Combustione Anomala d'olio da miscela

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
ludo95
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: ven dic 30, 2011 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da ludo95 »

Ciao a tutti, premetto di aver utilizzato la funzione cerca ma di non aver trovato il mio caso specifico. Da alcuni mesi monto un polini d.43 e da poco ho fatto apportare modifiche ai carter (aspirazione portata a 13mm, carter raccordati al cilindro, albero anticipato) che potete comunque leggere con calma nella mia elaborazione. Il punto è che sul pistone rimangono incrostazioni di rilevanza dopo essere trascorso poco tempo dalla precedente pulizia del pistone stesso. Uso olio motul 800 a poco meno del 2% e monto getto del 66. come carburazione non credo di essere molto grasso, o almeno non così tanto da lasciare residui di questo tipo ogni poche centinaia di chilometri senza portare il motore sempre ad alti regimi. Quindi volevo chiedere consiglio in cosa sbaglio, grazie in anticipo!
ELABORAZIONE http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6800
FOTO PISTONE http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ostato.jpg
Ultima modifica di ludo95 il lun mag 20, 2013 6:01 pm, modificato 1 volta in totale.
C A G I V A
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da superala »

Una tirata fa bene... lasciarlo spesso al minimo forma le incrostazioni, cerca di non lasciar mai un profilo costante di giri, se non lo hai già fatto lucida il cielo del pistone.. testato :wink:
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da luca96 »

anomala.... non credo sia poi cosi tanto anomala... dopo una centinaia di chilometri quel tipo di incrostazioni mi sembrano normali
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da hf91 »

stai bene in carburazione e se noti si vedono i flussi di lavaggio dei travasi......sei ok 8)
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da Zippo »

Il motul 800 è un olio adatto a motori ad altissime prestazioni usati in manioera sportiva, i nostri motori standard se va bene possono definirsi turistici.
Non è la prima volta che leggo di incrostazioni evidenti date dall'800 usato a regimi pacifici, probabilmente con qualcosa di meno specialistico come il pur ottimo 710 per rimanere in casa motul avresti una combustione migliore
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da bravo50contest »

so di gente che il motul 800 lo usa al 4% sui ciao senza perdere prestazioni,dopo un po di ore di lavoro è normale avere quei residui,io odio l'olio di ricino perchè dopo una sola gara il pistone è messo molto peggio di quello in foto come incrostazioni...
quando inizi a salire di rapporto di compressione ,di temperatura ed hai una lavaggio piu efficente vedrai che le incrostazioni calano,almeno io ho riscontrato questo....
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da boss10 »

ciao, a me sembra normale trovare delle incrostazioni sul pistone, dovute all'usura.
e come dice superala, ogni tanto una tirata ci sta, non troppo eccessiva, ma comunque non fa male.

saluti
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
ludo95
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: ven dic 30, 2011 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da ludo95 »

superala ha scritto:Una tirata fa bene... lasciarlo spesso al minimo forma le incrostazioni, cerca di non lasciar mai un profilo costante di giri, se non lo hai già fatto lucida il cielo del pistone.. testato :wink:
Forse mi sono espresso male, le tirate le faccio e non raramente (lo uso quotidianamente in strada), intendevo dire che non sto sempre a mina. Riguardo lucidare il pistone a suo tempo l'avevo fatto ma non è durato moltissimo :wink: Comunque sia grazie a tutti delle risposte pertinenti!
C A G I V A
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da giorgnrg »

il motore l'ho fatto io, e la mia diagnosi è che come detto da qualcuno a bassi giri (anche forte un ciao gira a max 8000gri/min, io lo uso infatti sull'rm 125 che a quei giri entra in coppia) il motul 800 tende a sporcare, soprattutto su questo motore che per ora è tutt'altro che compresso, visto il vecchio pistone e lo scalino che lascia al pms. è in progetto la tornitura e il montaggio della testa a scoppio centrale polini, che in parte dovrebbe risolvere il problema , a mio parere, aumentando prestazioni, rdc, creando squish migliorando quindi le condizioni della combustione. Ludovico mi pare usi l'800 perchè l'aveva in casa infatti, non per necessità ;)
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Combustione Anomala d'olio da miscela

Messaggio da leggere da Zippo »

bravo50contest ha scritto:so di gente che il motul 800 lo usa al 4% sui ciao senza perdere prestazioni
Prestazioni non ne perdi, vai sicuro, ma incrostazioni ne trovi... passando dall'800 al 710 ne ho trovate molte meno... e la miscela non la faccio mai sotto il 3% e 4 in rodaggio
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 72 ospiti