[Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Max_Power
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 25, 2010 6:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Max_Power »

Salve a tutti, ho appena concluso il montaggio dell'elaborazione sul mio ciao. L'elaborazione è composta da carter Polini Speed Engine, 75cc Polini, carburatore 13/13, albero Mazzuchelli, variatore Malossi MHR, frizione Malossi(molla gialla), cinghia dentata Malossi.
Il problema come da titolo sta nel fatto che dopo aver fatto qualche chilometro noto una particolare usura della cinghia (moltissima polvere nera di gomma sul telaio e bandina) oltre ad essere molto allentata. Ho notato anche che la bandina era leggermente grattata dal punto più esterno del variatore, come se quest'ultimo al momento in cui il variatore tende la cinghia ad alti giri si spostasse leggermente e vada a grattare una specie di semicerchio sulla plastica.
Secondo voi dove può stare il problema? Poichè se la cinghia rimane così molla non riesco a farlo partire perchè slitta, ma se è tesa per farlo partire ho di conseguenza questo problema. Grazie a tutti, un saluto.
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da gio »

Max_Power ha scritto:Salve a tutti, ho appena concluso il montaggio dell'elaborazione sul mio ciao. L'elaborazione è composta da carter Polini Speed Engine, 75cc Polini, carburatore 13/13, albero Mazzuchelli, variatore Malossi MHR, frizione Malossi(molla gialla), cinghia dentata Malossi.
Il problema come da titolo sta nel fatto che dopo aver fatto qualche chilometro noto una particolare usura della cinghia (moltissima polvere nera di gomma sul telaio e bandina) oltre ad essere molto allentata. Ho notato anche che la bandina era leggermente grattata dal punto più esterno del variatore, come se quest'ultimo al momento in cui il variatore tende la cinghia ad alti giri si spostasse leggermente e vada a grattare una specie di semicerchio sulla plastica.
Secondo voi dove può stare il problema? Poichè se la cinghia rimane così molla non riesco a farlo partire perchè slitta, ma se è tesa per farlo partire ho di conseguenza questo problema. Grazie a tutti, un saluto.
ciao, a me era successa una cosa analoga...ilmio problema era che avevo el pedaline e avevano un diametro troppo elevato, in "fase di allungo", la cinghia andava a grattare sulla pedalina...in pochi km ne ho fatte fuori 2, poi mi sono accorto del problema e ho tornito un pezzo di pedalina...
prova a controllare anche i correttori che siano perfettamente dritti!
ciao
Max_Power
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 25, 2010 6:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Max_Power »

Ciao grazie della risposta, in effetti potrebbero essere le pedaline! Le semipulegge del variatore sono più alte della distanza che c'è a riposo tra cinghia e perno dei pedali.
Ma a te grattava quindi sul perno o sulla pedivella dei pedali? Perchè il perno anche tornendolo non credo riuscirei ad evitare il problema... Ciao, grazie.
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

hai i corretori da 100 o 90? hai allungato le asole del motore? col multivar davi aver i correttori da 100 e devi allungar le asole
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Alex16.03.1994 ha scritto:hai i corretori da 100 o 90? hai allungato le asole del motore? col multivar davi aver i correttori da 100 e devi allungar le asole
Il multivar non c'entra nulla, è la cinghia malossi ad esser fatta per i correttori da 100, se la si usa coi 90 si allungano le asole
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

anche se hai la cinghia piaggio dentata con il multivar e corretori da 90 devi allungare le asole...
Max_Power
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 25, 2010 6:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Max_Power »

I correttori in effetti non so se siano da 90 o da 100, come posso fare a saperlo? Un'altra cosa, perché dovrei allungare le asole se la cinghia si tenderebbe gia a dovere? Grazie x le risposte.
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da gio »

Max_Power ha scritto:I correttori in effetti non so se siano da 90 o da 100, come posso fare a saperlo? Un'altra cosa, perché dovrei allungare le asole se la cinghia si tenderebbe gia a dovere? Grazie x le risposte.
misurali, se misurano 90mm sono da 90, se misurano 100, sono da 100... :wink:
Max_Power
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 25, 2010 6:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Max_Power »

I correttori sono da 100, infatti anche senza allungare le asole la cinghia si tende comunque bene. Ho notato pero che la molla di contrasto della frizione malossi è molto più dura di quella originale, è possibile che la cinghia non riesca a scendere nei correttori al momento in cui il variatore aumenta il suo raggio?
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [Problema] Allentamento ed usura eccessiva CINGHIA

Messaggio da leggere da Zippo »

no, ci riesce comunque a meno che tu non abbia dei rulli eccessivamente leggeri. Quelli che fornisce lamalossi sono a mio avviso troppo leggeri, inizierei a provare con rulli sui 6 grammi per vedere come si comporta
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 97 ospiti