ripresa

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ripresa

Messaggio da leggere da simone »

io ho un si con speed control polini e la sito plus,come faccia far avere piu ripresa
Avatar utente
turbolento91
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da turbolento91 »

metti le massette + leggere e se hai la puleggia metti la frizione ed 1 molla di contrasto morbida poi se vuoi andare ancora di + metti anche un volano della pinasco!!
clikka sul mio si!!!!
Immagine
Avatar utente
DJ Inferno
Membro 50cc
Messaggi: 640
Iscritto il: gio giu 22, 2006 11:47 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DJ Inferno »

GIUSTO =D> =D> =D>
Avatar utente
MrJack
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mar lug 26, 2005 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MrJack »

exactly
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

monti un gt lavori i carter e cambi l'alimentazione
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

io ho comprato le molle della frizione polini......sento che il motore va su di giri subito oppure N.O.S:
stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.
La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.
L'ossido di diazoto (o protossido di azoto o monossido di diazoto) a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore non infiammabile dall'odore lievemente dolce. Ha formula chimica N2O, il suo numero CAS è 10024-97-2.
È noto anche come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti. Trova impiego medico come analgesico e anestetico.
In condizioni normali, la sua solubilità in acqua è di circa 0,112 g per 100 g.
Non è tossico per inalazione, benché - essendo inodore - possa provocare asfissia. In forma liquefatta può causare ustioni per contatto, dovute alla bassa temperatura.
La sua struttura è un ibrido di risonanza tra due formule limite
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

ho letto su scooter magazine che il kit di sovralimentazione chimica al protossido d' azoto aumenta la potenza di uno scooter di circa 15hp...ma quelli sono scooter non ciao
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

cambia motore.. non esiste una tarazione da ripresa.. la tarazione è una unica, ed è quella che permette al motore di scaricare a terra la potenza nel momento in cui è max la coppia...
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

guaio ha scritto:
kirk ha scritto:ho letto su scooter magazine che il kit di sovralimentazione chimica al protossido d' azoto aumenta la potenza di uno scooter di circa 15hp...ma quelli sono scooter non ciao
non cambia una mazza, è sempre un gt su un carter alimentato con carburatore.
quindi si puo fare....
io avevo visto su officina(nel sito) quel coso che hanno fatto ,che mi sembra non funzionasse, con la siringa collegata al carburo potrebbe andare se si utilizerebbe il protossido d'azoto?
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

dimentichi che se apri una bombola di protossdo in 1 secondo non ce piu niente come il gas dell accendino quando è in pressione tiene la forma liquida e gia quando arriva nel cilindro tende gia ad essere gas comunque su un ciao io ne o provate 20 di soluzioni per fare una specie di sovralimentazione ma solo 2 andavano che qua tuttti conoscono a parte quelli nuovi lo avevo fatto con il 50 lavorato marma leo vario polini speed carb 12-10 e 13-13piu qalcol etere profumo qualsiasi cosa molto infiammabile .............mi a fatto guadagnare 10 km/h dopo di che quando lo usavo dopo 20 volte lo tirato al limite e pam frizione esplosa e grippatina al cilindro :lol:
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

a ok grazie mirko
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
senza_traccia
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: lun mag 22, 2006 3:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da senza_traccia »

kirk ha scritto:io ho comprato le molle della frizione polini......sento che il motore va su di giri subito oppure N.O.S:
stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.
La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.
L'ossido di diazoto (o protossido di azoto o monossido di diazoto) a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore non infiammabile dall'odore lievemente dolce. Ha formula chimica N2O, il suo numero CAS è 10024-97-2.
È noto anche come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti. Trova impiego medico come analgesico e anestetico.
In condizioni normali, la sua solubilità in acqua è di circa 0,112 g per 100 g.
Non è tossico per inalazione, benché - essendo inodore - possa provocare asfissia. In forma liquefatta può causare ustioni per contatto, dovute alla bassa temperatura.
La sua struttura è un ibrido di risonanza tra due formule limite
che bravo sai usare copia e incolla....???la storia del NOS ce l'ho anche io.. :D :D :D
Avatar utente
Iverson91
Membro 80cc
Messaggi: 2122
Iscritto il: mer mag 03, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Iverson91 »

senza_traccia ha scritto:
kirk ha scritto:io ho comprato le molle della frizione polini......sento che il motore va su di giri subito oppure N.O.S:
stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.
La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.
L'ossido di diazoto (o protossido di azoto o monossido di diazoto) a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore non infiammabile dall'odore lievemente dolce. Ha formula chimica N2O, il suo numero CAS è 10024-97-2.
È noto anche come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti. Trova impiego medico come analgesico e anestetico.
In condizioni normali, la sua solubilità in acqua è di circa 0,112 g per 100 g.
Non è tossico per inalazione, benché - essendo inodore - possa provocare asfissia. In forma liquefatta può causare ustioni per contatto, dovute alla bassa temperatura.
La sua struttura è un ibrido di risonanza tra due formule limite
che bravo sai usare copia e incolla....???la storia del NOS ce l'ho anche io.. :D :D :D


..................... :D
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

kirk lo vuoi capire che sono miko91 e non mirko :x
Avatar utente
turbolento91
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da turbolento91 »

miko91 ha scritto:kirk lo vuoi capire che sono miko91 e non mirko :x
minkia è duro kirk :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
clikka sul mio si!!!!
Immagine
Avatar utente
Giammy91
Membro 65cc
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab feb 25, 2006 4:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Giammy91 »

miko ma il tuo vero nome qual' è?
Immagine
Avatar utente
pivolo
Membro 50cc
Messaggi: 767
Iscritto il: gio giu 01, 2006 12:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pivolo »

miko91 ha scritto:kirk lo vuoi capire che sono miko91 e non mirko :x
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
scusa miko ma sta roba del nome mi fa morire.......................

perdonami miRko....... :lol: :lol: :lol: scusa miko...........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Contatto msn: luca260507@hotmail.it
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

kirk e il migliore e quindi decido io i nomi
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

senza_traccia ha scritto:
kirk ha scritto:io ho comprato le molle della frizione polini......sento che il motore va su di giri subito oppure N.O.S:
stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.
La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.
L'ossido di diazoto (o protossido di azoto o monossido di diazoto) a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore non infiammabile dall'odore lievemente dolce. Ha formula chimica N2O, il suo numero CAS è 10024-97-2.
È noto anche come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti. Trova impiego medico come analgesico e anestetico.
In condizioni normali, la sua solubilità in acqua è di circa 0,112 g per 100 g.
Non è tossico per inalazione, benché - essendo inodore - possa provocare asfissia. In forma liquefatta può causare ustioni per contatto, dovute alla bassa temperatura.
La sua struttura è un ibrido di risonanza tra due formule limite
che bravo sai usare copia e incolla....???la storia del NOS ce l'ho anche io.. :D :D :D
perke tu pensavi che l ho scritta io non sono uno scienziato sono solo il migliore e dovete fare i bravi
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

qui uno che mi sta simpa un kasino e il rokkettaro perke e rokkettaro
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

comunque qui mi state simpatici tutti.....non prendertela mirko tanto se vi prendo per il culo qualke volta lo faccio per skerzar e per ridere
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
turbolento91
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da turbolento91 »

ancora mirko?? :shock: :shock:
6 duro ma comunque mi stai simpatico!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
clikka sul mio si!!!!
Immagine
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

non dovete prendervela ...soprattuttto mirko che lo vedo su di giri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

senza_traccia ha scritto:
kirk ha scritto:io ho comprato le molle della frizione polini......sento che il motore va su di giri subito oppure N.O.S:
stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.
La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.
L'ossido di diazoto (o protossido di azoto o monossido di diazoto) a temperatura e pressione ambiente è un gas incolore non infiammabile dall'odore lievemente dolce. Ha formula chimica N2O, il suo numero CAS è 10024-97-2.
È noto anche come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti. Trova impiego medico come analgesico e anestetico.
In condizioni normali, la sua solubilità in acqua è di circa 0,112 g per 100 g.
Non è tossico per inalazione, benché - essendo inodore - possa provocare asfissia. In forma liquefatta può causare ustioni per contatto, dovute alla bassa temperatura.
La sua struttura è un ibrido di risonanza tra due formule limite
che bravo sai usare copia e incolla....???la storia del NOS ce l'ho anche io.. :D :D :D


comunque se vuoi ti insegno io ad usare coppia incolla dato che sono piu bravo di te allora:prendi un testo clickki e tieni premuto il pulsante sinistro del mouse e vai con la freccia verso giu premi il tasto destro e clikki sulla voce copia. apri un file word cliccki con il pulsante destro e clikki sulla voce incolla.
non era difficile vero e adesso prendi un file e fammi una dimostrazione che hai capito e e vediamo forse ti facciamo un applauso
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

wow... krik ci stupisce sempre di +....
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

sono un figo o no?
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
kirk
Membro 50cc
Messaggi: 330
Iscritto il: mer giu 28, 2006 5:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da kirk »

guaio ha scritto:...mago, playboy e professore...
si io sono un mago vuoi vedere come sparisce quella figata di si che hai devi solo dirmi dove abiti....... :lol: :lol: :lol: :lol:
ape del 2002
gruppo termico 90dr
albero alfaerre
marmitta leovince
ciao del 84
75 polini
albero mazzuchelli
13/13
gianelli mega

la piaggio a volte ha dei sistemi di miarde
WRAC(world rally ape championship)
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

kirk ha scritto:
guaio ha scritto:...mago, playboy e professore...
si io sono un mago vuoi vedere come sparisce quella figata di si che hai devi solo dirmi dove abiti....... :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :lol: :D :P :lol: :razz: :D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 54 ospiti