Una cosa del genere non mi pare normale...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da alessandro »

Cioè, guardate che roba, oggi a momenti mi ammazzo.
Il perno centrale del mozzo si è spezzato di netto, immaginatevi le conseguenze...


Immagine
Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da met4ever »

hai piegato la culla?
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da gobby »

Puoi fare una foto alla sezione della rottura?
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da alessandro »

met4ever ha scritto:hai piegato la culla?
Mi sà di Si, devo controllare.
Considera che a 80 km/h ho frenato di colpo per staccare, appena ho frenato, il freno dietro non andava più e davanti ho continuato a frenare.
Il motorino ha sbacchettato fino a quando non ho curvato...
Uscito dalla curva mi sono fermato, sennò andavo avanti per inerzia visto che ero in discesa, stranamente il motore s'è spento nel momento esatto in cui ho frenato...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da met4ever »

alevena92 ha scritto:
met4ever ha scritto:hai piegato la culla?
Mi sà di Si, devo controllare.
Considera che a 80 km/h ho frenato di colpo per staccare, appena ho frenato, il freno dietro non andava più e davanti ho continuato a frenare.
Il motorino ha sbacchettato fino a quando non ho curvato...
Uscito dalla curva mi sono fermato, sennò andavo avanti per inerzia visto che ero in discesa, stranamente il motore s'è spento nel momento esatto in cui ho frenato...
hai passato dei brutti 5 minuti
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da G.B »

difatti la rottura sembra proprio per la frenata che gli ha dato il colpo di grazia, si nota che l'alberello ha una rottura conica come se si fosse sfaldato il materiale.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da Narder16 »

mi è capitato due volte con l'nrg originale, fortunatamente si tranciava nella parte dentro i rapporti e la ruota non si staccava perchè rimaneva ancorata al cuscinetto.
i motivi per cui si può essere tranciato sono molti, prova a controllare se ci sono laschi sulle rulliere e se la ruota è in asse col motorino (controlla che la culla non sia storta).
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da alessandro »

Narder16 ha scritto:mi è capitato due volte con l'nrg originale, fortunatamente si tranciava nella parte dentro i rapporti e la ruota non si staccava perchè rimaneva ancorata al cuscinetto.
i motivi per cui si può essere tranciato sono molti, prova a controllare se ci sono laschi sulle rulliere e se la ruota è in asse col motorino (controlla che la culla non sia storta).
Laschi non ci sono, ho controllato bene, la culla è un peletto storta, ma dopo che è successo questo s'è storta...
Oggi gli do una raddrizzata alla vecchia maniera...
Sto aspettando che un officina qua da me mi completi una slitta che avevo chiesto di fare
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da alessandro »

Ecco 2 foto della sezione:
Immagine
Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

A mio avviso è colpa della fattura non ottima dovuta alle varie lavorazioni:

la tempra in particolare, che andava fatta superficialmente solo sulla parte del mille righe e sul perno dell'ingranaggio principale l'hanno fatta per econoia anche sulla parte dove non serviva rendendo così il collegamento fragile, guarda i grani interni, sono piccoli ed è una spaccatura netta senza deformazioni.

Che motore avevi?
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da alessandro »

vescovo alessio ha scritto:A mio avviso è colpa della fattura non ottima dovuta alle varie lavorazioni:

la tempra in particolare, che andava fatta superficialmente solo sulla parte del mille righe e sul perno dell'ingranaggio principale l'hanno fatta per econoia anche sulla parte dove non serviva rendendo così il collegamento fragile, guarda i grani interni, sono piccoli ed è una spaccatura netta senza deformazioni.

Che motore avevi?
Cilindro fabrizi step A su carter Mp
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
tororosso74
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da tororosso74 »

Ale come ti ho sempre detto,vai a farti benedire te e il tuo mezzo.
Trentadue denti non riescono a tenere a bada una lingua.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Una cosa del genere non mi pare normale...

Messaggio da leggere da luca96 »

tororosso74 ha scritto:Ale come ti ho sempre detto,vai a farti benedire te e il tuo mezzo.
:lol:
comunque è una cosa abbastanza strana, sembra che comunque sia un pezzo "pacco" una rottura così precisa poi... forse quella è la parte che è soggetta a più sollecitazioni nel moto della ruota...
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fearless, Google [Bot] e 84 ospiti