carterino lamellare

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
alessiofaggio94
Membro triciclo
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mar 22, 2013 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

carterino lamellare

Messaggio da leggere da alessiofaggio94 »

Ciao a tutti! sto costruendo un carterino lamellare con il carterino originale piaggio. mi e' sorto un dubbio. Voglio costruirlo aprendo la classica finestrella di fianco al travaso, solo che inserndo il cilindro vedo che la camicia e' attaccata al carter e ne impedirebbe il normale afflusso di benzina. quindi il carterino dovrei barenarlo?
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: carterino lamellare

Messaggio da leggere da gabri89 »

alessiofaggio94 ha scritto:Ciao a tutti! sto costruendo un carterino lamellare con il carterino originale piaggio. mi e' sorto un dubbio. Voglio costruirlo aprendo la classica finestrella di fianco al travaso, solo che inserndo il cilindro vedo che la camicia e' attaccata al carter e ne impedirebbe il normale afflusso di benzina. quindi il carterino dovrei barenarlo?
Barenare i carter, si , ma solo se devi montare cilindri d46/48.....
per il discorso finestrella ostruita, io con il mio simo 3p modificai la camicia del cilindro togliendo materiale quanto basta per avere tale finestrella libera...

Correggetemi pure se sbaglio.....
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
alessiofaggio94
Membro triciclo
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mar 22, 2013 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carterino lamellare

Messaggio da leggere da alessiofaggio94 »

si togliere il materiale dalla camicia sarebbe l'ideale... ma non volevo rovinare il cilindro perchè voglio un lavoro sempre reversibile... c'è io non intendevo una barenatura perfetta da officina, ma di lasciare un po di spazio per permettere alla miscela di distribuirsi per tutti i travasi.
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: carterino lamellare

Messaggio da leggere da mattia1792 »

Devi fare come ha detto gabri
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 69 ospiti