[INFO] Pinasco D42

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
albycesc
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: mar set 28, 2010 2:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da albycesc »

Ciao a tutti vorrei avere dei consigli e delle informazioni su questo gruppo termico: PINASCO 60cc D42 ALLUMINIO.
Come è? Come va? Su cosa è consigliato? Insomma un pò di informazioni! Grazie a tutti!
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da Gioppy »

albycesc ha scritto:Ciao a tutti vorrei avere dei consigli e delle informazioni su questo gruppo termico: PINASCO 60cc D42 ALLUMINIO.
Come è? Come va? Su cosa è consigliato? Insomma un pò di informazioni! Grazie a tutti!
io montavo la versione nera raccordato ai carter originali con i soliti lavoretti 13 pari carburato alla perfezione giannelli mega e trasmissione a variatore tarata per questo cilindro...lo usavo per cross è un cilindro indristuttibile basta scaldarlo bene e và una vita...purtroppo l'ho venduto per fare il nuovo blocco :cry:
Giovinkiolo
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da Markus Bike »

di questo cilindro so poco, l'unica cosa di cui sono certo è che è molto resistente e dura molto, prestazioni non ho idea
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Carlo93
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: dom mar 29, 2009 11:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da Carlo93 »

di prestazioni e ottimo mi sa che a 5,5 cavalli! anche se molti dicono che non e buono perche dopo un po si scroma!!! poi cosi o sentito io!
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da Narder16 »

le cromature sono tutte ottima qualità, specialmente quelle più recenti.
per quanto riguarda le scromature: la maggior parte delle volte i cilindri si scromano per colpa dei clienti, non di errori sulla fase di produzione.
per il resto va forte e consuma poco, specialmente il grigio. il grigio ed il nero hanno i travasi e unghiate identiche, cambia solo la luce di scarico. tuttavia si può replicare un nero partendo da un grigio. tra le versioni vecchie e le nuove sono rimaste invariate le fasature dei travasi e unghiate (almeno su tutti quelli che mi sono capitati per mano).
MOTORI MINARELLI
tunin3385
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: ven dic 26, 2008 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da tunin3385 »

io con quel gt ci ho girato per un pò di anni.il mio era monofascia,montavo testa pinasco a candela decentrata,carter originali lavorati,13/13,vario polini utah e una marmitta polini serpentone degli anni 80. gli ho cambiato in paio di volte l'unica fascia a L . aveva un discreto tiro ai bassi e facevo i 65 di massima. i polini d43 con la stessa configurazione però andavano di più........
giuseppe.12
Membro 50cc
Messaggi: 492
Iscritto il: mer nov 25, 2009 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [INFO] Pinasco D42

Messaggio da leggere da giuseppe.12 »

tunin3385 ha scritto:io con quel gt ci ho girato per un pò di anni.il mio era monofascia,montavo testa pinasco a candela decentrata,carter originali lavorati,13/13,vario polini utah e una marmitta polini serpentone degli anni 80. gli ho cambiato in paio di volte l'unica fascia a L . aveva un discreto tiro ai bassi e facevo i 65 di massima. i polini d43 con la stessa configurazione però andavano di più........
si questo lo trovato anchio.
ho il grigio con monofascia di 20 anni fa.
al'inizio andava veramente bene poi dopo un po' faceva schifo.
penso che i pinasco piu' recenti saranno migliore ( spero) perche' adesso ho preso il nero D46.

giuseppe l'inglese
:)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: vesu e 69 ospiti