[info] aiuto squish anomalo polini d43

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

[info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da elo go! »

salve raga, sul mio polini d 43 ho uno squish di 1,75, tantochè per misurarlo ho dovuto intrecciare lo stagno! e pensare che non ho neanche la guarnizione in testa! e sotto ne ho solo una! sicuramente è legato al fatto che ho il pistone di un dr evo... che squish mi consigliate di tenere per migliorare il motore? grazie mille!
Ciaone !!!
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao ...

non scendere sotto 1.30 ..e magari dai una "pelatina" al volantino per togliere un po di peso ....

cosi hai spunto, giri max e durata ....che non guasta

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
freccia4545
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom giu 05, 2011 5:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: [info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da freccia4545 »

Ciao, su elaboriamo il due tempi c'è scritto che puoi tenere 0,005mm per ogni mm dell'alesaggio, però viene troppo corto, l'autore si riferisce a motori da competizione con cuscinetti e imbiellaggio ok e con delle tolleranze di lavorazione minimamente paragonabili ad un motore tipo polini (non che siano brutti cilindri, è che parliamo di moto da competizione, con le quali non si può fare un confronto), io ti consiglio di farlo da 1mm, puoi anche andare più giù del mm se vuoi. Sta a te scegliere.
PINASCO DEPS D.43 WORK IN PROGRESSSSS
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da elo go! »

abbassandolo a 1,3 cosa ottengo parlando di regimi? perdo un po di tiro e guadagno in ripresa?
Ciaone !!!
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da mimmaccio »

elo go! ha scritto:abbassandolo a 1,3 cosa ottengo parlando di regimi? perdo un po di tiro e guadagno in ripresa?
ciao ...

se abbassi lo squish hai un rendimento maggiore del motore in potenza generale, ma teoricamente propendi per farlo girare meno in alto, ma dato che la tua base di partenza è già alta, se non esageri alla prima variazione hai comunque margine di miglioramento successivo.

se non ti tieni tanto basso con lo squish ....diciamo 1.3 e comunque valuti che lo spunto non ti basta ....puoi dare una pelata al volano senza esagerare, tanto con questo valore dovresti avere comunque un motore che distende e non mura.

la mia è teoria, poi entra in gioco la componentistica( anticipo, peso volano di base, settaggio trasmissione, scarico ....e via discorrendo)

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [info] aiuto squish anomalo polini d43

Messaggio da leggere da elo go! »

ok, tanto il fuorigiri era sempre dietro l' angolo :D terrò conto delle tue considerazioni, grazie!
Ciaone !!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gmag, Google Adsense [Bot] e 66 ospiti