carter mp

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

carter mp

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

Salve! ????
volevo porvi due domande che mi assillano da tempo e che nessuno mai mi ha risposto esaustivamente.
- perché è sconsigliato trasformare il pacco lamellare degli mp in monopetalo?
- la volumetria all interno dei carter gioca un ruolo molto importante? Io che ho carter mp e albero anticipato, cosa mi consigliate di fare? Aumento la volumetria o la diminuisco
grazie
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter mp

Messaggio da leggere da teddboy »

un pacco monopetalo ha una lamella con minor superficie d'appoggio, è soggetta a vibrazioni e deformazioni maggiori e quindi entra in risonanza prima di una bipetalo

per la volumetria, prova..ma non toccare i carter
ti fai prestare un albero spalle piene e vedi come va
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: carter mp

Messaggio da leggere da costy »

Ciao, io sinceramente non ho mai consigliato ciò ma cerco di esserti utile spiegando cosa penso di questa trasformazione...
Puoi trasformare in monopetalo tranquillamente un pacco vl7, ma secondo me è tempo sprecato visto che le lamelle piu grandi sono piu fan fatica ad aprirsi e si chiudono prima (anche se di spessore minimo). Tutto questo accade perche la depressione che funge da richiamo per le lamelle è limitata, e quindi il pacco tende ad aprire in malomodo.... (sul nostro caso la lamella è piccole e molto distante dal gt, non credo la risonanza sia la causa del malfunzionamento)

Io di solito li sfino traversino e cuspide per poter portare piu miscela, ma li lascio a 4 petali.
Per il discorso volumi nel lamellare ci va un albero spalle piene, cioè neno volume del tuo...

MA...... siccome il pacco è dietro l'albero (e non è una bella cosa) e la miscela deve fare un bel po di strada per arrivare al cilindro, fosre coun uno anticipato il motore va piu forte!
Se il pacco invece è davanti all'albero, cioè sotto il gt, allora le storie cambiano... (vedi scooter,kart, moto ecc)

Barenare la camera di manovella per aver piu spazio è inutile (almeno nella parte superiore), piuttosto lima tutta la parte sotto come aveva fatto smanettino o tieni un albero anticipato... Come lamelle, stai sulle 0.25 circa (dipende poi dal motore)...
Immagine
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: carter mp

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

costy ha scritto:Ciao, io sinceramente non ho mai consigliato ciò ma cerco di esserti utile spiegando cosa penso di questa trasformazione...
Puoi trasformare in monopetalo tranquillamente un pacco vl7, ma secondo me è tempo sprecato visto che le lamelle piu grandi sono piu fan fatica ad aprirsi e si chiudono prima (anche se di spessore minimo). Tutto questo accade perche la depressione che funge da richiamo per le lamelle è limitata, e quindi il pacco tende ad aprire in malomodo.... (sul nostro caso la lamella è piccole e molto distante dal gt, non credo la risonanza sia la causa del malfunzionamento)

Io di solito li sfino traversino e cuspide per poter portare piu miscela, ma li lascio a 4 petali.
Per il discorso volumi nel lamellare ci va un albero spalle piene, cioè neno volume del tuo...

MA...... siccome il pacco è dietro l'albero (e non è una bella cosa) e la miscela deve fare un bel po di strada per arrivare al cilindro, fosre coun uno anticipato il motore va piu forte!
Se il pacco invece è davanti all'albero, cioè sotto il gt, allora le storie cambiano... (vedi scooter,kart, moto ecc)

Barenare la camera di manovella per aver piu spazio è inutile (almeno nella parte superiore), piuttosto lima tutta la parte sotto come aveva fatto smanettino o tieni un albero anticipato... Come lamelle, stai sulle 0.25 circa (dipende poi dal motore)...
ho capito pienamente la tua spiegazione! Ti ringrazio!
secondo te se tengo la mia stessa configurazione e avvicino il pacco lamellare al cilindro di 4mm posso guadagnare qualche cosa?
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter mp

Messaggio da leggere da teddboy »

paolo guarda la posta
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti