[PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

[PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

.Eliuz. ha scritto:...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
...premetto che ciò che scriverò non è una mia idea e non l'ho mai provato ma ti riferisco quanto detto da un elaboratore della zona...tra l'altro molto stimato anche...è un ragazzo giovane che corre con gli scooter...egli mi disse tempo fa che basta chiudere il flusso di benzina o ridurlo per far si che il motorino non corrà più...questo mi ha detto ma ricorda bene che non so se sia vero o se sia una cazzata e non l'ho mai provato...
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

se il flusso di benzina lo chiudi è logico che non corre più :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ma nemmeno parte!! :lol: :lol:
miki
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
...premetto che ciò che scriverò non è una mia idea e non l'ho mai provato ma ti riferisco quanto detto da un elaboratore della zona...tra l'altro molto stimato anche...è un ragazzo giovane che corre con gli scooter...egli mi disse tempo fa che basta chiudere il flusso di benzina o ridurlo per far si che il motorino non corrà più...questo mi ha detto ma ricorda bene che non so se sia vero o se sia una cazzata e non l'ho mai provato...
sai cosa... io credo che una volta che si sia riempita la vaschetta del carburatore le prestazioni saranno quelle e che ogni tanto faccia dei vuoti... io pensavo tipo a ridurre le scintille della candela... è fattibile? :roll:
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

.Eliuz. ha scritto:
Filippo ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
...premetto che ciò che scriverò non è una mia idea e non l'ho mai provato ma ti riferisco quanto detto da un elaboratore della zona...tra l'altro molto stimato anche...è un ragazzo giovane che corre con gli scooter...egli mi disse tempo fa che basta chiudere il flusso di benzina o ridurlo per far si che il motorino non corrà più...questo mi ha detto ma ricorda bene che non so se sia vero o se sia una cazzata e non l'ho mai provato...
sai cosa... io credo che una volta che si sia riempita la vaschetta del carburatore le prestazioni saranno quelle e che ogni tanto faccia dei vuoti... io pensavo tipo a ridurre le scintille della candela... è fattibile? :roll:
...non ti saprei rispondere comunque non vi so dire nulla su quello che ho scritto prima perchè non ho mai visto farlo e non l'ho mai fatto...piuttosto penserei ad un limitatore di giri no??? so che la pinasco ne commercializzava uno ma non so a che prezzo...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:...non ti saprei rispondere comunque non vi so dire nulla su quello che ho scritto prima perchè non ho mai visto farlo e non l'ho mai fatto...piuttosto penserei ad un limitatore di giri no??? so che la pinasco ne commercializzava uno ma non so a che prezzo...
è quello che mi preoccupa... :mrgreen: e poi la soddsfazione di avere fatto-da-me...
ES Racing
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Ma anche che metti un limitatore di velocità si sente comunque che il motore non è originale...secondo me sarebbe più opportuno fare in modo che il motore salga più lentamente di giri e ad un certo punto smetta di salire. Però non chiedetemi come... :mrgreen:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
matrix
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar giu 10, 2008 10:00 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da matrix »

se vuoi vendono un coso simile in internet si chiama BLACK BOX e assorbe energia al motore é utile perchè tramite un pulsantino o telecomando il motore se elaborato va alla velocità da te scielta in base a quata energia deve assorbire questa scatolina...
Ultima modifica di matrix il ven dic 05, 2008 3:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

.Eliuz. ha scritto:
Filippo ha scritto:...non ti saprei rispondere comunque non vi so dire nulla su quello che ho scritto prima perchè non ho mai visto farlo e non l'ho mai fatto...piuttosto penserei ad un limitatore di giri no??? so che la pinasco ne commercializzava uno ma non so a che prezzo...
è quello che mi preoccupa... :mrgreen: e poi la soddsfazione di avere fatto-da-me...
...la soddisfazione è una cosa ma probabilmente per fare qualcosa di questo genere spenderesti più o meno la stessa cifra non essendo oltretutto sicuro del corretto funzionamento o comunque perdendo molto tempo in prove ecc...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

matrix ha scritto:se vuoi vendono un coso simile in internet si chiama BLACK BOX e assorbe energia al motore
io non trovo niente... riesci a passarmi un link? :roll:
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

ah...se ti può interessare anche la bettella fa un limitatore di giri e velocità anche ma non so a che prezzo...sinceramente se fossi in te piuttosto che fare tutti questi progetti mi concentrerei di più su ciò che non si trova piuttosto che su qualcosa che c'è già ed è facilmente adattabile...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:ah...se ti può interessare anche la bettella fa un limitatore di giri e velocità anche ma non so a che prezzo...sinceramente se fossi in te piuttosto che fare tutti questi progetti mi concentrerei di più su ciò che non si trova piuttosto che su qualcosa che c'è già ed è facilmente adattabile...
ho dato un occhiata e i limitatori bettella e pinasco (PHOTECO) sono per centraline elettroniche... io sono a puntine... idee???
ES Racing
Avatar utente
matrix
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar giu 10, 2008 10:00 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da matrix »

.Eliuz. ha scritto:
matrix ha scritto:se vuoi vendono un coso simile in internet si chiama BLACK BOX e assorbe energia al motore
io non trovo niente... riesci a passarmi un link? :roll:
io l'ho pagato 50euro da un mio amico austriaco...
questi sono il link:

http://ricambi-moto.shop.ebay.it/items/ ... 86.c0.m282

http://fahrzeugteile.shop.ebay.de/items ... 86.c0.m282
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

matrix ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:
matrix ha scritto:se vuoi vendono un coso simile in internet si chiama BLACK BOX e assorbe energia al motore
io non trovo niente... riesci a passarmi un link? :roll:
io l'ho pagato 50euro da un mio amico austriaco...
questi sono il link:

http://ricambi-moto.shop.ebay.it/items/ ... 86.c0.m282

http://fahrzeugteile.shop.ebay.de/items ... 86.c0.m282
ma anche questa è per accensioni elettroniche...
Questa è la Bettella... nessuno sa se va bene anche sui motori a puntine?
http://www.bettella.com/italiano/homepage.htm
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

.Eliuz. ha scritto:
Filippo ha scritto:ah...se ti può interessare anche la bettella fa un limitatore di giri e velocità anche ma non so a che prezzo...sinceramente se fossi in te piuttosto che fare tutti questi progetti mi concentrerei di più su ciò che non si trova piuttosto che su qualcosa che c'è già ed è facilmente adattabile...
ho dato un occhiata e i limitatori bettella e pinasco (PHOTECO) sono per centraline elettroniche... io sono a puntine... idee???
...si...passa ad accensione elettronica che ti conviene...i vantaggi sono molti...ed è anche più tecnologicamente avanzata e permette l'installazione di cose così...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:
Filippo ha scritto:ah...se ti può interessare anche la bettella fa un limitatore di giri e velocità anche ma non so a che prezzo...sinceramente se fossi in te piuttosto che fare tutti questi progetti mi concentrerei di più su ciò che non si trova piuttosto che su qualcosa che c'è già ed è facilmente adattabile...
ho dato un occhiata e i limitatori bettella e pinasco (PHOTECO) sono per centraline elettroniche... io sono a puntine... idee???
...si...passa ad accensione elettronica che ti conviene...i vantaggi sono molti...ed è anche più tecnologicamente avanzata e permette l'installazione di cose così...
ma porca vacca.... già costa un botto il limitatore... se poi per montarlo devo passare ad accensione elettronica allora FORSE mi conviene inventare qualcosina di più economico... magari non così sofisticato come i limitatori Pinasco-Bettella... boooooh...
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

...è inutile fare mega progetti avendo svantaggi tecnici iniziali...scusa ma questo è il mio pensiero...che viene dall'esperienza personale non da altro...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:...è inutile fare mega progetti avendo svantaggi tecnici iniziali...scusa ma questo è il mio pensiero...che viene dall'esperienza personale non da altro...
tranquillo capisco che hai ragione... ma il fatto è che ho già speso una "relativa" barca di soldi per l'elaborazione in questione (che è quella nella mia firma) e volevo solo mettere questo aggeggino per renderla antisgamo ai miei e agli sbirri... penserò a qualcosa di alternativo... sono sicuro che una soluzione c'è, magari remota, ma c'è! :wink:
ES Racing
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da elo go! »

la miglior cosa sarebbe fare un limitatore nella marmitta... tipo una manovella che la giri e ti attappa un po... lho vista su youtube.. ma non so come si fa...
Ciaone !!!
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

elo go! ha scritto:la miglior cosa sarebbe fare un limitatore nella marmitta... tipo una manovella che la giri e ti attappa un po... lho vista su youtube.. ma non so come si fa...
...posta il link del video...
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da gio »

secondo me invece la cosa migliore è:fare tipo un meccanismo che attivato da qualcosa blocchi l'accelleratore a 1/2 2/3 3/4(insomma quello che vuoi tu)...
per il collaudo basta solo cambiare cavo accelleratore e metterlo più corto...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:
elo go! ha scritto:la miglior cosa sarebbe fare un limitatore nella marmitta... tipo una manovella che la giri e ti attappa un po... lho vista su youtube.. ma non so come si fa...
...posta il link del video...
ti assicuro che è una fregnaccia... non è efficace come un limitatore... io pensavo a questo... realizzare un piccolo schema elettrico mangia corrente... in modo da far arrivare meno corrente alla bobina o alla candela e quindi far scendere il numero di giri... con un po' di calcoli si dovrebbe riuscire a stabilire un settaggio tipo a 50/55 all'ora come massimo range di giri e con un interrutore semplice inserire o disinserire il "mangia-corrente"... qualche esperto in elettronica/elettrotecnica sa darmi delucidazioni in materia? :roll:

PS: per quanto riguarda l'acceleratore bloccato non sarebbe neanche una brutta idea... facile ed economica... proverò senz'altro... :wink:
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

.Eliuz. ha scritto:
Filippo ha scritto:
elo go! ha scritto:la miglior cosa sarebbe fare un limitatore nella marmitta... tipo una manovella che la giri e ti attappa un po... lho vista su youtube.. ma non so come si fa...
...posta il link del video...
ti assicuro che è una fregnaccia... non è efficace come un limitatore... io pensavo a questo... realizzare un piccolo schema elettrico mangia corrente... in modo da far arrivare meno corrente alla bobina o alla candela e quindi far scendere il numero di giri... con un po' di calcoli si dovrebbe riuscire a stabilire un settaggio tipo a 50/55 all'ora come massimo range di giri e con un interrutore semplice inserire o disinserire il "mangia-corrente"... qualche esperto in elettronica/elettrotecnica sa darmi delucidazioni in materia? :roll:

PS: per quanto riguarda l'acceleratore bloccato non sarebbe neanche una brutta idea... facile ed economica... proverò senz'altro... :wink:
...ero solo curioso di vedere quante cazzate ci sono su internet...comunque quella della corrente non è una cattiva idea...vai direttamente in negozio e ti aiuteranno loro...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:...ero solo curioso di vedere quante cazzate ci sono su internet...comunque quella della corrente non è una cattiva idea...vai direttamente in negozio e ti aiuteranno loro...
:lol: :lol: :lol: TANTE

Comunque, ho appena sentito MAXICIAO. Lui aveva provato anni fa a realizzarne uno con delle resistenze. Il problema è che avendo l'accensione a puntine l'impulso elettrico arriva direttamente (mentre con l'accensione elettronica sarebbe "filtrato" dalla centralina). Questo vuol dire che sotto una certa soglia di resistenza il motorino va in moto e funziona normalmente, sopra questa soglia nemmeno si accende: NESSUN INTERMEDIO.
Credo che l'unica soluzione realizzabile a questo punto, a meno di colpi di scena, sia il "blocca acceleratore".
A questo proposiso pensavo a due opzioni:
1. Bloccare all'altezza della manopola con una vite che impedisce la completa rotazione;
2. Allentare il cavo dell'acceleratore all'altezza del carburatore sotto il tappetino.
Qui si pone un altro problema: Come allentare il cavo solo quando serve?
Boh... :roll:
ES Racing
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da Filippo »

scusami ma tutto ciò a che servirebbe???
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Filippo ha scritto:scusami ma tutto ciò a che servirebbe???
servirebbe a impedire a mio padre di mettemri in croce per aver elaborato il ciao...
se aumenta la ripresa o il rumore gliene frega fino ad un certo punto... a lui interessa solo che non vada forte...
se lo dovesse provare non saprei come giustificare la potenza... Con un sistema di riduzione eviterei ogni problema... :wink:
mi è stato un tensionometro, o come si chiama, quello che regola la lumiosità delle lampadine? ma è come una resistenza mi sa... vero? :roll:
ES Racing
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da gubez93 »

.Eliuz. ha scritto:...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
ne hai di fantasia... prima il cambio poi il limitatore.. e poi cosa razzi e ali??? :D :D :D
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

gubez93 ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:...Beh ormai sarete abituati a leggere i miei messaggi "[PROGETTO]"... sto stilando una lista delle cose da fare appena ho un attimo di tempo... e l'illuminazione del giorno è: «Come posso farmi in casa un "limitatore di velocità", o un affare simile, in modo che se qualcuno di "inopportuno" vuole provare il mio ciao non trovi niente di strano nel motore???»... Se avete la risposta scrivete... :wink:
ne hai di fantasia... prima il cambio poi il limitatore.. e poi cosa razzi e ali??? :D :D :D
ma perchè non suggerisci qualcosa di utile invece di rispondere a caso? :wink:

Comunque io faccio riferimento a questi affari:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettr ... mpade.aspx
ES Racing
kava93
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: lun mag 07, 2007 7:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da kava93 »

Hai trasmissione a variatore o a puleggia??
Non è una domanda a caso, ma per limitare la velocità non si agisce sul funzionamento del motore (lo rovineresti). Piuttosto agisci sulla trasmissione!!!
Se hai il variatore basta uno spessore sulla boccola che non permetta al variatore di chiudersi, così rimane a rapporto corto e in allungo non andrà una mazza (relativamente)
E' lo stesso principio dello strozzo montato sul variatore dello scooter...

Se questa non ti va bene, potresti farti un limitatore ed installarlo sulla marmitta, facendo in modo che a qualche tuo comando "tappi" in parte il volume del collettore e, rendendo più stretto il passaggio dei gas il motore andrà decisamente meno!
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [PROGETTO] ...limitatore velocità artigianale...

Messaggio da leggere da hellas91 »

Bloccare l'aria nella modalità "tirata"?
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Mobius One e 88 ospiti