Possibile rimedio spanatura

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Ciao ragazzi
Spesso e poco volentieri, mi capitava che sui carburatori come 12 pari o 13 pari, mi si spanasse la filettatura un cui si avvita la vite che tiene fermo il coso che fa arrivare la miscela al carburo, causando continue perdite e funzionamento difficoltoso. Per questo motivo dovevo cercare altri carburatori da sostituire.
Ora mi chiedevo se c'è qualche rimedio per rifilettare quella filettatura o per evitare che ogni volta non debba cercare un altro carburo per rimediare al disguido
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Sam95
Membro 50cc
Messaggi: 418
Iscritto il: ven gen 21, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Sam95 »

Io la avevo spannato lo avevo portato da un amico con il tornio e mi aveva rifilettato con una brugola da 6 e adesso va benissimo anzi posso tirare anche un po di piu la vite!
Se la moto saltella in staccata ... apri il gas e falla in derapata!!
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da gabri89 »

ciao,
in questi casi hai 3 possibilità:
1-Provi a ripassare con il maschio della giusta misura il filetto spanato.
2-Rifai la filettatura nuova,con passo più grosso(sempre ci sia lo spazio disponibile)
3-Metti,o fai mettere un helicoil per ripristinare la filettatura originale.

Io personalmente per un problema simile,risolsi circondando il beccuccio con la pasta rossa,reggeva si,ma non era proprio una soluzione adatta.
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da frank »

io in questo caso lo butterei e ne comprerei un'altro...poi non capico come fate a spannare quella vite se una volta avvitata difficilmente la si risvita!!!
Avatar utente
Sam95
Membro 50cc
Messaggi: 418
Iscritto il: ven gen 21, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Sam95 »

Cosa centra una volta avvitata difficilmente la si risvita !!Se uno sta carburando , ecc... ??
Comunque rifiletta da 6 e vedi che poi va bene!
Se la moto saltella in staccata ... apri il gas e falla in derapata!!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

centra se carburi te tutte le volte lo smonti il 13? si vede che c'hai lavorato poco e niente puo cambiare giglè senza dover togliere il carburatore
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Sam95
Membro 50cc
Messaggi: 418
Iscritto il: ven gen 21, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Sam95 »

Senza togliere carburatore e un po difficile cambiare getto, casomai senza staccare il tubo della miscela!
Se la moto saltella in staccata ... apri il gas e falla in derapata!!
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

rifiletti M6x1, e sotto la vite quando lo monterai metti un o-ring tra la vite e quello dell'entrata benzina che anchesso andra filettato nel passaggio vite a 6
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Ok proverò a seguire i vostri consigli, solo che mi preoccupa il fatto che tra il foro della vite e quella della miscela c'è pochissimo spazio! Sicuri che non vado a rovinare niente?
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

Sam95 ha scritto:Senza togliere carburatore e un po difficile cambiare getto, casomai senza staccare il tubo della miscela!
sicuro? si vede che l'hai cambiato poche volte o forse mai, se togli il lamierino sotto al motore sviti la vaschetta e il getto in un minuto circa
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

ciaopx_94 ha scritto:Ok proverò a seguire i vostri consigli, solo che mi preoccupa il fatto che tra il foro della vite e quella della miscela c'è pochissimo spazio! Sicuri che non vado a rovinare niente?
si vai tranquillo, se incominci a filettare da M7 entri nel foro
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

ma quella originale è M4 o M5?
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

quella originale è M5
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

si potrebbe mettere una grano M6 e riforarlo a M5 tipo elicoil
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

è piu pratico filettare a M6 che resiste anche di più
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

facevo per non allargare il beccuccio e lasciarci la sua vite
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

se è per tenere il beccuccio originale si può anche usare il kit per il ripristino delle filettature danneggiate tipo quello della Beta (437U/09)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

parli dell'elicoil? la mia diciamo che è una versione più rudimentale a costo zero
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Osigo Racing
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: ven lug 03, 2009 3:45 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Osigo Racing »

se per helicoil intendi i grani che hanno doppia filettatura interna ed esterna si intendo quelli
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Possibile rimedio spanatura

Messaggio da leggere da Renzo »

si quelli
C'è un motivo per tutto...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti