Ciao bicilindrico

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bloccato
Grippetto
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: dom feb 20, 2011 6:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da Grippetto »

Lo so sono pazzo.......ma un mio amico ma chiesto di costruirli un motore fuori di testa, ed è da un po che pensavo di fare un bicilindrico.

L'idea sarebbe quella di fare un bicilindrico a L con una sola camera di manovella e scoppi simultanei.
Secondo voi può funzionare????
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da sebaciao »

simonini l ha fato con 2 d 43 mi pare in aluminio cè uno del forum che aveva aperto un topic avevo anche visto le foto na roba paurosa!
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

Grippetto ha scritto:Lo so sono pazzo.......ma un mio amico ma chiesto di costruirli un motore fuori di testa, ed è da un po che pensavo di fare un bicilindrico.

L'idea sarebbe quella di fare un bicilindrico a L con una sola camera di manovella e scoppi simultanei.
Secondo voi può funzionare????

come faresti scusa a fare una sola camera di manovella? non fai prima a fare come hanno già fatto nel forum?...
metti i blocchi separati uno nella culla e uno sopra... e colleghi i variatori o le puleggie con le cinghie, una dal primo blocco va al secondo e dal secondo alla ruota...
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da met4ever »

un 2 cilindri va sfalsato di 180°
un 3 cilindri di 120°
un 4 di 90- 180°
non puoi mettere a scoppi "simultanei"
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da sebaciao »

difatti uno al pms l altro al pmi e viceversa
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da general_lee »

quello è bimotore non bicilindrico :lol:
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

Una volta avevo letto che un due cilindri può essere sincronizzato, non dovrebbero esserci problemi...cambia l'erogazione rispetto ad un classico 180°
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da G.B »

mi pare sia una stronzata.....l'rs 250 da quello che sò non è sfasata...ha gli scoppi simultanei..come nel 4 tempi la yamaha r1, ducati desmosedici rr e aprilia rsv4 sono quattro cilindri ma in camera di combustione ne scoppiano 2 alla volta, hai la coppia di un bicilindrico con un 4 cilindri.
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da leo89 »

usando un unico carter pompa l'unico modo per fare un bicilindrico che funzioni a dovere è fare l'albero con i perni sfalsati di 90°(se bicilindrico a L) e lo scoppio simultaneo (che evita anche il problema di due accensioni separate)
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da Zippo »

1)Benvenuto sul forum
2) lascia stare se non hai una piu' che vasta esperienza con le macchine utensili e/o se il committente non ha una considerevole sommetta da investire
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da Renzo »

lorenzo prozzo ha scritto:
Grippetto ha scritto:Lo so sono pazzo.......ma un mio amico ma chiesto di costruirli un motore fuori di testa, ed è da un po che pensavo di fare un bicilindrico.

L'idea sarebbe quella di fare un bicilindrico a L con una sola camera di manovella e scoppi simultanei.
Secondo voi può funzionare????

come faresti scusa a fare una sola camera di manovella? non fai prima a fare come hanno già fatto nel forum?...
metti i blocchi separati uno nella culla e uno sopra... e colleghi i variatori o le puleggie con le cinghie, una dal primo blocco va al secondo e dal secondo alla ruota...
quelli sono solo troiai con quello che paga il secondo motore trova un 65 e va di più, quando ha messo due motori e fa 60 bel guadagno del cavolo giusto per dire di avere due albero e due cilindri che si muovono
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Ciao bicilindrico

Messaggio da leggere da teus »

Zippo ha scritto:1)Benvenuto sul forum
2) lascia stare se non hai una piu' che vasta esperienza con le macchine utensili e/o se il committente non ha una considerevole sommetta da investire
aggiungo

3) questo argomento è stato trattato e ritrattato milioni di volte. Esiste la funzione cerca per qualcosa..

chiudo.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 93 ospiti