cosa è la corsa

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
simopx
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 20, 2008 6:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

cosa è la corsa

Messaggio da leggere da simopx »

sento molto parlare della corsa di un cilindro ma cosa e cosa cambia se l'aumento
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

La corsa è la distanza che c'è tra il pms(punto morto superiore) e il pmi(punto morto inferiore)...in pratica quando il pistone è in alto e quando è in basso...
più aumenti la corsa, e più otterrai coppia...con una corsa minore, aumenti il numero di giri che è possibile raggiungere, a discapito della coppia...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
MaX-XxX
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun lug 28, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da MaX-XxX »

simopx ha scritto:sento molto parlare della corsa di un cilindro ma cosa e cosa cambia se l'aumento
La corsa è semplicemente la lunghezza della biella dell'albero motore!!! se l'aumenti aumenta la cilindrata!!!Ma solo su determinati motori puoi aumentare o devi aumentare altrimenti avresti il pistone che batte in testa!!!
Il ciao è l'unico motorino monomarcia che ha una marcia in più!!!
simopx
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 20, 2008 6:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da simopx »

e come si fa ad aumentare
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Zippo »

Occhio che la corsa non è la lunghezza della biella.... il ciao standard è corsa 43 ma questo non sigifica che la biella sia lunga 43 mm

Per aumentare la corsa o si cambia albero, barenando (allargando) la camera di manovella, o si monta uno speciale spinotto disassato.
Avatar utente
MaX-XxX
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun lug 28, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da MaX-XxX »

Zippo ha scritto:Occhio che la corsa non è la lunghezza della biella.... il ciao standard è corsa 43 ma questo non sigifica che la biella sia lunga 43 mm
A oooook a me l'avevano spiegata così!!! grazie mille e chiedo scusa!!! quante cose si imparano e si credono di sapere!!!
Il ciao è l'unico motorino monomarcia che ha una marcia in più!!!
simopx
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 20, 2008 6:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da simopx »

Zippo ha scritto:Occhio che la corsa non è la lunghezza della biella.... il ciao standard è corsa 43 ma questo non sigifica che la biella sia lunga 43 mm

Per aumentare la corsa o si cambia albero, barenando (allargando) la camera di manovella, o si monta uno speciale spinotto disassato.
ah ok e come funziona lo spinotto disassato (sbaglio ho l'ha fatto anche raffaello con il 50 polini
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da teddboy »

simopx ha scritto:
ah ok e come funziona lo spinotto disassato (sbaglio ho l'ha fatto anche raffaello con il 50 polini
attento che lo spinotto e l'asse disassato (quello di raffaello, proprio) sono 2 cose diverse..lo spinotto è quello dove attacchi il pistone, l'asse è dove si attacca la biella e si trova sull'albero..
simopx
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 20, 2008 6:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da simopx »

teddboy ha scritto:
simopx ha scritto:
ah ok e come funziona lo spinotto disassato (sbaglio ho l'ha fatto anche raffaello con il 50 polini
attento che lo spinotto e l'asse disassato (quello di raffaello, proprio) sono 2 cose diverse..lo spinotto è quello dove attacchi il pistone, l'asse è dove si attacca la biella e si trova sull'albero..
e cosa come si fa l'asse disassato
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Zippo »

teddboy ha scritto:
simopx ha scritto:
ah ok e come funziona lo spinotto disassato (sbaglio ho l'ha fatto anche raffaello con il 50 polini
attento che lo spinotto e l'asse disassato (quello di raffaello, proprio) sono 2 cose diverse..lo spinotto è quello dove attacchi il pistone, l'asse è dove si attacca la biella e si trova sull'albero..
Grazie per la correzione... stavo giocherellando con uno spinotto mentre scrivevo :D

L'asse disassato si compra alla DRT... anzi, meglio... si manda su l'albero ad aprire e riassemblare con l'asse nuovo
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

é questo...
Immagine
Come vedi, la parte interna è disassata rispetto alla parte esterna...se lo monti verso l'interno diminuisci la corsa, mentre se lo monti verso l'esterno dell'albero aumenti la corsa...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
simopx
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 20, 2008 6:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da simopx »

Rosso_fisso ha scritto:é questo...
Immagine
Come vedi, la parte interna è disassata rispetto alla parte esterna...se lo monti verso l'interno diminuisci la corsa, mentre se lo monti verso l'esterno dell'albero aumenti la corsa...
per caso hai una foto montato sull'albero
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da giovysi »

ma scusa.. montandolo verso l'alto ovvero in modo da aumentare la corsa non si rischia che quando il pistone è al pmi, e quindi la parte di biella attaccata all'albero(occhio d biella?) è vicino la finestrella di aspirazione la biella tocchi nel carter? perchè nel mio carter la biella quando il pistone è al pmi per un micron non tocca il carter..
quindi penso bisognerebbe barenare la camera di manovella giusto?
corregetemi se sbaglio.. era diciamo una supposizione fatta su quello che ho visto nel mio carter con albero montato
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Non sò come è per il ciao...non me ne intendo...comunque se mettendo lo spinotto disassato, la biella non riesce ad andare fino al pmi, bisogna per forza barenare...
una foto di un albero montato non ce l'ho...mi dispiace...adesso cerco su google e vedo se ne trovo una...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da giovysi »

roger!
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Siccome non trovavo nessuna foto, ho fatto uno schemino con paint...non si capisce molto bene, però...
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... albero.bmp
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da alex91 »

giovysi ha scritto:ma scusa.. montandolo verso l'alto ovvero in modo da aumentare la corsa non si rischia che quando il pistone è al pmi, e quindi la parte di biella attaccata all'albero(occhio d biella?) è vicino la finestrella di aspirazione la biella tocchi nel carter? perchè nel mio carter la biella quando il pistone è al pmi per un micron non tocca il carter..
quindi penso bisognerebbe barenare la camera di manovella giusto?
corregetemi se sbaglio.. era diciamo una supposizione fatta su quello che ho visto nel mio carter con albero montato
qualcosa non quadra perchè con l'asse drt i carter non subiscono alcuna modifica. ovvero la biella non va ad interferire con la finestrella
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da giovysi »

ma infatti non dicevo che la finistrella interferische con la biella.. ho detto la finestrella perchè si trova circa al pmi della biella..
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

giovysi ha scritto:ma infatti non dicevo che la finistrella interferische con la biella.. ho detto la finestrella perchè si trova circa al pmi della biella..
denis (sella drt) consiglia di limare uno spessore della biella (proprio quello lato carterone) altrimenti va a interferire con la finestrella d'aspirazione
quella è l'unica modifica assieme allo "spessorare" tra carter e gt per fare si che il pistone al suo pms riacquisti il suo rdc ottimale
Avatar utente
niko95pm
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 29, 2008 8:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da niko95pm »

Rosso_fisso ha scritto:La corsa è la distanza che c'è tra il pms(punto morto superiore) e il pmi(punto morto inferiore)...in pratica quando il pistone è in alto e quando è in basso...
più aumenti la corsa, e più otterrai coppia...con una corsa minore, aumenti il numero di giri che è possibile raggiungere, a discapito della coppia...
calma calma non puoi aumentare la corsa su un motore se nasce con corsa 42 mica perche mi gira la aumento.....
si potrei aumentarla ma dopo mi batte in testa
la corsa va lascita cosi com e su un cilindro (in poche parole non puoi cambiare albero e biella su un cilindro)
il cilindro nasce con quella corsa e non puoi aumentarla forse diminuirla ma ci perdi di compressione e faresti un lavoro per niente
ciao
DJ NIKODECA
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

niko95pm ha scritto:
Rosso_fisso ha scritto:La corsa è la distanza che c'è tra il pms(punto morto superiore) e il pmi(punto morto inferiore)...in pratica quando il pistone è in alto e quando è in basso...
più aumenti la corsa, e più otterrai coppia...con una corsa minore, aumenti il numero di giri che è possibile raggiungere, a discapito della coppia...
calma calma non puoi aumentare la corsa su un motore se nasce con corsa 42 mica perche mi gira la aumento.....
si potrei aumentarla ma dopo mi batte in testa
la corsa va lascita cosi com e su un cilindro (in poche parole non puoi cambiare albero e biella su un cilindro)
il cilindro nasce con quella corsa e non puoi aumentarla forse diminuirla ma ci perdi di compressione e faresti un lavoro per niente
ciao
si puo si può... dopo però bisogna rivedere la travaseria e lo scarico... e inoltre si deve montare una basetta tra carter e cilindro per far sì che il pistone arrivi al pms giusto...
per farti rendere l'idea, prova a guardare il big deps (noto gt corsa 43) in corsa 46 (elaborazione in extreme moped di smanettino)
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 22&t=16610
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da alex91 »

niko95pm ha scritto:calma calma non puoi aumentare la corsa su un motore se nasce con corsa 42 mica perche mi gira la aumento.....
si potrei aumentarla ma dopo mi batte in testa
la corsa va lascita cosi com e su un cilindro (in poche parole non puoi cambiare albero e biella su un cilindro)
il cilindro nasce con quella corsa e non puoi aumentarla forse diminuirla ma ci perdi di compressione e faresti un lavoro per niente
ciao
invece guarda te se mi gira su un ciao prendo un asse disassato drt e porto la corsa del ciao da 43 a 45 con lo stesso albero senza toccare il motore mettendo delle semplici guarnizioni al posto giusto. e sai cosa? hai solo che miglioramenti delle prestazioni!
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cosa è la corsa

Messaggio da leggere da giovysi »

ovviamente, se aumenti la corsa poi devi mettere una basetta sotto al gt per evitare che ti batta in testa.. e non deve essere una basetta come dicono da me a muzzu!
deve essere calcolata in base a quanto hai aumentato la corsa ecc ecc
spessori... ti prego non lo dire +... già con i fucili ne ho troppi da spessorare.!
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 99 ospiti