albero motore spalle piene

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

albero motore spalle piene

Messaggio da leggere da boss10 »

Ragazzi, buona domenica!
Aprendo un blocco motore polini evo, ho trovato questo albero:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=93272
che albero è? Come è messo secondo vuoi?
Rende bene su un eurocilindro d46 con polini evo e phbg 19?
Ultima cosa, che marca è?
Grazie a tutti!
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: albero motore spalle piene

Messaggio da leggere da ghiroldi »

Ciao si come albero è molto meglio che quelli normali. Avevo anche io un polini evolution come lo aperto montava un albero normale, lo subito sostituito con un volani pieni, che per i carter lamellari sono i migliori. Un consiglio per laspirazione sono molto ridotti come condotto i polini evolution, se sai mettere mani allargalo che ti da più prestazioni. Ora non ricordo di preciso io il condotto d'aspirazione lavevo portato da 14 a 18 se non ricordo male...poi lavora anche il pacco lamellare c'è la guida in ufficina sul forum. Aspetta pareri da più esperti per la marca dell'albero. Altrimenti chiedi a chi te la venduto se ti sa dire la marca
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: albero motore spalle piene

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Mazzucchelli Amt 208 , adattabile malossi\polini, corsa 43, spalle diametro 70, spinotto 12.
Se é spinotto 10 allora é un Amt 206.....

Ottimo prodotto, può anche essere modificato per traformarlo ad aspirazione standard perché é la base su ci lavorano per fare la versione Amt 202 e 204 adattabile Pinasco.
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
boss10 (dom feb 16, 2014 8:05 pm)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: albero motore spalle piene

Messaggio da leggere da boss10 »

RAFFAELLO ha scritto:Mazzucchelli Amt 208 , adattabile malossi\polini, corsa 43, spalle diametro 70, spinotto 12.
Se é spinotto 10 allora é un Amt 206.....

Ottimo prodotto, può anche essere modificato per traformarlo ad aspirazione standard perché é la base su ci lavorano per fare la versione Amt 202 e 204 adattabile Pinasco.
La sai una cosa? Sul blocco che ho preso c'era il pistone con spinotto 12,
Smontandolo ho anche trovato una gabbia a rulli, misurando il foro dell albero ho scoperto che dava 15..
Ci sono rimasto malissimo.. sai percaso il perché?
Grazie mille per la risposta
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: albero motore spalle piene

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Tutti i fori del piede di biella per gabbie a rulli misurano 15 mm......é il diametro esterno dellagabbia...
15 meno 12 (spinotto) rimangono 3 mm che divisi in due danno uno spessore della gabbia di 1,5 mm....
Spinotto 10, gabbia e foro del piede da 13 mm
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fearless e 80 ospiti