ciao px da monferraglia

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

Salve a tutti,ho cominciato a mettere assieme un ciao per la monferraglia,prima di verniciarlo ,ho ripassato un pò di saldature e messo il tubone,come motore monterò gli speed engine elettronici con il 19,kit 46 polini e marmitta top one,la forcella sarà del bravo prima serie e i cerchi in lega a 4 razze da 16,appena vado avanti posto altre foto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da Sima »

Molto bello ma la monferraglia non è una gara di competizione quindi puoi tranquillamente venire con un mezzo originale tutto arrugginito... Comunque continua pure che di certo il mezzo viene bene. :wink:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da Zippo »

Ciao, belli i colori!
Il polinone mi sembra un po' "vissuto", controllalo bene, prima di chiudere definitivamente il motore, a livello di tenuta piani e tenuta decompressore.
La testa modello SI andrà adattata al tu telaio ma provando a montarla ti accorgerai subito dove c'è da intervenire
Ciao
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

Sìma ha scritto:Molto bello ma la monferraglia non è una gara di competizione quindi puoi tranquillamente venire con un mezzo originale tutto arrugginito... Comunque continua pure che di certo il mezzo viene bene. :wink:
Ciao,di monferraglie ne ho già fatte 3 per cui so abbastanza bene cosa mi aspetta................questo non è per me,ma x il mio socio,siccome pesa ben oltre i 100kg ho deciso di fargli un motorello che spinga benino in salita,io sul mio superbravo storico da monferraglia ho un polini 43 rumenta style,fatto rigorosamente con pezzi di recupero e tutto soimmato va più che bene...........................
Avatar utente
T. Montana
Membro triciclo
Messaggi: 80
Iscritto il: lun lug 02, 2012 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da T. Montana »

Che albero monterai per curiosità??
Le porte dell'inferno sono sempre aperte.......tanto vale arrivarci su una ruota!!!
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

spinotto 12 su rulliera non mi ricordo la marca
Avatar utente
T. Montana
Membro triciclo
Messaggi: 80
Iscritto il: lun lug 02, 2012 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da T. Montana »

Con anticipo quindi? non originale
Le porte dell'inferno sono sempre aperte.......tanto vale arrivarci su una ruota!!!
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

no l'anticipo non è originale,difatti volevo verificarlo con il goniometro,la finestra dei carte polini è molto più grande di qualsiasi carter piaggio,non vorrei fosse troppo ampio.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da spyrox85 »

deltonerally ha scritto:no l'anticipo non è originale,difatti volevo verificarlo con il goniometro,la finestra dei carte polini è molto più grande di qualsiasi carter piaggio,non vorrei fosse troppo ampio.
per la carità....io ci ho fatto la torrazzaglia con gli speed e un albero anticipato......non andavano neanche a spingerli.....

messo su l'albero originale mai toccato, tutto un altro andare!
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da alessandro »

ma quei carter, non erano di un certo cristian?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da spyrox85 »

alevena92 ha scritto:ma quei carter, non erano di un certo cristian?
erano kik-starter quelli di cristian... :wink:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da Sima »

Dici devil88 vero? I suoi erano kick starter... :wink:
Pure io con gli speed ho mantenuto l' anticipo originale però c'è anche chi dice che anticipando l' albero va benone, bisogna vedere un pò tutti i lavori svolti e come viene studiato il motore.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Sìma ha scritto:Dici devil88 vero? I suoi erano kick starter... :wink:
Pure io con gli speed ho mantenuto l' anticipo originale però c'è anche chi dice che anticipando l' albero va benone, bisogna vedere un pò tutti i lavori svolti e come viene studiato il motore.
cristian ad esempio l'aveva anticipato, ora non ricordo di quanto, e andava come un treno......

io, montando tutti i componenti polini tranne l'albero che era alfaerre anticipato non ne voleva sapere di andare a dovere....lo cambiai con l'originale era tutto un altro motore, ma proprio un cambio dal giorno alla notte
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

il punto è che non un albero da 12 originale,verifichero i gradi e poi penserò....................
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da Sima »

spyrox85 ha scritto:e andava come un treno......
Se l' hai provato è un conto altrimenti dire che andava come un treno è soggettivo... sicuramente anche con un anticipato si possono trarre vantaggi ma bisogna vedere l' insieme, magari ti trovi con un motore che deve girare come un frullatore sempre impiccato per rendere a dovere.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Sìma ha scritto:
spyrox85 ha scritto:e andava come un treno......
Se l' hai provato è un conto altrimenti dire che andava come un treno è soggettivo... sicuramente anche con un anticipato si possono trarre vantaggi ma bisogna vedere l' insieme, magari ti trovi con un motore che deve girare come un frullatore sempre impiccato per rendere a dovere.
era un modo per dire che rispetto all'anticipato il motore c'era di più... te pensa che con l'anticipato quasi non teneva il minimo, vibrava come un oggetto di piacere femminile e l'erogazione era assolutamente inefficiente...messo uno originale di botto ha iniziato a tenere il minimo, vibrazioni normali da ciao ed erogazioni decisamente più allegre di quando aveva l'anticipato.....come ripeto, proprio come cambiare dal giorno alla notte
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da spyrox85 »

l'albero non so di preciso che gradi avesse, è un alfaerre già anticipato di fabbrica......
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

oggi x non sbagliare ho montato la fork e le ruote,poco è poco e nulla è peggio...........................................
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

il motore è rimasto fermo per adesso mi sono concentrato sulla ciclistica
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da mattia1792 »

io i parafanghi non li monterei perche' se piove in quel percorso ce tanto di quel fango che ti si blocca anche
il ciborio
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
deltonerally
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: ven set 30, 2011 9:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da deltonerally »

Lo so che se piove un minimo è un delirio,infatti devo vedere se è fattibile adattarci 1 da pit bike,in ogni caso anche senza non si risolve un gran chè,di ruote bloccate dalla palta,ne ho viste parecchie,soprattutto sul ciao.
Pioda
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 15, 2014 1:13 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da Pioda »

ciao, posso chiederti come hai montato la ruota da 16 del si sulla forca del bravo 1°? hai dovuto adattare qualcosa?
grazie!!
vespista80
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 07, 2014 1:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da vespista80 »

Complimenti davvero bello...

Ne sto preparando uno anche io...ma con meno prestese...dr evo 43 su carter originali a puntine...mi chiedevo pero', leggendo un po' in giro, bisogna montarla la traversa di rinforzo (anche una reversibile non saldata) o se ne puo' fare a meno?

Grazie

Ernesto
edoardo#39
Membro triciclo
Messaggi: 29
Iscritto il: sab mar 01, 2014 10:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao px da monferraglia

Messaggio da leggere da edoardo#39 »

vespista80 ha scritto:Complimenti davvero bello...

Ne sto preparando uno anche io...ma con meno prestese...dr evo 43 su carter originali a puntine...mi chiedevo pero', leggendo un po' in giro, bisogna montarla la traversa di rinforzo (anche una reversibile non saldata) o se ne puo' fare a meno?

Grazie

Ernesto


nel tuo caso monta allora delle gomme tassellate, in modo da avere un buon grip. Quello che fonta in queste gare, non è il il motore, come potrebbe sembrare, ma la ciclistica!!!!. La barra è fondamentale, altrimenti al secondo buco lo pieghi ed è meglio saldata. E' più stabile e diventa un tutt'uno con il telaio
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 64 ospiti