motore a punte

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

motore a punte

Messaggio da leggere da mocio »

salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ho appena finito la mia elaborazione è ce qualcosa che non riesco a capire

carter a punte prima serie raccordati al cilindro 43 dr evo...
albero motore anticipato 15/5 con asse disassato D.R.T. corsa da 43 a 45
boccola per il carburatore 19 phbg
punte regolate 0.40
marmitta giannelli

va in moto senza problemi e tiene pure il minino, sul cavalletto sali giri
lo provo in strada appena entra in coppia,
si pianta come se gli mancasse benzina senza spegnersi,
ho lavorato molto sulla carburazione dallo spruzzo 60 fino al 90
regolazione dello spillo, regolazione della vite miscela ma niente da fare.
allora mi sono detto non possono essere le punte mal regolate? ( da premettere che punte e condensatore sono nuovi ed originali)
dopo averle regolate a 0.40 e fatto girare ho inserito di nuovo lo spessimetro a 0.40 e mi sono accorto che risultavano più chiuse
ho fatto una prova a 0.50 e sembra migliorare, vorrei sapere se con l'aumento della corsa per via dell' asse disassato cambia la regolazione delle punte..

grazie
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da kevi94 »

no, non cambia l'anticipo se vari la corsa... hai basettato sotto al cilindro? magari ti batte in testa, e quindi autodetonado non ha una serie di scoppi omogenei e si spegne
ciao
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da mocio »

la basetta si trova in testa di 1 mm..... vedi il fatto è che al minimo è molto regolare,
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da G.B »

mi pare strano perchè a 0.40 non dovrebbe farti quegli scherzi...comunque tienile indicativamente 0.45 -->0,55

se hai la possibilità di farti rpestare un carburatore uguale, così elimineresti già un problema.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da Zippo »

come è stato fatto l'adattamento per montare un 19 sui carter originali? Non è che tira aria da li'?
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da mocio »

Zippo ha scritto:come è stato fatto l'adattamento per montare un 19 sui carter originali? Non è che tira aria da li'?
per l'adattamento ho fatto saldare la boccola che si usa per i carter speed engine comunque adesso controllo meglio se tira aria
G.B ha scritto:mi pare strano perchè a 0.40 non dovrebbe farti quegli scherzi...comunque tienile indicativamente 0.45 -->0,55

se hai la possibilità di farti rpestare un carburatore uguale, così elimineresti già un problema.
riguardando le punte mi sono accorto invece che anche se le ho fatte a 0.40 lo spessore tra le due punte non è 0,40 ma risulta 0,15
ovviamente troppo anticipato e si pianta appena sale di giri esiste un altro metodo per la regolazione?
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Aumenta lo spessore , serra e ricontrolla fino ad ottenere la misura desiderata.....
occhio, se veramente hai un carter prima serie andava fatta una modifica nell'asola di regolazione delle puntine...in pratica le puntine attuali non arrivano a toccare bene la camma.
Controlla bene.
Per il vuoto/piantaggio se non hai ottenuto risultati aumentanndo il getto ma si pianta quando prende giri significa che la vaschetta non si riempie quindi verifica la pulizia della linea d'alimentazione dal serbatoio.
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da mocio »

RAFFAELLO ha scritto:Aumenta lo spessore , serra e ricontrolla fino ad ottenere la misura desiderata.....
occhio, se veramente hai un carter prima serie andava fatta una modifica nell'asola di regolazione delle puntine...in pratica le puntine attuali non arrivano a toccare bene la camma.
Controlla bene.
Per il vuoto/piantaggio se non hai ottenuto risultati aumentanndo il getto ma si pianta quando prende giri significa che la vaschetta non si riempie quindi verifica la pulizia della linea d'alimentazione dal serbatoio.
Ciao
grazie raffa...premessa è la prima volta che mi batto su un motore a punte, si ho un carter prima serie per la modifica non ne sapevo niente, però ti posso dire che la cam riesce bene aprire le punte comunque adesso controllo, per la modifica sai se qui ce già un post dove posso vedere? ho appena controllato le punte con lo spessimetro risultato 0.15... mi sa che ho capito lo sbaglio io regolo le punte così: inserisco lo spessimetro mollo la vite e stringo, invece dovrei mollare prima la vite spostare la parte superiore con un cacciavite e inserire lo spessimetro e stringere.... volevo chiederti altri due consigli
1° attualmente monto il volano da 760 g vorrei alleggerirlo un pò cosa mi consigli?
2° ho il 19 montato su i carter originali con la boccola degli speed engine saldata purtroppo ce poco spazio nella culla del si posso lasciarlo senza filtro?

sul mio disco remoto ci sono le foto


grazie :D :D :D :D :D
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il tuo sistema per regolarle è giusto solo che quando sviti le puntine si spostano verso il basso allontanando il piedino dalla camma, inserito lo spessimetro devi tenerle spinte verso l'alto in modo che appoggino bene...
760 g sono già ottimi, se scendi fa piacere all'orecchio ma non al motore.

per il filtro purtroppo in quella posizione non hai alternative....metti del filtrante a formare una scatola intorno al carburatore giusto per evitare di aspirare insetti o sassolini . Tieni il parapolvere sotto il motore e il lamierino tra ruota e ammortizzatore.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore a punte

Messaggio da leggere da mocio »

grazie raffa sei sempre di grande aiuto :D :D :D :D :D
Immagine "la gentilezza è un optional"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti