(INFO) Toleranze pistoni

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

(INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da Maxiciao »

Ciao

o una domanda

sapete le differenza di toleranze x i GT aluminio typo A-B-C-D-E

O un GT marcato D e o un pistone E di quanto lo devo fare tornire

Grazie
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da pippothebest »

chiedi direttamente a raffaello lui le sa.
fedekiko_93
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mar feb 03, 2009 10:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da fedekiko_93 »

dovresti chiedere al centro rettifiche...li lo sapranno di sicuro...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

IN linea generale è sempre il cilindro ad avere la misura "giusta" cioè, ad esempio, cilindro A 42.00 +/- 0.005mm....
i pistoni a disposizione saranno 41.95 A, 41.96 B, 41.97 C. a seguire....
Anche il diametro del cilindro ha delle tolleranze di lavorazione e la lettera stampada da l'indicazione di riferimento e normalmente equivale al pistone montato.
Se però il nostro cilindro ha già percorso dei km potrebbe avere un pistone con maggiorazione superiore oppure per ottenere un buon compromesso a causa di una ovalizzazione da usura o da lavorazione in origine

Non capisco cosa devi tornire se si tratta di un canna cromata....
Se invece devi rettificare un 50 ghisa originale piaggio le lettere si rispettano solo con pistoni originali piaggio dell'epoca, oggi non troveresti nulla e devi semplicemente portare il cilindro alla misura voluta ed il pistone avrà la tolleranza adatta...
esempio ghisa cilindro 38.40 +/- 0.01 pistone detto e indicato come 38.40 ma in realtà è 38.31 +/- 0.01 ecco che ci troviamo con un gioco di 0.09 (centesimi di millimetro)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
dennylu
Membro triciclo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun set 22, 2008 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da dennylu »

i cilindri cromati hanno minore tollerenza,si spiega la differenza(minima) di prestazioni a parita' di cilindro.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da Narder16 »

dennylu ha scritto:i cilindri cromati hanno minore tollerenza,si spiega la differenza(minima) di prestazioni a parita' di cilindro.
ma che cosa stai dicendo?!?
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Maxiciao
Expert
Messaggi: 458
Iscritto il: mer ago 10, 2005 4:06 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da Maxiciao »

X rafaello

Pensavo fare tornire il pistone ma penso di no perchè il GT e usato e pistone nuovo

Grazie x i detagli
dennylu
Membro triciclo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun set 22, 2008 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: (INFO) Toleranze pistoni

Messaggio da leggere da dennylu »

l'ho' gia' detto.
maggiore tenuta. in piu',maggiore scorrevolezza(segmenti cromati-canna nikel/silicio),minor calore e dilatazione.tutto x pco,pochissimo,ma c'e'.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Mobius One e 74 ospiti