosa....Raffaello mi dice rulli troppo leggeri e Toro Loco mi dice alleggerire i rulli? Mi state a imballato come col filtro originale !! Scusate la metafora!
Buono buono, toroloco ti dice di alleggerire ma se cambi cinghia in una Malossi. Se hai la piaggio dentata spesso succede che con quel variatore non lavora bene, perde trazione, molta, e ti sembra di avere il motore con rulli leggeri
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Ok ragazzi una delucidazione ma il distanziale tra le pulegge? Non fa altro che impedire alle pulegge di avvicinarsi e quindi di allungare no? Perché la Malossi dice di metterlo?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da alessandro »

Mixfree ha scritto:Ok ragazzi una delucidazione ma il distanziale tra le pulegge? Non fa altro che impedire alle pulegge di avvicinarsi e quindi di allungare no? Perché la Malossi dice di metterlo?
per rispettare il codice della strada. Quello in plastica non metterlo.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Ok vi ringrazio e vi faccio sapere appena ho finito di mettere in opera tutti i vostri consigli. Grazie x ora a tutti e complimenti per la vostra presenza, tempestività e esperienza con cui date consigli senza vedere di cosa si tratta! Bravi
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da superala »

alessandro ha scritto:Buono buono, toroloco ti dice di alleggerire ma se cambi cinghia in una Malossi. Se hai la piaggio dentata spesso succede che con quel variatore non lavora bene, perde trazione, molta, e ti sembra di avere il motore con rulli leggeri
A me succede il contrario
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Ma i rapporti originali Sì, Ciao,Bravo ecc sono solo a denti ecoidali o anche a denti dritti?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Per le pulegge sulla molla di contrasto quelle che ho sono di 100 mm e vi chiedo se ci sono più piccole e se allungano la velocita. ...per quanto riguarda tutta la discussione di questo post , grazie a tutti voi ho risolto in gran parte con il multivar e la cinghia Malossi. ..ora siamo sui 70km/h effettivi!!! :P
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da ProSecco »

Mixfree ha scritto:Per le pulegge sulla molla di contrasto quelle che ho sono di 100 mm e vi chiedo se ci sono più piccole e se allungano la velocita. ...per quanto riguarda tutta la discussione di questo post , grazie a tutti voi ho risolto in gran parte con il multivar e la cinghia Malossi. ..ora siamo sui 70km/h effettivi!!! :P
sisi ci sono quelle da 90mm!
provale e senti che c'è un bel cambiamento ;)
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da toro loco »

ProSecco ha scritto:
Mixfree ha scritto:Per le pulegge sulla molla di contrasto quelle che ho sono di 100 mm e vi chiedo se ci sono più piccole e se allungano la velocita. ...per quanto riguarda tutta la discussione di questo post , grazie a tutti voi ho risolto in gran parte con il multivar e la cinghia Malossi. ..ora siamo sui 70km/h effettivi!!! :P
sisi ci sono quelle da 90mm!
provale e senti che c'è un bel cambiamento ;)
per un uso stradale consiglio i correttori da 90 ! motore meno stressato e piu gestibile.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Occhio però, forse dovrai modificare le asole del telaio per spostare il motore in avanti....la cinghia diventa in "eccesso" con le pulegge condotte da 90.
Prima prova tutto avanti e poi eventualmente intervieni.
Cambia anche il regime di attacco frizione.....più in basso di giri e dovrai rifare dei test con i rulli.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Grazie ancora e se venite dalle mie parti contattatemi che vi faccio assaggiare un buon vino rosso x gli amanti! !Mi sembra il minimo visto che siete super-preparati su tutto! !!
Mixfree
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: sab mar 14, 2015 6:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore poco veloce e poca coppia

Messaggio da leggere da Mixfree »

Aprendo dinuovo i carter e avendo messo da poco i cuscinetti nuovi è meglio sostituirli ancora o posso lasciare quelli? Hanno circa 50 km!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Luca_salomoni e 52 ospiti