consiglio su rarita

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
excel
Membro 50cc
Messaggi: 448
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

consiglio su rarita

Messaggio da leggere da excel »

ciao raga io a casa o tanta roba per ciao e tra tutta la roba o anche questi motori che leggendo i topic e le guide o letto che sono rari.
La mia domanda è solo una volevo chiedervi se mi conviene tenermeli e far salire ancora il loro valore oppure venderli e magari farci 2 soldi.

poi magari o detto una cappellata perche non sono delle rarita

spero che qualcuno mi dia qualche consiglio

foto al link sotto

http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=79232
carter polini evo.,pinasco nero 75cc ,albero mazzuchelli, vario malossi,marma??????????una proma circuit????
Immagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Narder16 »

il polini d42 in alluminio va benone, non è una rarità ma ti consiglio di tenerlo. l'unico problema che ha sono le fasature un pò basse. è prodotto dalla gilardoni e ha la qualità pinasco. tuttavia il pinasco nero in alluminio d42 va più forte.
l'avionic è un gruppo termico alternativo, ha molti travasi ma non va particolarmente forte. credo che per un centinaio di euro tu riesca a venderlo.
il polini ad acqua è molto ricercato, è come il classico polini 7t con la differenza che è circondato da una termosifone. non mi piace molto, perchè ti tocca montare la pompa, il radiatore, tutta la serie di tubi ed il tappo sul serbatoio. non ha motivo di andare di più di un d42 polini in ghisa. tuttavia su ebay li pagano benone. ti consiglio di venderlo, se è completo riesci a farti dare 150 euro senza troppi problemi.
MOTORI MINARELLI
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da LELE96 »

excel ha scritto:ciao raga io a casa o tanta roba per ciao e tra tutta la roba o anche questi motori che leggendo i topic e le guide o letto che sono rari.
La mia domanda è solo una volevo chiedervi se mi conviene tenermeli e far salire ancora il loro valore oppure venderli e magari farci 2 soldi.

poi magari o detto una cappellata perche non sono delle rarita

spero che qualcuno mi dia qualche consiglio

foto al link sotto

http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=79232
quello a liquido lo terrei, l'ho venduto da poco a 280 euro e fra un po penso diventerà ancora più raro e di conseguenza aumenterà il valore. LELE
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Io avevo il promone, il polini a liquido lo ho tutt'ora

Il promone stavo per buttarlo in canale per l'incazzataggine, non provare mai a farlo partire..

Il polini va benone tienilo che è molto bello :wink:

Per narder: io il polini lo monto senza pompa del liquido :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da vespa50 »

io ti consiglierei di venderli
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
excel
Membro 50cc
Messaggi: 448
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da excel »

anche io loo monto senza pompetta basta mettere una vaschetta e l'acqua calda spinge quella fredda cosi circola lo stesso e va benone
carter polini evo.,pinasco nero 75cc ,albero mazzuchelli, vario malossi,marma??????????una proma circuit????
Immagine
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

mamma mia. .che splendore :shock: :shock: io terrei tutto :wink:
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

Io venderei quel tumore di proma, forse trovi qualche sciagurato che te lo puo' pagare bene
Vendi ora, se si sgonfia la bolla del ciao ti ritrovi per le mani degli inutili pezzettoni di ghisa...
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da case93 »

Zippo ha scritto:Io venderei quel tumore di proma, forse trovi qualche sciagurato che te lo puo' pagare bene
Vendi ora, se si sgonfia la bolla del ciao ti ritrovi per le mani degli inutili pezzettoni di ghisa...
Quoto,secondo me troverai poca gent ein futuro che può pagarteli...io venderei tutto ora,mi prenderei un bel cilindrello come dio comanda e se il Ciao(come spero)sarà di nuovo oggetto di culto tu comunque passerai alla stragrande i pazzi che provano a far andare il Promone
per il Polini bè,se ti piace puoi anche tenerlo,anche se non è ciò che si definisce antisgamo
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Zippo ha scritto:Io venderei quel tumore di proma, forse trovi qualche sciagurato che te lo puo' pagare bene
Vendi ora, se si sgonfia la bolla del ciao ti ritrovi per le mani degli inutili pezzettoni di ghisa...

Ciao

se guardate nel passato con la vespa ce dei alti e bassi ma poco con roba elaborata

La bolla del ciao e apparsa perche anno chiuso la produzione del ciao e tanti se ne sono comprato uno per rifarselo lo stesso che avevano anni fa

Io dal 2001 che cerco pezzi per ciao cera delle volte per 500 euro da un negoziante mi dava 20 gt con 20 marmitte o pagavo mp 35 euro su ebay e 40 polini H2O completo nuovo tutti quello perche erano pezzi che non tiravano

Questa bolla a fatto che delle dite come malossi o pinasco e polini che nei anni 90 avevano ordinato quantita di pezzi ai produttori poi quando e arrivato la rottamazione e il casco le vendite sono crollate e si sono ritrovati con pezzi per decenni come la pinasco aveva i canterini double intake che no a imballato perche ne aveva migliaia che non si vendevano e come qualche domanda arrivava perche tante persone cercavano pezzi classificati di rari allora la pinasco le a ricondizionati cambiando la spugna filtro prima si vendeva 150 euro i vecchi poi i nuovi sono arrivati a 120 euro e come per miracolo i vecchi si trovavano a 75 euro

Con questo risultalo tanti negozianti anno tenuto i pezzi che dovevano buttare via o svendere pezzi ce ne sarà ma quanto tempo avranno pazienza di tenerli quando vedranno che non si vende quasi piu niente

Poi le legge anti inquinamento in europa faranno sparire i mezzi inquinanti come il ciao

E quando i giovani non andranno quasi piu in moped rimanerà solo noi che e qualque decina di appasionati x decine di migliaia di pezzi e li la legge del mercato farà il resto

Qui in Svizzera dove potevi vendere dei pezzi a prezzi pazzi da 2 anni non si vende quasi piu niente dei negoziati locali ti vendono dei evolution a offerta.

Ecco prossimamente vi annuncerò una dita che farà una serie limitata di una elaborazione mitica x i 30 anni della sua uscita

A Presto
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Narder16 ha scritto:il polini ad acqua è molto ricercato, è come il classico polini 7t con la differenza che è circondato da una termosifone. non mi piace molto, perchè ti tocca montare la pompa, il radiatore, tutta la serie di tubi ed il tappo sul serbatoio. non ha motivo di andare di più di un d42 polini in ghisa. tuttavia su ebay li pagano benone. ti consiglio di venderlo, se è completo riesci a farti dare 150 euro senza troppi problemi.
Ciao io o usato questo polini per anni senza la pompa e andava benissimo l'aqua non sale mai oltre 85 gradi

La pompa ti fasolo avere il look stars wars con i tubi che escono da pertutto
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

vendi tutto e fatti un blocco decente, quegli esperimenti sono per i bimbi minkia che li montano pensando di avere un aereo ma sono fermi piantati oppure per i collezzionisti che li lasciano su uno scaffale...
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

Maxiciao ha scritto: Ciao io o usato questo polini per anni senza la pompa e andava benissimo l'aqua non sale mai oltre 85 gradi
Sono tantissimi per un 2T.... si vede che il radiatore non è molto efficiente
Avatar utente
excel
Membro 50cc
Messaggi: 448
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da excel »

io pero quasi quasi li terrei perche tanto o gia altra roba che va tipo lo step b i simo ecc, quindi non sto li a comprare altre cose percio tengo tutto uno perche ci tengo poi perche mi piace avere tanta roba

comunque dite quello che volete ma il promone è troppo figo da vedere :D
carter polini evo.,pinasco nero 75cc ,albero mazzuchelli, vario malossi,marma??????????una proma circuit????
Immagine
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

Si, è una bella statuina.... e basta. Finchè lo guardi tutto bene, se ne monti uno ti rendi conto che ti fa impazzire, non dura una beneamata seg@ e non va una mazza. Se Proma si fermava alle marmitte faceva meglio.

Vabbè, comunque hai preso la decisione di tenere da parte i tuoi pezzi.... si puo' chiudere?
Avatar utente
excel
Membro 50cc
Messaggi: 448
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da excel »

vedete voi se chidere magari qualcun'altro vuol dire la sua
carter polini evo.,pinasco nero 75cc ,albero mazzuchelli, vario malossi,marma??????????una proma circuit????
Immagine
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Zippo ha scritto:
Maxiciao ha scritto: Ciao io o usato questo polini per anni senza la pompa e andava benissimo l'aqua non sale mai oltre 85 gradi
Sono tantissimi per un 2T.... si vede che il radiatore non è molto efficiente
Si ma o messo la temperatura massima ossevata

Andand in conditioni normali le temperatura stava ai 70 ° e sono sicuro che con la pompa non cambia niente
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

è piu' che probabile, quando il circuito ha raggiunto la temperatura d'equilibrio è la stessa sia con che senza pompa.
Per mgliiorare bisogna diminuire il delta tra temperatura ambiente e temperatura del liquido... ad esempio con un radiatore piu' grande/piu' efficiente
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Maxiciao ha scritto:Ecco prossimamente vi annuncerò una dita che farà una serie limitata di una elaborazione mitica x i 30 anni della sua uscita

A Presto
Allora confirmazione del mio informatore l'anno prossimo la polini fara une serie limitata del polini ad accua

Sara basato su il 43 racing o 46

Non ne so di piu
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da piontek »

43 racing a liquido...gnam :P
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

Il mio istinto mi dice che un traferro del genere costera' come minimo tre bei centoni... nel qual caso se lo possono tenere allegramente.
Casomai costasse di meno se lo possono tenere lo stesso, se è un racing mezzo raffreddato ad acqua glielo lascio senza rimpianti, se è qualcosa di diverso si vedrà...
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da case93 »

Zippo ha scritto:Il mio istinto mi dice che un traferro del genere costera' come minimo tre bei centoni... nel qual caso se lo possono tenere allegramente.
Casomai costasse di meno se lo possono tenere lo stesso, se è un racing mezzo raffreddato ad acqua glielo lascio senza rimpianti, se è qualcosa di diverso si vedrà...
Traferro che vuol dire scusa?per me è lo spazio d'aria in circuito magnetico ma penso centri poco!
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

Tutto il kit intendo, traferro è un (bel) po' dialettale, indica un'accozzaglia di roba... è un termine un po' dispregiativo, per capirci.

Speriamo che facciano un gt con una concezione un pochino piu' nuova rispetto al d43 racing!! Visto che ci devono mettere comunque le mani, non avrebbe senso pasticciare su un progetto di trent'anni fa, tanto vale fare un gt raffreddato ad acqua per bene, magari in alluminio, magari con un disegno un po' piu' recente e con una testa studiata con un po' di logica (e magari senza decompressore), lo scarico smontabile sulla falsariga del d42 sarebbe apprezzatissimo... insomma, se ci devono mettere le mani e chiedere un botto di soldi, tanto vale fare i lavori per bene.

Ah, e con un radiatore efficiente :roll:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da alessandro »

Zippo ha scritto:Tutto il kit intendo, traferro è un (bel) po' dialettale, indica un'accozzaglia di roba... è un termine un po' dispregiativo, per capirci.

Speriamo che facciano un gt con una concezione un pochino piu' nuova rispetto al d43 racing!! Visto che ci devono mettere comunque le mani, non avrebbe senso pasticciare su un progetto di trent'anni fa, tanto vale fare un gt raffreddato ad acqua per bene, magari in alluminio, magari con un disegno un po' piu' recente e con una testa studiata con un po' di logica (e magari senza decompressore), lo scarico smontabile sulla falsariga del d42 sarebbe apprezzatissimo... insomma, se ci devono mettere le mani e chiedere un botto di soldi, tanto vale fare i lavori per bene.

Ah, e con un radiatore efficiente :roll:
Conoscendo la polini riutilizzeranno i vecchi stampi... Per far andare un motore bisogna progettarselo e costruirselo da solo, sulla roba aftermarket c'è sempre da rimetterci le mani, sono sicuro che riprodurranno il kit identico...Ormai nessuno ha più voglia di dedicarsi ai nostri cari moped...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Anchio sono del parere di alevena,
riutilizzeranno gli stessi stampi di vent'anni fa perchè farne di nuovi per produrre probabilmente meno di 5000 pezzi ci guadagnerebbero troppo poco
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da Zippo »

E allora non ha senso pattumare su un gt che alla fine costa un botto e non va una cippa (nel seno, nulla di piu' della versione ad aria)

Inchiapperanno qualche ragazzino e bon, tanto fumo e niente arrosto. Che lo vogliamo oppure no, anche noi facciamoparte del mercato...
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consiglio su rarita

Messaggio da leggere da case93 »

Zippo ha scritto:E allora non ha senso pattumare su un gt che alla fine costa un botto e non va una cippa (nel seno, nulla di piu' della versione ad aria)

Inchiapperanno qualche ragazzino e bon, tanto fumo e niente arrosto. Che lo vogliamo oppure no, anche noi facciamoparte del mercato...
Contano che chi aveva il Ciao da giovane lo veda e lo prenda,ricordando che hai tempi era un mito di prestazioni eccezionali(tanti discorsi)....ormai per mezzi come il Ciao,ma anche le Vespe per molti aspetti,non puntano sui giovani ma sui meno giovani,i ragazzetti hanno i loro sputer con i loro 70 grippaioli!
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti