elaborazione 50 originale

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
barbuz93
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 14, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da barbuz93 »

salve a tutti! dopo aver visto la guida di albatros sull'elaborazione del 50 originale ho deciso che volevo provare anch'io! però non sono molto pratico ed e il primo lavoro che effettuo su cilindro carter e albero ! mi potreste dare qualche consiglio per effettuare le misurazioni e qualche consiglio da addottare durante la lavorazione ? volevo fare le unghiate fronte scarico alimentate dal pistone, allargare i travasi, lavorare lo scarico in larghezza e altezza, lavorare la camicia del pistone, anticipare l'albero, eliminare gli scalini, allargare la finestrella!
posseggo il dremel che frese devo usare per eseguire questi lavori ?
lu84fr
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da lu84fr »

barbuz93
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 14, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da barbuz93 »

grazie mille ! come lavorazione e abbastanza complicata e bisogna avere mano ferma no?
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da bosstommy »

barbuz93 ha scritto:grazie mille ! come lavorazione e abbastanza complicata e bisogna avere mano ferma no?
no mano che trema :ANAL: scherzo
non credere che sia facile i travasi frontescarico vanno fatti in un punto bel preciso... perchè se l'unghiata la fai dove c'è la guida delle fasce... ( che tra l'altro son tutte li a dar noia ) rompi le fasce quindi deve venire roba stretta e drittissima... te lo sconziglio o prima fallo se hai un altro cilindro e poi lo provi... i travasi non toccarli anche quelli anno delle inclinazioni precise...
secondo me le cose piu facili da fare son tutte quelle che è sulla guida all'infuori delle unghiata... anticipi... ritardi... se ce la fai allarghi lo scarico un pochetto... la meglio in assoluto e basetta da 2mm e spiani sopra di 2 e senti differenza
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da ivano »

è in arrivo una categoria dedicata a questi motori nel ciao cross, la ciaoxcup in preparazione quest'anno e "operativa" l'anno prossimo... piaggio ciao ai quali si potrà elaborare tutto, ma senza cambiare nulla... libero sfogo alla fantasia malata, carter, albero, cilindro, testa, frizione e variatore si potrà elaborare tutto, ma solo pezzi originali, quindi allenatevi...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da bosstommy »

ivano ha scritto:è in arrivo una categoria dedicata a questi motori nel ciao cross, la ciaoxcup in preparazione quest'anno e "operativa" l'anno prossimo... piaggio ciao ai quali si potrà elaborare tutto, ma senza cambiare nulla... libero sfogo alla fantasia malata, carter, albero, cilindro, testa, frizione e variatore si potrà elaborare tutto, ma solo pezzi originali, quindi allenatevi...
comprese le mollette della frizione? perchè rifasando e alzando tutto per andare piu forte siamo costretti per rendere le mollette più dure... no?
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da Zippo »

Alleggerisci le masse, la frizione attacca piu' in alto. O tagli una spira e rifai il gancino, stesso risultato. O peli la campana, ma io non mi azzarderei... comunque sulla frizione si puo' lavorare anche a costo zero
SwissCiao
Membro triciclo
Messaggi: 153
Iscritto il: mar ago 23, 2011 12:12 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da SwissCiao »

Zippo ha scritto: O tagli una spira e rifai il gancino, stesso risultato.
Non viene un po troppo "fragile" dopo? intendo la mollettina..
Meno parole e più fatti.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: elaborazione 50 originale

Messaggio da leggere da ivano »

bosstommy ha scritto:
ivano ha scritto:è in arrivo una categoria dedicata a questi motori nel ciao cross, la ciaoxcup in preparazione quest'anno e "operativa" l'anno prossimo... piaggio ciao ai quali si potrà elaborare tutto, ma senza cambiare nulla... libero sfogo alla fantasia malata, carter, albero, cilindro, testa, frizione e variatore si potrà elaborare tutto, ma solo pezzi originali, quindi allenatevi...
comprese le mollette della frizione? perchè rifasando e alzando tutto per andare piu forte siamo costretti per rendere le mollette più dure... no?

si può "taroccare" tutto, è questo il bello, ma senza aggiungere nulla di non originale... un sistema per indurire le molle senza cambiarle, (per la puleggia) è quello sopra descritto, tagliare una spira o due, e girare l'ultima rifacendo il gancetto, non diventa fragile, ma si sfibra presto, ma tanto è a costo zero, basta rifarle... si può anche tornire l'interno della campana, (io ne ho un paio , ma ho paura a montarle senza fasciatura) e si può anche segare la coda della massetta, (oltre ad alleggerirla attacca ancora più alto) facendo magari anche un foro aggiuntivo (tipo le malossi), tutto fa... il bello di questa categoria se prenderà piede, (io ne farò uno già quest'anno per saggiarne le potenzialità) e che si potrà veramente dare sfogo alle fantasie più sfrenate, e sarà la somma dei lavori che rendono poco e la perfetta messa a punto che faranno la differenza, e vincerà chi riuscirà a far girare i motori con basse perdite di potenza, e non chi ha più soldi da spendere...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti