carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da Peppebug »

ho rimediato un carter vecchio polini speed engine. stavo vedendo se poteva andare bene insieme al pinasco 65 che ho. i travasi mi sembrano parecchio diversi come sagoma. vale la pena cambiare parecchio la sagoma sul cilindro per adattare la sagoma del carter? mi pare che collimi molto meglio con un cilindro polini...

la finestrella di aspirazione ho fatto caso che e' molto lunga. conviene anticipare l' albero con questo carter? si deve sempre seguire la regola che girando l' albero quando si chiude il travaso si deve aprire la finestra sul carter? ho visto che manca proprio poco...

e' conveniente rifare il collettorino per montare un SHA15-15? ci ha gia provato qualcuno? si riesce a rimontare tutti i pezzi intorno del ciao, coperchietti, albero pedali ecc.ecc.
Ultima modifica di Peppebug il ven mar 21, 2008 11:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
scquizzodj
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom nov 11, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da scquizzodj »

forse e meglio se adatti i carter al cilindro non il cilindro ai carter!!!!comunque per il carburatore 15-15 si va bene con quel tipo di gt e giusto...
BRAVO black and white in preparazione pensato solo per la pista!!!!!!!!!a breve anteprima....
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

l'albero lascialo originale non serve anticiparlo!!!volendo su questo carter si puo montare tranquillamente facendo l'apposito collettore fino a carburatori di d 16 poi aumentanto il venturi secondo me e sprecato perchè l'entrata della finestrella non e che sia così ben adatta!!!comunque un d42 pinasco e un buon cilindro!!!anche se su quel carter sarebbe più adatto un d42 in alluminio polini!!!comunque lavorando i travasi del cilindro e del carter con una buona espa e con un 13/13 una puleggia media gli 80 li prendi tranquillamente!!!
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da alex91 »

di solito non si consiglia di anticipare l'albero con questi carter perchè appunto la finestrella è molto lunga come tu hai ben visto.sugli speed engine puoi montare carburatori fino ad un max di un 17.5. un 19 è veramente il limite secondo me poi la finestrella inizierebbe ad essere sottodimensionata per carburatori piu grandi.per montarli basta farsi un collettore come specificato nei manuali in officina
per quanto riguarda la raccordatura quello che dici tu è sbagliato. si raccorda il carter al gt. fare l'inverso sarebbe molto difficile o impossibile.
in ogni caso andrà di piu se raccordi ovviamente. molto di piu. quindi o ti armi di fresino e se manca del materiale ci fai un riportino o cambi gt se non vuoi raccordare. il d43 polini va senza alcuna raccordatura sugli speed
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Peppebug ha scritto:ho rimediato un carter vecchio polini speed engine. stavo vedendo se poteva andare bene insieme al pinasco 65 che ho. i travasi mi sembrano parecchio diversi come sagoma. vale la pena cambiare parecchio la sagoma sul cilindro per adattare la sagoma del carter? mi pare che collimi molto meglio con un cilindro polini...

la finestrella di aspirazione ho fatto caso che e' molto lunga. conviene anticipare l' albero con questo carter? si deve sempre seguire la regola che girando l' albero quando si chiude il travaso si deve aprire la finestra sul carter? ho visto che manca proprio poco...

e' conveniente rifare il collettorino per montare un SHA15-15? ci ha gia provato qualcuno? si riesce a rimontare tutti i pezzi intorno del ciao, coperchietti, albero pedali ecc.ecc.
Ciao Peppebug,
Domanda ben formulata... :wink:
Hai ragione non vale la pena modificare i travasi del tuo cilindro ed è esatto che il polini si adatta perfettamente ma il tuo è un ottimo cilindro, hai mai pensato di usare lo stucco per adattare i carter al cilindro ? é una ottima soluzione ed è reversibile in caso tu voglia cambiare gruppo termico.(adattare il cilindro ti da risultato zero in guadagno mentre il riporto migliora le prestazioni..in questo caso)
La regola dell'anticipo è valida, l'importante è che il controllo sia fatto ruotando nel normale andazzo del motore (orario, vista lato frizione/volano), se quando il pistone è a filo chiusura travasi l'albero è a filo apertura luce d'aspirazione sei ok, puoi osare un leggero anticipo (crei incrocio di fase). Se con pistone a filo chiusura travasi l'albero non è a filo apertura segna il punto giusto e taglia la parte in eccesso.
Per il ritardo è diverso..con un goniometro la chiusura della luce di aspirazione deve avvenire a max 70° dopo il pms (sempre nel normale andazzo)....puoi anche sorvolare e riprovarci quando cercherai nuove soluzioni, eviti rifiuti inutili e coppia mal distribuita.
I carburatori sha 14/14, 15/15, 16/16 possono essere montati senza grosse difficoltà, se puoi nei mercatini, motre dell'usato/epoca trovi collettori (califfo rizzato per esempio) che hanno lo stesso interasse dei fori e una leggera inclinazione che permettono il montaggio oppure fanne uno.
L'unica cosa che non puoi montare è la leva dell'aria originale (usa la fantasia) e devi limare/squadrare una porzione dell'anello del carburatore che tiene il filtro aria altrimenti tocca sul telaio ("ciao").
Funzionano benissimo.....fatti per anni 8)
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da Peppebug »

peccato che insieme non vadano tanto bene. ma un cilindro equivalente al pinasco d42 della polini c'e'?
il carter sembra barenato anche per D46, a questo punto potrei fare l' upgrade di cilindrata, sempre che ci sia un cilindro affidabile quanto il pinasco...
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da pecoravolante »

se il pinasco di cui parli è quello in alluminio rende molto bene, io non lo sostituirei con un polini, perderesti in prestazioni!
...dove passo io non cresce più l'erba...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Peppebug ha scritto:peccato che insieme non vadano tanto bene. ma un cilindro equivalente al pinasco d42 della polini c'e'?
il carter sembra barenato anche per D46, a questo punto potrei fare l' upgrade di cilindrata, sempre che ci sia un cilindro affidabile quanto il pinasco...
...42 polini alluminio 6 t
...46 pinasco alluminio 4 t
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da Filippo »

RAFFAELLO ha scritto:
Peppebug ha scritto:peccato che insieme non vadano tanto bene. ma un cilindro equivalente al pinasco d42 della polini c'e'?
il carter sembra barenato anche per D46, a questo punto potrei fare l' upgrade di cilindrata, sempre che ci sia un cilindro affidabile quanto il pinasco...
...42 polini alluminio 6 t
...46 pinasco alluminio 4 t
cosa significa t?
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da pippothebest »

la "t" sta per il numero di travasi che ha il cilindro
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da Peppebug »

stavo vedendo che anche altre marche a parte polini fa cilindri con la conformazione dei travasi adatta al carter speed engine. c' erano delle foto di un DR.
ce ne sono altri? magari se li cerco posso avere altre possibilita' .
mi serviva un kit cilindro anche eventualmente 70cc che pero vada sui carter speed.
eviterei di stuccare e rifare i travasi... se si parte col cilindro giusto viene meglio e si fa prima
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da Peppebug »

in arrivo un bel D46 pinasco in alluminio per riempire il foro del carter speed engine ed eliminare i problemi di volume perso col cilindro d42

che testa conviene montare con questo GT? una testa originale mi sembra che non vada bene no?

la trasmissione originale a puleggia e inparticolare la frizione anteriore lo regge un d46?
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42

Messaggio da leggere da pippothebest »

Peppebug ha scritto:in arrivo un bel D46 pinasco in alluminio per riempire il foro del carter speed engine ed eliminare i problemi di volume perso col cilindro d42

che testa conviene montare con questo GT? una testa originale mi sembra che non vada bene no?

la trasmissione originale a puleggia e inparticolare la frizione anteriore lo regge un d46?

no non montare la testa originale, motane una a candela centrale tipo polini, per la trasmissione tranquillo, regge regge
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da pecoravolante »

la testa devi prenderla d46. quella originale si può adattare massimo a un d43. per la trasmissione non preoccuparti, regge. al massimo se rompi la cinghia poi ne compri una malossi e vai tranquillo.
...dove passo io non cresce più l'erba...
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da Peppebug »

ma la testa a candela centrale ha meno alette di raffreddamento... gia scaldano questi motori gli togliamo anche le alette?

non esistono teste ciao D46 con candela decentrata e camera di scoppio centrale e anello squish esterno come la testa " ecologica"?? mi sembra il migliroe compromesso tra prestazioni e raffreddamento.

avevo in una scatola una testa polini per SI con le alettine laterali accorciate, ricordo che togliendo quelle la testa entrava nel ciao. puo' funzionare lo stesso?
Peppebug
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: lun feb 25, 2008 4:59 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da Peppebug »

lasciando il 13/13 con il filtro polini stile originale, e usando uno scarico sito plus, pensate che possa avere problemi il motore? eviterei di mettere un espansione rumorosa....
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da Filippo »

Peppebug ha scritto:lasciando il 13/13 con il filtro polini stile originale, e usando uno scarico sito plus, pensate che possa avere problemi il motore? eviterei di mettere un espansione rumorosa....
a parte alcune espansioni "particolari" le altre non fanno un rumore eccessivo...
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carter speed engine e pinasco d42 (ora d46!)

Messaggio da leggere da pecoravolante »

la testa del si si può adattare sul ciao tagliando le alette. e cmnque non ci sono grossi problemi di surriscaldamento con una testa polini per ciao.
...dove passo io non cresce più l'erba...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 148 ospiti