domande ultima pagina: cavo acceleratore...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

domande ultima pagina: cavo acceleratore...

Messaggio da leggere da Filippo »

Ciao a tutti...vorrei dei consigli riguardo al blocco malossi che ho intenzione di fare appena finita la scuola...

Gt malossi Big Deps in alluminio d47;
1: Albero spalle piene o albero spalla anticipata/piena (entrambi malossi)?
Carter malossi mp;
19/19 con filtro malossi e12;
2: Scarico Simonini altissimo rendimento o Malossi Too Bad?
Trasmissione attualmente in programma: puleggia piccola con campana frizione simonini e massette mealossi, molle malossi (da provare e dopo scegliere quali) oppure malossi multivar e rapporti allungati (ditemi se sapete anche il prezzo del variatore...premetto che non ho nemmeno un pezzo del variatore tranne il mozzo...);

Consigliatemi...

Inoltre consigliatemi dei colori...volevo mettere quel disegnino ma non lo trovo...io pensavo, essendo un blocco interamente malossi, di farlo tutto nero con le aerografie gialle e arancioni sul serbatoio (stuccando l'incavo dove si trova la scritta piaggio...)...

Insomma...consigliatemi...
Ultima modifica di Filippo il sab giu 13, 2009 1:23 pm, modificato 25 volte in totale.
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da giovysi »

albero spalla piena/anticipata
direi la too bad.. insomma.. l'hanno fatta per lui no?
il variatore è bello, ti diverte.. ma la puleggia secondo me è meglio.. ti da più piacere specialmente nell'entrata in coppia!
fallo con i colori malossi a sto punto il ciao no?? non ricordo quali sono.. forse giallo e rosso.. ma con il nero come dici tu pure bello dovrebbe essere
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

giovysi ha scritto:albero spalla piena/anticipata
direi la too bad.. insomma.. l'hanno fatta per lui no?
il variatore è bello, ti diverte.. ma la puleggia secondo me è meglio.. ti da più piacere specialmente nell'entrata in coppia!
fallo con i colori malossi a sto punto il ciao no?? non ricordo quali sono.. forse giallo e rosso.. ma con il nero come dici tu pure bello dovrebbe essere
grazie dei consigli...

dai...su...altri altri...
Avatar utente
dave55
Membro 50cc
Messaggi: 562
Iscritto il: gio giu 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da dave55 »

Primo roll-bar arancione,mascherine gialle,plastiche arancioni,telaio nero.... poi i cerchi gialli e un bello specchietto racing---
Pinasco d42 alluminio
Carter piaggio modificati
Giannelli Fire
Carburatore 13/13 modificato
Molle Polini
Filtro malossi spugna nera.
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da pippothebest »

Filippo ha scritto:
Gt malossi Big Deps in alluminio d47;
1: albero spalla anticipata/piena ( malossi)?
Carter malossi mp;
19/19 con filtro malossi e12;
2: Scarico Simonini altissimo rendimento o Malossi Too Bad?
Trasmissione attualmente in programma: oppure malossi multivar (ditemi se sapete anche il prezzo del variatore...);------> variatore = 65 euro malossi

ho quotato e poi modificato.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

nessun altro??? qualche esperto???
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

dai ragazzi...qualcuno che mi consigli sull'estetica...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

allora...ho pensato di farlo verde kawasaki con i cerchioni neri...

che ne pensate??? altre idee sulla possibile colorazione??? di che colore posso fare le bandine laterali???
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da nico92 »

fai anche le bandine nere..
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

qualcuno gentilmente posta il link dove posso trovare il ciao da colorare su paint??? non lo trovo più...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

nessuno ha trovato quel link???
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da nico92 »

SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

grazie mille...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

1: dilemma...ho mio zio che lavora in fabbrica da dipendente...lui otrebbe farmi avere delle piastre zincate oppure lastre di ottone per fare il collettore frontepacco per gli mp...oppure ho un altro mio zio che ha una fabbrica dove lavorano rame e zinco...

vorrei evitare di spendere soldi per farmi fare il collettore frontepacco...quale materiale è migliore secondo voi??? dovete considerare anche le caratteristiche di ogni metallo...

es...

lo zinco ha meno conducibilità termica del rame e dell'alluminio però ha una minore durezza dell'alluminio e del rame...lo zinco ha minor densità quindi pesa meno del rame però di più dell'alluminio...

consigliatemi...

2: è obbligatorio saldare quel "pezzo di tubo" sul collettore frontepacco oppure si può fare frontepacco il foro ma mettere l'attacco del carburatore allo stesso come nel collettore originale???

3: come si fa a togliere gli steli dai foderi??? sto parlando di forcelle di un fity top dell'86-88...

grazie
Avatar utente
FAST<
Membro 65cc
Messaggi: 1293
Iscritto il: ven apr 06, 2007 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da FAST< »

avendo un asp lamellare se riesci atrovare un albero spalle piene sarebbe meglio
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

FAST< ha scritto:avendo un asp lamellare se riesci atrovare un albero spalle piene sarebbe meglio
problema meccanico/motoristico già risolto con l'aiuto del mitico SMANETTINO...

aiutatemi a risolvere il resto adesso...
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da christian imbecono »

Filippo ha scritto:1: dilemma...ho mio zio che lavora in fabbrica da dipendente...lui otrebbe farmi avere delle piastre zincate oppure lastre di ottone per fare il collettore frontepacco per gli mp...oppure ho un altro mio zio che ha una fabbrica dove lavorano rame e zinco...

vorrei evitare di spendere soldi per farmi fare il collettore frontepacco...quale materiale è migliore secondo voi??? dovete considerare anche le caratteristiche di ogni metallo...

es...

lo zinco ha meno conducibilità termica del rame e dell'alluminio però ha una minore durezza dell'alluminio e del rame...lo zinco ha minor densità quindi pesa meno del rame però di più dell'alluminio...

consigliatemi...

2: è obbligatorio saldare quel "pezzo di tubo" sul collettore frontepacco oppure si può fare frontepacco il foro ma mettere l'attacco del carburatore allo stesso come nel collettore originale???

3: come si fa a togliere gli steli dai foderi??? sto parlando di forcelle di un fity top dell'86-88...

grazie
1. io lo farei in alluminio, acciaio.....eviterei rame/zinco....poi non saprei, poichè non me ne intendo moto di mettallurgia.

2. ehm....e se fai il colletttore femmina per alloggiare il carbu maschio come fai a "stringere" l'impianto di alimentazione al collettore? io farei entrambi maschi e colleghi con un tubo in gomma oppure come negli mp originali (coll maschio carbu femmina)

3.per togliere gli steli prima li svuoti dall'olio attraverso la vite con testa a brugola che stà a valle della forcella. e sfili il fodero.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

christian imbecono ha scritto:
Filippo ha scritto:1: dilemma...ho mio zio che lavora in fabbrica da dipendente...lui otrebbe farmi avere delle piastre zincate oppure lastre di ottone per fare il collettore frontepacco per gli mp...oppure ho un altro mio zio che ha una fabbrica dove lavorano rame e zinco...

vorrei evitare di spendere soldi per farmi fare il collettore frontepacco...quale materiale è migliore secondo voi??? dovete considerare anche le caratteristiche di ogni metallo...

es...

lo zinco ha meno conducibilità termica del rame e dell'alluminio però ha una minore durezza dell'alluminio e del rame...lo zinco ha minor densità quindi pesa meno del rame però di più dell'alluminio...

consigliatemi...

2: è obbligatorio saldare quel "pezzo di tubo" sul collettore frontepacco oppure si può fare frontepacco il foro ma mettere l'attacco del carburatore allo stesso come nel collettore originale???

3: come si fa a togliere gli steli dai foderi??? sto parlando di forcelle di un fity top dell'86-88...

grazie
1. io lo farei in alluminio, acciaio.....eviterei rame/zinco....poi non saprei, poichè non me ne intendo moto di mettallurgia.

2. ehm....e se fai il colletttore femmina per alloggiare il carbu maschio come fai a "stringere" l'impianto di alimentazione al collettore? io farei entrambi maschi e colleghi con un tubo in gomma oppure come negli mp originali (coll maschio carbu femmina)

3.per togliere gli steli prima li svuoti dall'olio attraverso la vite con testa a brugola che stà a valle della forcella. e sfili il fodero.
per le forcelle ho capito come si fa...ho fatto uscire l'olio...c'è una vite da svitare sotto...

per il collettore: il collettore malossi originale è una piastra con un foro sul quale si poggia il carburatore e tramite due viti il carburatore si attacca...mi chiedevo se fosse possibile fare così anche il frontepacco...

per farvi capire meglio...

http://www.ciaocrossclub.it/root/elabor ... meio/6.jpg

in questa foto si vede un frontepacco e il collettore originale malossi per 13/13...

io chiedevo se si potesse fare il collettore frontepacco uguale a quello in foto però senza quel "tubo" su cui si attacca il carburatore ma facendo due fori come nell'originale malossi per 19/19...

alla fine il carburatore sarebbe comunque in posizione frontale al pacco lamellare...

risparmierei di dover far saldare quel pezzo di tubo...

altra domanda: è assolutamente necessario filettare i due fori alla base del collettore??? che strumento serve per filettare un foro??? (non ditemi vai in rettifica o di qua o di là...è solo per curiosità...)...

grazie
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da christian imbecono »

Filippo ha scritto: altra domanda: è assolutamente necessario filettare i due fori alla base del collettore??? che strumento serve per filettare un foro??? (non ditemi vai in rettifica o di qua o di là...è solo per curiosità...)...

grazie
una filiera maschio...con il maschio del giusto diametro e passo....

http://www.arilatina.it/Foto/Jpole/Filiera.jpg
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consigli blocco malossi/estetica

Messaggio da leggere da Filippo »

christian imbecono ha scritto:
Filippo ha scritto: altra domanda: è assolutamente necessario filettare i due fori alla base del collettore??? che strumento serve per filettare un foro??? (non ditemi vai in rettifica o di qua o di là...è solo per curiosità...)...

grazie
una filiera maschio...con il maschio del giusto diametro e passo....

http://www.arilatina.it/Foto/Jpole/Filiera.jpg
ok...sai dirmi più o meno quanto costa questo attrezzo???
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da christian imbecono »

http://cgi.ebay.it/FILIERA-110-PEZZI-AC ... otohosting


con 80 euro prendi questo, ora non so se la marca sia buona o cosa.....

io ti consiglio di farti prestare l'attrezzo da un tuo conoscente o altro, tanto molta gente ha le filettatrici a casa! chiedi in giro, troverai sicuramente....

mi raccomando quando fai il filetto ungi per bene il maschio.

e se fai il filetto da m6 fai il foro da 5 (ora non ricordo bene i diametri ma dovrebbe essere così).
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

christian imbecono ha scritto:http://cgi.ebay.it/FILIERA-110-PEZZI-AC ... otohosting


con 80 euro prendi questo, ora non so se la marca sia buona o cosa.....

io ti consiglio di farti prestare l'attrezzo da un tuo conoscente o altro, tanto molta gente ha le filettatrici a casa! chiedi in giro, troverai sicuramente....

mi raccomando quando fai il filetto ungi per bene il maschio.

e se fai il filetto da m6 fai il foro da 5 (ora non ricordo bene i diametri ma dovrebbe essere così).
ok...grazie...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

allora...sabato questo vado in fabbrica da mio zio a sabbiare tutti i pezzi...telaio ecc...poi, saldo il roll bar di ferro (è tutto ruggine per fuori, grattato con la carta vetrata...) di spessore 3mm e diametro 48mm...poi, saldo 3 piastre di ferro zincato sul telaio, una a sinistra e due a destra...

1 dubbio: le piastre verranno saldate a filo...non è che ci sia la possibilità che faccia ruggine il telaio coperto dalla piastra??? il lavoro verra effettuato subito dopo la sabbiatura e poi subito verniciato...

2 ho letto che bisogna cartggiare il telaio dopo la sabbiatura...è vero??? alcuni carrozzieri mi hanno detto si e altri no...

3 nel caso in cui debba carteggiare, che carta bisogna usare???

4 dopo aver finito di saldare roll bar e piastre, si da prima il fondo o prima l'antiruggine??? quali usate??? le marche ecc...

5: ho comprato delle forcelle di un fifty top con relativa ruota...ieri sera smontandole mi sono accorto di ciò...

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00627.JPG

io dopo che mi sono arrivate, le ho rimontate e la ruota girava perfettamente senza problemi...che può essere stato??? può cusarmi problemi in futuro???

6: il disco del freno, non vi sembra stranamente lucido??? troppo lucido???

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00628.JPG

grazie
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da christian imbecono »

il disco puoi passarlo con la paieta da cucina...quella in metallo che usa mamma per sgrassare le pentole (non antiaderenti).

usa quelle a secco, non preinsaponate.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

problemuccio...mi si è rovinata la testa di una delle viti del disco del freno della ruota di un fifty top...siccome devo sabbiare il disco, come faccio a toglierlo???

grazie
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da simone »

prendi una pinza
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

simone ha scritto:prendi una pinza
risolto in altro modo...

grazie...

c'è qualcuno di esperto che risponde alle mie domande sopra elenzate???

grazie
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

domanda: c'è un acido che scioglie il metallo??? fa i buchi in pratica???

grazie
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da Filippo »

che mortuorio!!! dai!!! nessuno che mi risponde!!!
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao in preparazione: varie

Messaggio da leggere da christian imbecono »

Filippo ha scritto:domanda: c'è un acido che scioglie il metallo??? fa i buchi in pratica???

grazie

ci sarà anche! ma a che ti serve?!


forse la stessa cosa la puoi ottenere con un semplice trapano a colonna, o una fiamma ossiacetilenica.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti