(curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

(curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

ciao a tutti... volevo chiedervi il funzionamento di questa accensioneImmagine

il mezzo è stato realizzato da un utente del forum che si chama tomdesmo. ora tralasciando tutti i commenti sul fatto che sia bicilindrico ecc ecc, io vorrei sapere più dettagli riguardo all'accensione.
lui dice che essa funziona tramite una batteria ma quest' ultima dove va collegata? di che voltaggio serve?
io penso che la batteria sia a 12v e che il + sia collegato alle puntine e il - al telaio.
la mia è solo cruriosita quindi vi chiedo delle delucidazioni e per favore solo commenti intelligenti... grazie
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

La batteria genera 12 volt in corrente continua, il gruppo volano-puntine genera corrente alternata quindi deve per forza aver cambiato qualcos'altro oltre a mettere la batteria e togliere il volano :? ma questo o paura lo sappia solo lui :?
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

vescovo alessio ha scritto:La batteria genera 12 volt in corrente continua, il gruppo volano-puntine genera corrente alternata quindi deve per forza aver cambiato qualcos'altro oltre a mettere la batteria e togliere il volano :? ma questo o paura lo sappia solo lui :?
ho paura che ti sbagli di grosso il motore del ciao dovrebbe produrre corrente continua... la corrente alternata si trova negli impianti elettrici civili e si chiama così perche oltre ad esserci corrente e tensione c è anche la frequenza; hertz (Hz) senza la quale non potrebbero funzionare i trasformatori...
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da jacobdemam »

io questo lavoro lo ho visto su i moped con il disco rotante... credo che basta attaccare la batteria alle puntine al posto della bobina e le puntine regolano quando dare corrente...
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

aspera corse ha scritto:
vescovo alessio ha scritto:La batteria genera 12 volt in corrente continua, il gruppo volano-puntine genera corrente alternata quindi deve per forza aver cambiato qualcos'altro oltre a mettere la batteria e togliere il volano :? ma questo o paura lo sappia solo lui :?
ho paura che ti sbagli di grosso il motore del ciao dovrebbe produrre corrente continua... la corrente alternata si trova negli impianti elettrici civili e si chiama così perche oltre ad esserci corrente e tensione c è anche la frequenza; hertz (Hz) senza la quale non potrebbero funzionare i trasformatori...
mmm...discorso abbastanza confuso ....in ogni caso la corrente prodotta dal ciao è alternata :wink:
miki
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Il generatore del ciao produce corrente alternata con quasi tutti i generatori basati sulla rotazione. Nello specifico però la corrente generata dall'accensione è cortocircuitata per tutto il tempo in cui le puntine sono chiuse e viene utilizzata solo una breve porzione di una semionda. In sostanza per quello che serve la batteria è un buon sostituto salvo l'inconveniente che il motore rimane acceso fin quando la batteria è carica.
Per quanto riguarda la frequenza del ciao f=giri/30
Avatar utente
mirko_donnini
Membro 50cc
Messaggi: 517
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da mirko_donnini »

ma se io ci provo...mettendo al posto del volano (lasciando soltanto la cam) una dinamo di una bicicletta collegata con un o-ring all'albero o alla frizione come la pompa polini...??
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da balza_the_best »

aspera corse ha scritto:
vescovo alessio ha scritto:La batteria genera 12 volt in corrente continua, il gruppo volano-puntine genera corrente alternata quindi deve per forza aver cambiato qualcos'altro oltre a mettere la batteria e togliere il volano :? ma questo o paura lo sappia solo lui :?
ho paura che ti sbagli di grosso il motore del ciao dovrebbe produrre corrente continua... la corrente alternata si trova negli impianti elettrici civili e si chiama così perche oltre ad esserci corrente e tensione c è anche la frequenza; hertz (Hz) senza la quale non potrebbero funzionare i trasformatori...
intanto la corrente del ciao è alternata... NO CONTINUA!...
Oracolo_77 ha scritto:Il generatore del ciao produce corrente alternata con quasi tutti i generatori basati sulla rotazione. Nello specifico però la corrente generata dall'accensione è cortocircuitata per tutto il tempo in cui le puntine sono chiuse e viene utilizzata solo una breve porzione di una semionda. In sostanza per quello che serve la batteria è un buon sostituto salvo l'inconveniente che il motore rimane acceso fin quando la batteria è carica.
Per quanto riguarda la frequenza del ciao f=giri/30
la frequenza io la calcolo così: giri/6,28 (ovvero giri/2xpi greco)
mirko_donnini ha scritto:ma se io ci provo...mettendo al posto del volano (lasciando soltanto la cam) una dinamo di una bicicletta collegata con un o-ring all'albero o alla frizione come la pompa polini...??
invece per te e aspera corse... ma perchè dobbiamo spararci tante seghe mentali scusa... se i tecnici piaggio e di tutte le altre ditte hanno fatto così l'accensione vuol dire che va bene così.. che senso ha togliere il volano ed attacarci una batteria?? per dare più corrente?? non so... se l'hanno fatto così ci sarà un motivo altrimenti non sarebbe così..lasciate così com'è che funziona correttamente...
a patto che il progetto senza volano funzionasse... s'incontrerebbero altri problemi..
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

vedi raffreddamento, vedi: fatevi meno problemi e lavorate prima sui pezzi che polini malossi athena ecc ci offrono invece di perdersi dietro ad un'accensione
miki
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da balza_the_best »

MIKI2288 ha scritto:vedi raffreddamento, vedi: fatevi meno problemi e lavorate prima sui pezzi che polini malossi athena ecc ci offrono invece di perdersi dietro ad un'accensione
almeno qualcuno che la pensa come me... porca miseria!! lavorate sui pezzi prodotti dalle aziende!! l'accensione serve ben poco rispetto a tutto il resto!!
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

la frequenza io la calcolo così: giri/6,28 (ovvero giri/2xpi greco)
Questa proprio mi è nuova! Gli Hertz sono l'unità di misura della frequenza e indicano il numero di cicli al secondo. Sapendo che i giri del motore sono il numero di rotazioni che fa l'albero motore in un minuto per passare da giri/minuto a Hz è sufficiente dividere x 60 ma dato che il volano del ciao ha 4 poli 2 positivi e 2 negativi la frequenza risulta essere doppia quindi f=2 (giri/min)/60 semplificando f=(giri/min)/30.
Tornando in topic penso che in questo motore sia stato obbligato a rimuovere l'accensione originale in quanto essendo bicilindrico ha bisogno di 2 scintille distanti tra loro 90°. Le puntine si aprono quando la semionda è più o meno al suo massimo ma con un cilindro sfasato in questo modo all'apertura il valore della tensione sarebbe stato insufficiente e quindi ha optato per la batteria.
Tutto questo ovviamente l'ho supposto, magari i motivi erano altri, comunque l'idea di mettere una dinamo da bicicletta è inutile, anche perché senza massa volanica il motore avrebbe seri problemi.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da hellas91 »

Se si volesse fare ad esempio un proto a liquido la vedo una buona alternativa economica...con un piattello poi sarebbe ottima, così si avrebbe anche la possibilità di regolare l'anticipo. Per il discorso batteria non la vedo così tragica, una volta finito di usare il mezzo la si mette sotto carica, tanto non penso che un proto a liquido ci fate chissà quanta strada.
Immagine
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da Zippo »

Ma un motore senza volano :?: chi di voi ha in mente le 125 2t 4 cilindri o la honda 125 4T 5 cilindri.... masse volaniche ridottissime, un mare di rapporti ed un range di utilizzo ristrettissimo sotto il quale il motore semplicemente si spengeva ed oltre il quale il motore si fumava.... una cambiata sbagliata ed era una gara buttata alle ortiche.... siete cosi' ansiosi di andare a spasso senza volano?
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

balza_the_best ha scritto:nvece per te e aspera corse... ma perchè dobbiamo spararci tante seghe mentali scusa... se i tecnici piaggio e di tutte le altre ditte hanno fatto così l'accensione vuol dire che va bene così.. che senso ha togliere il volano ed attacarci una batteria?? per dare più corrente?? non so... se l'hanno fatto così ci sarà un motivo altrimenti non sarebbe così..lasciate così com'è che funziona correttamente...
a patto che il progetto senza volano funzionasse... s'incontrerebbero altri problemi..
ma a te chi ti ha chiesto qualcosa? se non vuoi commentare stai zitto e basta...hai letto cosa ho scritto?
aspera corse ha scritto:a mia è solo cruriosita quindi vi chiedo delle delucidazioni e per favore solo commenti intelligenti... grazie
mi sembra che scriviate col culo certe volte e non usando la testa... vi ho chiesto solo delle delucidazioni riguardo al funzionamento, ho per caso scritto che la devo mettere sul ciao...NO... quindi per favore solo commenti sensati utili per chi consulterà il topic...
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

Oracolo_77 ha scritto:Il generatore del ciao produce corrente alternata con quasi tutti i generatori basati sulla rotazione. Nello specifico però la corrente generata dall'accensione è cortocircuitata per tutto il tempo in cui le puntine sono chiuse e viene utilizzata solo una breve porzione di una semionda. In sostanza per quello che serve la batteria è un buon sostituto salvo l'inconveniente che il motore rimane acceso fin quando la batteria è carica.
Per quanto riguarda la frequenza del ciao f=giri/30
ecco vedete un discorso sensato utile perchè si può imparare qualcosa...
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da leo89 »

il tutto dovrebbe funzionare senza componenti aggiuntivi oltre alla batteria,sarebbe intelligente trovare il modo peri far si che le puntine quando si chiudono non mettano in corto la batteria....
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

aggiungo ora questa foto:
Immagine

ora io vi chiedo cosa sono quei 2 cilindri? a me sembrano 2 grandi condensatori, tendo a precisare che non sono batterie dato che quest' ultima è istallata dietro la sella...

aspetto commenti
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Sono due bobine derivate da automobile.
Questo perchè la bobina del ciao lavora a più di 12V, quelle da auto invece vanno a 12...

il sistema senza volano è per alleggerire... inutile sul ciao, l'albero resta troppo leggero.
Comunque nelle gare di altissimo livello è preferito il volano alla batteria... per ovvie ragioni
ste94tuning
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: lun feb 08, 2010 7:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da ste94tuning »

anche se il collegamento alla batteria funzionasse non può funzionare lo stesso senza volano :doubt: perché è il volano che apre e chiude le puntine dunque almeno il cono del volano dove si appoggia la leva che muove le puntine ci deve essere per forza... :wink:
poco+poco+pochissimo+poco+pochissimissimo+poco+pochissimo= TANTO !

eseguo lavori al tornio ( alleggerimenti-boccole-abbassamento piani ecc... )
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da Matteo92 »

ste94tuning ha scritto:anche se il collegamento alla batteria funzionasse non può funzionare lo stesso senza volano :doubt: perché è il volano che apre e chiude le puntine dunque almeno il cono del volano dove si appoggia la leva che muove le puntine ci deve essere per forza... :wink:

che dici, basta che ci sia la camma a muoverle...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da hellas91 »

Secondo me resta un' ottima alternativa per un proto a liquido...ovviamente con una massa volanica prossima allo zero non è conveniente girare!! Perchè così facendo il motore gira forte solo in folle...ma nulla ci vieta di fare un volanetto in bronzo da interporre tra camma e frizione.
Immagine
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da balza_the_best »

x aspera corse

oh sapientone!! io ho la libertà di parlare.. quindi tu non mi puoi dire di stare zitto... io ho solo detto che nel caso in cui vorreste montare una cosa del genere secondo me non ha senso... ci pensate troppo!!
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

balza_the_best ha scritto:x aspera corse

oh sapientone!! io ho la libertà di parlare.. quindi tu non mi puoi dire di stare zitto... io ho solo detto che nel caso in cui vorreste montare una cosa del genere secondo me non ha senso... ci pensate troppo!!
ma allora perchè mi devi rompere!?! se ci voglio pensare... e adesso vai a modificare il 65 polini su, non farmi perdere tempo
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da balza_the_best »

aspera corse ha scritto:
balza_the_best ha scritto:x aspera corse

oh sapientone!! io ho la libertà di parlare.. quindi tu non mi puoi dire di stare zitto... io ho solo detto che nel caso in cui vorreste montare una cosa del genere secondo me non ha senso... ci pensate troppo!!
ma allora perchè mi devi rompere!?! se ci voglio pensare... e adesso vai a modificare il 65 polini su, non farmi perdere tempo
lasciamo perdere non mi abbasso al tuo livello e neanche ci perdo tempo!!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da alessandro »

Calma gente...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

alevena92 ha scritto:Calma gente...
nai ragione ho esagrato... chiedo scusa a balza the best
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
bastard311
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 28, 2010 11:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da bastard311 »

MI AVETE CHIUSO L'ALTRA.... devo continuare qui?ho letto ma chiarezza 0!
io comunque il volano non lo voglio,e non ho problemi di rimanere a piedi con la batteria giusta anche perchè non è uso stradale!
qualcuno sa dirmi come van collegari e in che ordine,bobina,puntine,condensatore,batteria?
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da ivano »

aspera corse ha scritto:
balza_the_best ha scritto:nvece per te e aspera corse... ma perchè dobbiamo spararci tante seghe mentali scusa... se i tecnici piaggio e di tutte le altre ditte hanno fatto così l'accensione vuol dire che va bene così.. che senso ha togliere il volano ed attacarci una batteria?? per dare più corrente?? non so... se l'hanno fatto così ci sarà un motivo altrimenti non sarebbe così..lasciate così com'è che funziona correttamente...
a patto che il progetto senza volano funzionasse... s'incontrerebbero altri problemi..
ma a te chi ti ha chiesto qualcosa? se non vuoi commentare stai zitto e basta...hai letto cosa ho scritto?
aspera corse ha scritto:a mia è solo cruriosita quindi vi chiedo delle delucidazioni e per favore solo commenti intelligenti... grazie
mi sembra che scriviate col culo certe volte e non usando la testa... vi ho chiesto solo delle delucidazioni riguardo al funzionamento, ho per caso scritto che la devo mettere sul ciao...NO... quindi per favore solo commenti sensati utili per chi consulterà il topic...

sarà meglio che tu ti dia una calmata... l'educazione ed il rispetto sono ancora più importanti dell'aver ragione... e comunque anche a questo giro rispetto all'inizio del discorso vi siete già persi per strada, come al solito per fare i professorini, spiattellando le formulette imparate a scuola a pappagallo... pochi discorsi, vediamo se riuscite a far funzionare qualcosa, di teorie ne abbiamo le palle piene, meglio un qualcosa che entra in moto e scoppia dopo 20 secondi, che le valanghe di discorsi fine a se stessi che fate di solito... su, su... lavorare... e basta offendere, o qualcuno si prenderà un pò di meritate ferie dal forum.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da aspera corse »

ivano ha scritto:sarà meglio che tu ti dia una calmata...
?????????
ivano ha scritto:l'educazione ed il rispetto sono ancora più importanti dell'aver ragione...
io rispetto quelli che hanno rispetto per me, no quelli che appena vuoi chiedere qualcosa ti mandano a fare in culo...
ivano ha scritto:e comunque anche a questo giro rispetto all'inizio del discorso vi siete già persi per strada
appunto per quello io chiedevo dei commenti intelligenti e hanno iniziato a offendersi perchè non sanno cosa scrivere...
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
treshbabbage
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 09, 2010 12:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (curiosità- prototipo) accensione a puntine senza volano

Messaggio da leggere da treshbabbage »

aspera corse ha scritto:
vescovo alessio ha scritto:La batteria genera 12 volt in corrente continua, il gruppo volano-puntine genera corrente alternata quindi deve per forza aver cambiato qualcos'altro oltre a mettere la batteria e togliere il volano :? ma questo o paura lo sappia solo lui :?
ho paura che ti sbagli di grosso il motore del ciao dovrebbe produrre corrente continua... la corrente alternata si trova negli impianti elettrici civili e si chiama così perche oltre ad esserci corrente e tensione c è anche la frequenza; hertz (Hz) senza la quale non potrebbero funzionare i trasformatori...
Fidati che produce corrente alternata... Anche l'ALTERNATORE della macchina produce per l'appunto corrente alternata, perché è molto puù semplice e si applica meglio all'accensione della candela. Inoltre, parlando decisamente "a soldoni", potremmo dire che la corrente alternata ha più "forza", e in ogni caso la bobina A.T. non funzionerebbe se fosse corrente continua...
Piccola curiosità: perfino la "dinamo" che alimenta il fanalino della bicicletta è in realtà un alternatore...

Ma tornando all'argomento del topic, questo motore penso si basi su un alternatore esterno che alimenta l'accensione (come la macchina) e la batteria venga ricaricata attraverso un ponte raddrizzatore collegato all'alternatore... Alimentare la candela con la batteria è poco sensato perchè è più difficile comandare l'accensione che usare l'alternatore classico (una moto per esempio ha bisogno della batteria per il motorino di avviamento, ma staccandola una volta in moto non si spegne, proprio perché non è quella che accende la candela).

Infine, il Ciao è un mezzo economico, ridotto all'osso: se hanno messo l'accensione a puntine è solo perché era affidabile e costava poco; non per niente l'accensione elettronica è venuta più tardi e rende di più
"Take me down to the paradise city where the girls are fat and they've got big titties" - Slash
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 72 ospiti