squish e rdc per competizioni cross

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
whoops
Membro triciclo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da whoops »

Salve a tutti, volevo sapere se possibile, qual'è il limite di squish olte il quale non scendere assolutamente e il limite massimo per l'rdc considerando l'uso nelle gare di cross.

attualmente ho un polini d43 con scarico allargato, squish a 0,9 e rdc a 13,6. ho misurato, togliendo la guarnizione da 0,2 che avrei uno squish di 0,7 ed un rdc da 14,8 (in questo caso lascerei la guarnizione ma toglierei 0,2 mm dalla testa)

E' un rischio o dato l'utilizzo saltuario, miscela al 4%, uso di un additivo per aumentare gli ottani, posso spingermi a quei valori?


Grazie
oh oh oh oh, sarah, prendi il motorino, ed accendi tutti i libri..
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da gubez93 »

whoops ha scritto:Salve a tutti, volevo sapere se possibile, qual'è il limite di squish olte il quale non scendere assolutamente e il limite massimo per l'rdc considerando l'uso nelle gare di cross.

attualmente ho un polini d43 con scarico allargato, squish a 0,9 e rdc a 13,6. ho misurato, togliendo la guarnizione da 0,2 che avrei uno squish di 0,7 ed un rdc da 14,8 (in questo caso lascerei la guarnizione ma toglierei 0,2 mm dalla testa)

E' un rischio o dato l'utilizzo saltuario, miscela al 4%, uso di un additivo per aumentare gli ottani, posso spingermi a quei valori?


Grazie
dipende molto dalla testa che monti. per esempio gli scooter che hanno tolleranze ridotte con lavorazioni ottimali si possono spingere anche a 0.30-0.35
Nel ciao purtroppo i materiali e i giochi sono più scarsi indi per cui uno squish di 0.6 è già al limite, poi dipende dalla testa che hai.
calcola che un rdc superiore a 15 con una testa di ciao non modificata/incassata sfiata.
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da hf91 »

[quote="whoops"]Salve a tutti, volevo sapere se possibile, qual'è il limite di squish olte il quale non scendere assolutamente e il limite massimo per l'rdc considerando l'uso nelle gare di cross.

attualmente ho un polini d43 con scarico allargato, squish a 0,9 e rdc a 13,6. ho misurato, togliendo la guarnizione da 0,2 che avrei uno squish di 0,7 ed un rdc da 14,8 (in questo caso lascerei la guarnizione ma toglierei 0,2 mm dalla testa)

E' un rischio o dato l'utilizzo saltuario, miscela al 4%, uso di un additivo per aumentare gli ottani, posso spingermi a quei valori?

stai tranquillissimo con 0.7
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
whoops
Membro triciclo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:41 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da whoops »

Grazie per le risposte :)
oh oh oh oh, sarah, prendi il motorino, ed accendi tutti i libri..
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da bosstommy »

ho sentito parlare da esperti nel forum ( non per le mie conoscenze perchè ne capisco poco ) che lo squish massimo 0.9 1.0 se vai sotto ci vogliono benzine da competizione tipo 0.8 0.7 sotto 0.6 mai sentitpo parlare... metti spessore da 0.2
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da gubez93 »

bosstommy ha scritto:ho sentito parlare da esperti nel forum ( non per le mie conoscenze perchè ne capisco poco ) che lo squish massimo 0.9 1.0 se vai sotto ci vogliono benzine da competizione tipo 0.8 0.7 sotto 0.6 mai sentitpo parlare... metti spessore da 0.2
Io personalmente ho fatto un malossi con squish ridisegnato e testa con oring portato a 0.7 avevo davvero un bel risultato per uso "crossistico".
per uso stradale ovviamente è sconsigliato andare sotto l'uno in quanto non avresti giri.
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da hf91 »

bosstommy ha scritto:ho sentito parlare da esperti nel forum ( non per le mie conoscenze perchè ne capisco poco ) che lo squish massimo 0.9 1.0 se vai sotto ci vogliono benzine da competizione tipo 0.8 0.7 sotto 0.6 mai sentitpo parlare... metti spessore da 0.2
ripeto.....
l adozione di benzine speciali con più alto numero di ottano si utilizzano con rdc più alto non con squish più basso...
e ti dicono di fermarti a 0,9 perchè arrivando a questo valore senza modificare la cupola della testa hai già un buon rdc e andando a 0,7 ne avresti troppo...
se invece arrivi a 0,7 tornendo o la camera di scoppio o il pistone 0,7 di squish è addirittura poco...
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da bosstommy »

ok.... ma se voglio alzare il rapporto di copressione... la fase più semplici è sbassare la testa no?
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da hf91 »

dipende,,,,ma senza effettuare altre lavorazioni ti troveresti con un rdc alto e squish alto
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da Narder16 »

sto facendo anch'io degli esperimenti sul cross su un motore regolare 65cc da rat race:
ho fatto delle prove con lo squish a 0,55 e rapporti a circa 14, credo che vada in predetonazione. ora lo porterò a 0,8 e vediamo che differenza c'è.
ho constatato che quando il motore è caldo e lo spengo, poi per riaccenderlo faccio fatica perchè scoppietta ma non prende giri: come se la predetonazione si opponesse al normale ciclo del motore.
per quanto riguarda lo squish, non è una componente fondamentale da applicare alla testa: i pinasco con la classica testa a basco girano molto più alti che con le teste a scoppio centrali dotate di squish.
se la benzina è di qualità e l'accensione funziona correttamente, non si ha bisogno di un meccanismo stile diesel per innescare la miscela.
quando parlate di squish pensate ha un muro che si oppone alla corsa del pistone: parte della quantità di moto del pistone viene trasferita alla miscela per essere ipercompressa e detonata. tutte queste resistenze fanno murare il motore.
inoltre i nostri motori girano relativamente bassi rispetto agli altri motorini:
molti dicono che l'impianto a puntine non ce la fa a restare sincronizzato ai giri del motore e dare il segnale alla candela al momento giusto. è proprio per questo a regimi molto alti il motore dovrebbe autodetonarsi per "raggirare" il freno di giri dato dall'accensione non più sincornizzata.
questa comunque è una mia opinione, ultimamente sto facendo varie prove per cercare di capire quali siano gli interventi migliori da fare sull'elaborazione di un motore da ciao: molti sono al limite del paradossale!
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

se hai la testa a scoppio centrale puoi arrivare fino a rdc 17/1..poi tornisci la banda di squish per portarla a 0.55-0.6...se non vuoi una cosa estremizzata rdc a 15/1 e squish a 0.7
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da alessandro »

Osigo Racing ha scritto:se hai la testa a scoppio centrale puoi arrivare fino a rdc 17/1..poi tornisci la banda di squish per portarla a 0.55-0.6...se non vuoi una cosa estremizzata rdc a 15/1 e squish a 0.7
Si gioca al lotto?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da hf91 »

alevena92 ha scritto:
Osigo Racing ha scritto:se hai la testa a scoppio centrale puoi arrivare fino a rdc 17/1..poi tornisci la banda di squish per portarla a 0.55-0.6...se non vuoi una cosa estremizzata rdc a 15/1 e squish a 0.7
Si gioca al lotto?
no dai sono dati realistici,e anche abbastanza fattibili....un pò compresso nel secondo caso ma 0,5 di squish è buono però porterei l rdc ad un massimo di 15....sono cose da provare però inutile scrivere numeri sul pc
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

hf91 ha scritto:
alevena92 ha scritto:
Osigo Racing ha scritto:se hai la testa a scoppio centrale puoi arrivare fino a rdc 17/1..poi tornisci la banda di squish per portarla a 0.55-0.6...se non vuoi una cosa estremizzata rdc a 15/1 e squish a 0.7
Si gioca al lotto?
no dai sono dati realistici,e anche abbastanza fattibili....un pò compresso nel secondo caso ma 0,5 di squish è buono però porterei l rdc ad un massimo di 15....sono cose da provare però inutile scrivere numeri sul pc
già provate su un d.41 polini portando il squich a 0.5 con testa con candela laterale e su un d.43 portando il squish a 0.7 però tornendo la banda di squish dopo aver abbasato la testa...l'importante è non far detonare il motore
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Scusa Osigo ma con quali fasature hai fatto questi rdc ???
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: squish e rdc per competizioni cross

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

RAFFAELLO ha scritto:Scusa Osigo ma con quali fasature hai fatto questi rdc ???
178° di scarico misurato senza guarnizioni...scarico con la parte superiore piatta per fare effetto blow down...sul polini d.41 e la guarnizione mi pare che era da 0.5mm da nuova(schiacciata dovrebbe essere 0.35 penso)...sul d.43 ho misurato solo lo squich
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], vesu e 56 ospiti