problemi accensione motore nuovo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

ciao a tutti
ho un blocco con carter mp che oggi ho cercato di accendere ma non sono riuscito, secondo me non arriva benzina perchè dopo averlo spinto per un bel po e smontato la candela era completamente asciutta... poi ho un altro dubbio ho le puntine regolate a 0.30 vanno bene??? che cosa può essere??.
p.s. sarebbe un idea malsana e pericolosa buttare benzina dentro alla testa e poi accendere???
saluti.
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
trevi95
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: mer apr 13, 2011 2:41 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da trevi95 »

mettile a 0,50..:) e prova a vedere se si accende..:) se no.. smonta il carburatore.. puliscilo e rimonta...;) ciao
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da gallinator »

Prova a regolare le puntine a 0.45 e controlla che il pacco lamellare funzioni a dovere.
Gallina vecchia fa buon brodo!
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

gallinator ha scritto:Prova a regolare le puntine a 0.45 e controlla che il pacco lamellare funzioni a dovere.
ok...ma cosa devo controllare del pacco lamellare?
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Jackall »

Prima di smontare controlla che faccia almeno la scintilla, poi guarda che il rubinetto della benzina sia aperto (a me una volta non partiva perché lo avevo lasciato chiuso), poi guarda se girando il variatore (o la frizione se sei a puleggia) senti che va a "scatti", cioé senti se fa compressione.
Se non fa compressione ti tocca tirare giù il blocco e trovare dove sfiata.
Se fa la scintilla e c'è compressione molto probabilmente il problema è che non arriva benzina oppure arriva ma è troppo magra/grassa...
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

mhh ok beh la sua scintilla la fa il rubinetto e stato aperto compressione mi pare che ne abbia.. ma controllerò meglio...e regolerò le puntine giuste...di carburatore ho il 13 pari senza filtro con il getto che c' era su il 66 potrebbe essere troppo piccolo quello??
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Jackall »

Perché volete a tutti i costi togliere il filtro ??
Mettilo che senò ti entra tanta robaccia nel motore :wink:
Poi come carburazione 66 senza filtro la vedo moolto magra
Aldo6516
Membro 50cc
Messaggi: 299
Iscritto il: ven nov 25, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Aldo6516 »

Metti un 64 e metti un filtro dopo di che regola le puntine 0,4/0.45
Yamaha DT.. la mia piccola<3
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Jackall »

Aldo6516 ha scritto:Metti un 64 e metti un filtro dopo di che regola le puntine 0,4/0.45
Può anche tenere il 66, l'importante è che metta il filtro
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

va bene ma che filtro? sugli mp ci sta la scatola malossi??
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da coraz_94 »

matteotasinato ha scritto:mhh ok beh la sua scintilla la fa il rubinetto e stato aperto compressione mi pare che ne abbia.. ma controllerò meglio...e regolerò le puntine giuste...di carburatore ho il 13 pari senza filtro con il getto che c' era su il 66 potrebbe essere troppo piccolo quello??
Se non vuoi buttar tutto nel ferrovecchio monta il filtro: non sono quei 2-3cc di aria a 1 bar che ti aumentano le prestazioni. Se te lo carburi col filtro avrai ottime prestazioni. Come gettto col filtro sei ok.
Puntine a 0.45, sennò non andrà neanche in moto. In teoria con queste variazioni dovrebbe partir subito. :wink:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Jackall »

Se metti il malossi puoi mettere un getto più grande perchè è più aperto, se hai il polini metti quello, col 66 dovrebbe andare bene come inizio
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da coraz_94 »

matteotasinato ha scritto:va bene ma che filtro? sugli mp ci sta la scatola malossi??
Dipende se monti il 13 sha o altro. Se lo monti certo che ci sta, anche se hai il blocco tutto indietro sulla slitta...
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

coraz_94 ha scritto:
matteotasinato ha scritto:va bene ma che filtro? sugli mp ci sta la scatola malossi??
Dipende se monti il 13 sha o altro. Se lo monti certo che ci sta, anche se hai il blocco tutto indietro sulla slitta...
si si è il normalissimo sha.... ero un po dubbioso perchè avevo provato a mettere l originale e non ci stava e quindi avevo pensato che non ci stesse neanche questo... vedrò di procurarmene uno al più presto allora :wink:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da marcoacqua »

matteotasinato ha scritto:
gallinator ha scritto:Prova a regolare le puntine a 0.45 e controlla che il pacco lamellare funzioni a dovere.
ok...ma cosa devo controllare del pacco lamellare?
Smontalo e lo vedi in contro luce dal verso che lo monteresti.. Se è apposto non dovresti vedere trafilare luce tra il pacco e le lamelle.
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

marcoacqua ha scritto:
matteotasinato ha scritto:
gallinator ha scritto:Prova a regolare le puntine a 0.45 e controlla che il pacco lamellare funzioni a dovere.
ok...ma cosa devo controllare del pacco lamellare?
Smontalo e lo vedi in contro luce dal verso che lo monteresti.. Se è apposto non dovresti vedere trafilare luce tra il pacco e le lamelle.
Ok grazie oggi controllo comunque io vedevo luce solo attraverso le lamelle prima di montarlo...
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da prontolino »

Le lamelle una volta montate dovrebbero stare ben adagiate e quindi chiudere, però la cosa non è di fondamentale importanza per la messa in moto, perchè alla minima pressione nel carter pompa, queste vengono spinte in giù e chiuse.

Se non parte, i problemi sono solo si accensione o flusso benzina.

Poi per quanto riguarda la messa a punto (differenza tra il mettersi in moto e funzionare bene), allora le cose sono altre.
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

ho appena controllato sia pacco e dopo regolo le puntine a 0.50 secondo non si accende perche sfiata dalla sivalvola!!ho provato prima... Come bisogna fare per farla adattare bene qualcuno potrebbe spiegarmi come si smeriglia ???
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da marcoacqua »

matteotasinato ha scritto:ho appena controllato sia pacco e dopo regolo le puntine a 0.50 secondo non si accende perche sfiata dalla sivalvola!!ho provato prima... Come bisogna fare per farla adattare bene qualcuno potrebbe spiegarmi come si smeriglia ???
Potrebbe essere sì.. Comunque cerca che questa cosa l'han detta tante volte su altri topic
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
SUPERGIANELLI46
Membro 50cc
Messaggi: 772
Iscritto il: mar apr 26, 2011 7:25 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da SUPERGIANELLI46 »

ciao anche a me non parteva per causa a l'arcivalvola e decompressore perchè rimaneva aperto.
Se non ha compressione è ovvio che non parte.Comunque la scatola malossi sugli mp non ci sta.Lo dico per esperienza e non ci sta nemmeno il filtro originale.se metti il 19 con il suo filtro malossi e12 ci sta perfettamente.

Saluti Matteo
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da prontolino »

per emrigliarla devi innanzitutto smontarla, poi devi avere la pasta smeriglio (di quella che hanno certi meccanici per le vecchie valvole delle macchine) e con l'aggiunta di un goccetto di olio, la prendi dalla parte esterna e inizi a girare a destra e sinistra preoccupandoti che la pasta sia sotto e smerigli le due superfici.
Niente di complicato.....
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

ok grazie a tutti e due mi sono gia procurato la pasta e adesso procedo
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

ragazzi ho fatto di tutto e di piu smerigliato ecc però non sono ancora riuscito a farlo partire... :ANAL:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Nenotuning »

ma fa compressione?
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

si..piu di prima!
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da Nenotuning »

prova per sicurezza con un altra testa.. Prova a mettere della miscela dal buco della candela.. Se parte vuol dire che non arriva benzina. Ma adesso ti da dei cenni a partire o proprio zero?
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

un' altra testa non c è l ho per il 75 :( comunque ho gia provato a mettere miscela dal buco della candela...poi credo che forse qualche scoppio lo faccia... an e poi ho notato che la benzina che arriva perche il motore gira me la sputa fuori dallo scarico è normale???
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da prontolino »

L'unica cosa che mi viene da pensare è.... ma la scintila è bella oppure appena accennata???
Se hai compressione, benzina e scintilla DEVE partire.....
Se fosse un altro motore, potreipensare che la fase della scintilla sia errata, ma i mezzi a puntine sono vincolati dalla camme..... :?: :?:
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da matteotasinato »

no no la scintilla c è e le puntine sono a 0.50... il problema credo sia che sfiata ancora...meno di prima ma ancora devo sistemare se poi quando sara ok la valvola neanchio saprò più che pensare :?:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
giuseppe.12
Membro 50cc
Messaggi: 492
Iscritto il: mer nov 25, 2009 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: problemi accensione motore nuovo

Messaggio da leggere da giuseppe.12 »

salve
devi procedere con le cose piu' fondamentali prima.
la prima cosa fa' scintilla? poi passa alla benzina.
se non arriva benza alla candela, svuoti la vaschetta prima poi apri il rubinetto, se entra benzina dentro il carburatore allora sei apposto.
mettici la benzina direttamente nel cilindro ( un po') qualche segno lo deve fare per forza poi vedi che parte se tutto e' montato per bene.
la prima accensione e' sempre la piu' difficile, questo problema l'ho avuto anchio con il mio Si e secondo me lo avro' anche col Bravo che sto facendo.
Saluti
Giuseppe L'inglese
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti