acciaio liquido

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

acciaio liquido

Messaggio da leggere da luca96 »

salve a tutti ragazzi, domenica avrei una gara e per scarsità di tempo non posso procurarmi l' adatto stucco per finire i travasi. quindi la mia domanda è: posso usare l' acciaio liquido "momentaneamente " ( per momentaneamente intendo una gara di 4 ore) per stuccare i travasi? ne ho sempre sentito parlare bene di questo prodotto, ma in questo caso posso usarlo senza problemi?
grazie
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da Pitch »

Controlla a che temperatura resiste perchè mi pareva che sopra i 100°-150° non reggesse... In tal caso evita di metterlo! Va bene per applicazioni non soggette ad alte temperature o ad usura per attrito o agenti chimici l'acciaio liquido...
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da ciaoboss »

l' acciaio liquido è una merda.
bastan pochi secondi per rovinare tutto.
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da maddiz »

l'acciaio liquido non si presta tanto bene a questo tipo di lavorazioni, poi sapendo a che stress è sottoposto io fossi in te eviterei.... :roll:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da luca96 »

grazie...
avendo fatto una piccola ricerca su google e guardando su altri forum, ho cercato di oltre capire quale stucco sarebbe meglio di sapere anche la marca.
-il DEVCON l' hanno sempre usato fino dagli anni 70 e sembra non essere per niente male, nessuno sembra avere mai avuto problemi apllicando questo prodotto. nonostante questo, è abbastanza difficile da trovare e non sono ancora riuscito a sapere bene il prezzo (che comunque sembra abbordabile)

-il THERMOSTEEL assieme al QUICKSTEEL sono buoni anch' essi. la differenza tra i due è che il THERMOSTEEL regge fino alla bellezza di 1316 c° e costa 15 euro; il QUICKSTEEL fino a 260 c°e costa 8 euro

-infine la LOCTITE 3478 che sembra buona anch' essa ma veramente troppo cara! tiene fino a 120 c° e costa 408g 85 euri!

infine si sentono voci ... o meglio esiste uno stucco che usano praticamente tutti i preparatori di kart , quello che ha usato anche smanettino nel suo esperimento OCL1 . presenta un colore blu/verde ed è fatto apposta, PUO' ESSERE PERSINO FILETTATO! :shock: senza dubbio il migliore per questo campo, anche molto costoso però... ma come diamine si chiama?
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da giorgnrg »

usa il quick steel è buono ed è buono anche il prezzo, quello verde, avevo aperto un post io per chiederlo :mrgreen: non mi ricordo adesso il nome , ma costa circa come il quicksteel a peso ma si può prendere solo in confezioni da un kilo :ANAL: questo è il difetto :mrgreen:
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
damy517
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: sab set 01, 2012 1:08 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da damy517 »

luca96 ha scritto:grazie...
avendo fatto una piccola ricerca su google e guardando su altri forum, ho cercato di oltre capire quale stucco sarebbe meglio di sapere anche la marca.
-il DEVCON l' hanno sempre usato fino dagli anni 70 e sembra non essere per niente male, nessuno sembra avere mai avuto problemi apllicando questo prodotto. nonostante questo, è abbastanza difficile da trovare e non sono ancora riuscito a sapere bene il prezzo (che comunque sembra abbordabile)

-il THERMOSTEEL assieme al QUICKSTEEL sono buoni anch' essi. la differenza tra i due è che il THERMOSTEEL regge fino alla bellezza di 1316 c° e costa 15 euro; il QUICKSTEEL fino a 260 c°e costa 8 euro

-infine la LOCTITE 3478 che sembra buona anch' essa ma veramente troppo cara! tiene fino a 120 c° e costa 408g 85 euri!

infine si sentono voci ... o meglio esiste uno stucco che usano praticamente tutti i preparatori di kart , quello che ha usato anche smanettino nel suo esperimento OCL1 . presenta un colore blu/verde ed è fatto apposta, PUO' ESSERE PERSINO FILETTATO! :shock: senza dubbio il migliore per questo campo, anche molto costoso però... ma come diamine si chiama?
saluti Luca
può essere lo stucco eposiddico? non credo..... io ho fatto un pacco lamellare e la parte piu sottile si e sfatto lievemento con la benzina ! :doubt: :?
sic rimarrai nel nostro <3 per sempre ! :')
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da luca96 »

sono tutti stucchi epossidici
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
damy517
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: sab set 01, 2012 1:08 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da damy517 »

luca96 ha scritto:sono tutti stucchi epossidici
ops................................... :oops:
sic rimarrai nel nostro <3 per sempre ! :')
Avatar utente
giorgnrg
Membro 50cc
Messaggi: 410
Iscritto il: sab ago 21, 2010 2:10 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da giorgnrg »

ecco, http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =5&t=66376 il sito http://www.asportec.com/new_209000.htm
prendi il quicksteel, a meno che non lo usi tutti i giorni ti conviene :mrgreen:
and so.. braaaap!!!
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da bosstommy »

be ti dico io per esperienza quando er alle prime armi sfondai il carter lato volano lo tappai con quello e quel motore lo ha un amico e và sempre come le sassate...... invece sulla vespa mi sono accorto che si era schiantato e forse poteva staccarsi e uscire....
a te la scelta....
io misi quello della saradogna ( o qualcosa di simile ) invece quello sulla vespa petex ( nome simile non mi ricordo bene i nomi ) dovrebbe essere all'incirca il solito....

se ti posso dare dei consigli.... la superficie deve essere rividi e pulita 400000 volte con deluente alla nitro e tenere a bagno il pezzo e continuare a strofinare.......

inoltre all'acciaio liquido puoi miscolare la polverina di alluminio che fai con il dremel....

a te la scelta.... io comunque se la raccordatura esce di poco non rischierei.... non è che raccordato fà 50 km/H in piu....

SE IL MOTORINO NON DEVE PARTIRE COME A PIETRAVIVA... non spendere nemmeno i soldi dell'iscrizione :ANAL:
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da luca96 »

bosstommy ha scritto:be ti dico io per esperienza quando er alle prime armi sfondai il carter lato volano lo tappai con quello e quel motore lo ha un amico e và sempre come le sassate...... invece sulla vespa mi sono accorto che si era schiantato e forse poteva staccarsi e uscire....
a te la scelta....
io misi quello della saradogna ( o qualcosa di simile ) invece quello sulla vespa petex ( nome simile non mi ricordo bene i nomi ) dovrebbe essere all'incirca il solito....

se ti posso dare dei consigli.... la superficie deve essere rividi e pulita 400000 volte con deluente alla nitro e tenere a bagno il pezzo e continuare a strofinare.......

inoltre all'acciaio liquido puoi miscolare la polverina di alluminio che fai con il dremel....

a te la scelta.... io comunque se la raccordatura esce di poco non rischierei.... non è che raccordato fà 50 km/H in piu....

SE IL MOTORINO NON DEVE PARTIRE COME A PIETRAVIVA... non spendere nemmeno i soldi dell'iscrizione :ANAL:
bono tommy... no sottovalutare mai l' avversario. naturalmente questo non è il mio caso :lol:
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da piontek »

usa stucchi in pasta, da modellare con le dita.
Il quicksteel e' perfetto.
Anche seratoga & co.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: acciaio liquido

Messaggio da leggere da alessandro »

Con questi mi ci sono trovato sempre abbastanza bene:



Immagine

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 119 ospiti