elaborazione ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

elaborazione ciao

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

sto pe comprare un bravo ad un utente del forum e vorrei modificarlo del tutto ma montando un 65 visto che lo usero tanto
stavo pensando di farlo cosi

65 polini (come lavoralo senza perdere affidabilita?)
speed engine elettronici
alnbero originale anticipato
13/13
filtro malossi
gianelli fire (intanto visto che me la da col bravo)
variatore polini
frizione ce ne sono non originali?
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Canta237 »

BoRTo_93 ha scritto:sto pe comprare un bravo ad un utente del forum e vorrei modificarlo del tutto ma montando un 65 visto che lo usero tanto
stavo pensando di farlo cosi

65 polini (come lavoralo senza perdere affidabilita?)
speed engine elettronici
alnbero originale anticipato
13/13
filtro malossi
gianelli fire (intanto visto che me la da col bravo)
variatore polini
frizione ce ne sono non originali?
per questo c'è la guida in officina...

se non sbaglio c'è quella della malossi prova a vedere sul sito della malossi
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

Per come la vedo io.... monta il gt cosi' com'è, avendo cura di raccordare perfettamente il gt agli speed engine
L'albero per ora prova a montarlo standard, gli speed hanno una fase d'aspirazione gia' piuttosto lunga
Trasmissione a variatore o puleggia?
Per la frizione puoi montare mollette piu' rigide oppure alleggerire le masse originali, se sei a puleggia potresti montare una puleggia media (80mm), ma dipende dai tuoi gusti prsonali, da dove abiti ecc.
Carburazione un pochino sul grasso per il rodaggio, miscela al 4% di olio 100% sintetico per il rodaggio e poi 3%.... affidabilita' e prestazioni non dovrebbero mancare!!
Ultima modifica di Zippo il mar set 15, 2009 7:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da AG94 »

io direi di abbondare con l'olio io la miscela la faccio al 4% e va da dio il fumo e perfetto
farai in torno ai 75k/H
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da luca96 »

dovrebbe essere al contrario , mettendo la miscela al 4 % dovresti andare meno e poi al 4% si mette perche si e in rodaggio, ma nemmeno dipende da che cilindro
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
ciaoLevo64
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 09, 2009 10:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da ciaoLevo64 »

si esiste la frizione simonini in acciaio bonificato.. te la consiglio.. ce l'ho anche io sul mio 65
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

Zippo ha scritto:Per come la vedo io.... monta il gt cosi' com'è, avendo cura di raccordare perfettamente il gt agli speed engine
L'albero per ora prova a montarlo standard, gli speed hanno una fase d'aspirazione gia' piuttosto lunga
Trasmissione a variatore o puleggia?
Per la frizione puoi montare mollette piu' rigide oppure alleggerire le masse originali, se sei a puleggia potresti montare una puleggia media (80mm), ma dipende dai tuoi gusti prsonali, da dove abiti ecc.
Modifica il filtro piaggio secodo le istruzioni polini, carburazione un pochino sul grasso per il rodaggio, miscela al 4% di olio 100% sintetico per il rodaggio e poi 3%.... affidabilita' e prestazioni non dovrebbero mancare!!
se al 5% chi offre di più??.. In rodaggio fai miscela al 3%-3,5% massimo massimo con olio 100% sintetico(castrol tts o motul 510) e dopo finito il rodaggio 2%-2,5%...
balle93
Membro 65cc
Messaggi: 1236
Iscritto il: gio ago 07, 2008 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da balle93 »

Pm x te!!! :wink:
Avatar utente
Ale22
Membro 50cc
Messaggi: 523
Iscritto il: sab lug 19, 2008 7:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Ale22 »

ciaoLevo64 ha scritto:si esiste la frizione simonini in acciaio bonificato.. te la consiglio.. ce l'ho anche io sul mio 65
quella è la campana la frizza rimane la stessa
Immagine
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da elo go! »

se devi comprarlo, compra il 75 polini che almeno neanche bareni, albero anticipato che tanto il gt e da ripresa e dai una bella aperta alle unghiate che le originali del polini fanno pena
Ciaone !!!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

65malossithebest ha scritto: se al 5% chi offre di più??.. In rodaggio fai miscela al 3%-3,5% massimo massimo con olio 100% sintetico(castrol tts o motul 510) e dopo finito il rodaggio 2%-2,5%...
Te fai come ti pare, un giorno mi direte quanta differenza di prestazoni avvertite tra la miscela al 3 e la miscela al 2, con la differenza che in anni di tirate, estate e inverno sempre a palla, salite e discese, non ho mai grippato ne' preso scaldate, e i cuscinetti non mi hanno mai dato problemi.... poi si legge sul forum "ho grippato, perche'???"
Oltretutto vi ricordo che la benza verde non è la benza super.... poi per me nel serbatoio ci potete anche scolare l'olio avanzato dall'ultima frittura mista, affaracci vostri... E aggiungo che il tts di ora non è davvero il tts di 15 anni fa...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

confermo ,in giro vendono olio x miscela che va bene x la frittura mista.......io personalmente oltre al tts e il motul uso anche la v-power su tutte le mie moto e moped a 2t e mi trovo benissimo .........vi ricordo che questi motori ciao ,bravo ,vespa ,ecc..non funzionano bene con la verde........fungere fungono ma non come si deve.......o al massimo l'additivo x aumentare gli ottani ,ma senza esagerare ....ho guidato e preparato kart 125 che usavano la repsol a 108 ottani ,ma era tutto adeguato con delle teste assurde e di pistoni ne prendevo 10 per prove e gara tra il sabato e la domenica e forse ne avanzavo uno.........
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

Zippo ha scritto:
65malossithebest ha scritto: se al 5% chi offre di più??.. In rodaggio fai miscela al 3%-3,5% massimo massimo con olio 100% sintetico(castrol tts o motul 510) e dopo finito il rodaggio 2%-2,5%...
Te fai come ti pare, un giorno mi direte quanta differenza di prestazoni avvertite tra la miscela al 3 e la miscela al 2, con la differenza che in anni di tirate, estate e inverno sempre a palla, salite e discese, non ho mai grippato ne' preso scaldate, e i cuscinetti non mi hanno mai dato problemi.... poi si legge sul forum "ho grippato, perche'???"
Oltretutto vi ricordo che la benza verde non è la benza super.... poi per me nel serbatoio ci potete anche scolare l'olio avanzato dall'ultima frittura mista, affaracci vostri... E aggiungo che il tts di ora non è davvero il tts di 15 anni fa...
neanche io non ho mai grippato! basta avere un minimo di cura per il proprio motore.. io non sono sempre a palla ma faccio anche io le mie tirate da 1 km ma non succ niente.. basta un minimo di cura... :doubt:
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

scusa al posto della vpower prenditi la bottiglietta da un litro per aggiungere te gli ottani
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: elaborazione ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

BoRTo_93 ha scritto:scusa al posto della vpower prenditi la bottiglietta da un litro per aggiungere te gli ottani
se leggi tutto c'è anche scritto............
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 83 ospiti