lavorazione G.T. athena d.46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

Vi mostro la lavorazione di questo g.t. da molti disprezzato, che secondo me è una base di partenza superiore all'aprezzatissimo pinasco "nero".
ho aumentato di 5 gradi le luci di aspirazione passando da 120° a 125° mentre lo scarico è passato da 160° a 175°. il motore ha guadagnato in tutti i regimi, e ora finalmente comincia ad allungare. prossimamente lo smonterò per spingerlo ulteriormente.

Le foto mostrano il cilindro in fase di lavoro... la finitura e la simmetria è stata data dopo
Allegati
inizio lavorazione
inizio lavorazione
2012-04-02 17.17.41.jpg (48.35 KiB) Visto 3021 volte
il mio aiutante
il mio aiutante
2012-04-02 12.55.16.jpg (43.94 KiB) Visto 3021 volte
cilindro in origine
cilindro in origine
2012-01-11 19.51.16.jpg (43.59 KiB) Visto 3021 volte
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

un'altra foto
Allegati
2012-04-02 17.18.44.jpg
2012-04-02 17.18.44.jpg (58.77 KiB) Visto 3020 volte
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

qui c'è anche la luce di travaso
Allegati
2012-04-02 17.17.18.jpg
2012-04-02 17.17.18.jpg (43.29 KiB) Visto 3017 volte
minominetto
Membro 50cc
Messaggi: 313
Iscritto il: dom ago 28, 2011 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da minominetto »

sembra un bel lavoro!! :D
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da alessandro »

Ottima mano!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

Se qualcuno vuole rittocare il proprio G.T. io eseguo lavorazioni
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da frank »

Finalmente un lavoro come si deve .....bravo mano perfetta...il trapanino è identico al mio!!!!
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

grazie per aver aprezzato!
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Nick96 »

davidepetretich ha scritto:Se qualcuno vuole rittocare il proprio G.T. io eseguo lavorazioni
di dove sei?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

quel trapanino è uno da dentista? se si potresti dirmi dove l' hai trovato? grazie :)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Beltra »

Che copione!
:lol: scherzo..
..ovviamente quoto in tutto..
sto eseguendo anche io le stesse lavorazioni...
anche io punto su athena...lo reputo migliore del pinasco nero in tutto.

Bravo, bel lavoro!
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

ottima scelta l'athena.
Se lavorato a dovere può dare delle belle soddisfazioni.

Anche io ne stò preparando uno.
(cilindro lavorato da beltra)
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da kevi94 »

favoloso! lo scarico così come è adesso sembra molto quello dei kart/ moto 125 :D

complimenti, attendo di vedere gli altri tuoi lavori :D
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

Ci sono pochi che sanno fare un lavoro così complimenti!!! :mrgreen:
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

sicuramente un bel passo in avanti dall originale adesso non ti resta che lavorare sui lavaggi dei travasi che di sicuro andranno riprofilati
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Christian »

bravo :) davvero fatto bene :) ammetto che da originale quel cilindro mi vien da prenderlo a calci e lanciarlo dentro a un fosso (parlo da possessore di un gt eurocilindro)..e confermo che tra pinasco nero e eurocilindro da originali non c'è confronto, pinasco vince alla grande..ma magari dopo averlo lavorato per bene come hai fatto tu la storia cambia ;) sarei curioso di vedere un video o statistiche di quel motore lavorato così :)
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da hf91 »

ottima lavorazione, avrei aumentato un pò di più i booster personalmente. Non diciamo cazzate comunque sul fatto che sia meglio del pinasco. Non esiste cilindro a 3 prigionieri superiore al pinasco sia in fatto di prestazioni che di affidabilità e sopratutto di qualità di fabbricazione
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

be i diagrammi parlano chiaro
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Narder16 »

bel lavoro, hai un ottima mano.
personalmente ho preferito usare cilindri di altre marche perchè la distribuzione di questo cilindro non mi lasciava lavorare in libertà, c'è un grossissimo rischio di piantare le fasce.
sappimi dire come si comporta, di nuovo: ottimo lavoro
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

davidepetretich ha scritto:be i diagrammi parlano chiaro
Hai differenza tra booster e luce principale.. ?
Complimenti bella riprofilatura.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da kevi94 »

Narder16 ha scritto: personalmente ho preferito usare cilindri di altre marche perchè la distribuzione di questo cilindro non mi lasciava lavorare in libertà, c'è un grossissimo rischio di piantare le fasce.
dici questo perchè un grano della fasca inferiore passa esattamente sopra al booster? più esattamente sul booster lato carterone...
Avatar utente
SHORTINO
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mer gen 04, 2012 11:17 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da SHORTINO »

Bel lavoro complimenti!
Il simile scioglie il simile
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Beltra »

I grani non passano sopra i booster..uno ci passa vicino, e per questo i booster non si possono allargare piu di tanto..

Come qualità non cè dubbio...l'athena fa schifo ai sassi..ma sapendolo lavorare e togliere tutti i difetti...primo ci si diverte..e secondo poi è piu duraturo e affidabile...soprattutto per il nikasil e fasce cromate. E pinasco piange..

I booster in origine sono piu bassi se non ricordo male..lo avevo lavorato oramai quasi un anno fa..io ho preferito portarli alla altezza della luce principale di scarico.
Quello che limita piu di tutti è il prigioniero...non si può fare una luce grande senza scoprirlo...
Questo è il mio:
Immagine
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

ho volutamente tenuto i booster un po' più bassi. il motore è ancora in rodaggio è non ho provato a tirargli il collo però è cambiato parecchio. poi adesso e messo li sul banco perchè dovevo provare un'altro motore dato che ho solo un telaio come cavia
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da kevi94 »

Beltra ha scritto:I grani non passano sopra i booster..uno ci passa vicino, e per questo i booster non si possono allargare piu di tanto..
grazie mille, comunque si, avevo detto uno solo...
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

il fresino lo si compra da ebay scrivendo dental handpiece. comunque per chi volesse esegue lavorazioni abito a bibione (ve)
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da Christian »

oh mio dio quant'è piccolo il mondo :) io son di lugugnana (vicino a portogruaro) :) comunque i booster li hai aperti anche sotto (lato collettore)? Perché si immettono nel collettore in un modo che non mi piace (troppe curve) a differenza ad esempio del 60 polini in cui son molto più dritti e diretti ;)
davidepetretich
Membro triciclo
Messaggi: 94
Iscritto il: mar set 28, 2010 12:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da davidepetretich »

pazzesco! be mi fa piacere magari un giorno che vieni al mare ti faccio provare il mio petardo di ciao! haha comunque non ho lavorato i condotti per non creare scompensi... invece sai mica chi vende dei carter malossi mp a puntine?
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

Chiedi a gab-pei... Sono il solito ignorante di turno: cosa sono i booster?
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: lavorazione G.T. athena d.46

Messaggio da leggere da kevi94 »

GioTuningCiao ha scritto:Chiedi a gab-pei... Sono il solito ignorante di turno: cosa sono i booster?
sono i due condotti vicino allo scarico.. i due condotti sfociano da una parte in canna, dall'altra nel condotto di scarico... servono per avere più portata dello scarico senza usare il travesersino...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti