volano inkiodato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

volano inkiodato

Messaggio da leggere da xx75ccy »

ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, ho già molte conoscenze sui 2 tempi, solo che sui motori vespa.
due settimane fà ho preso in mano un motore ciao 50cc completamente originale, ma spompatissimo.
ho aperto i carter, ho cambiato guarnizioni, paraolio, cuscietti di banco e fasce nuove, perkè quelle vechie praticamente non c'erano più. comunque ho richiuso tutto, ma, noto che senza volano l'albero gira liberamente a mano, con il volano non gira più. questo è un motore di quelli vecchi, a puntine e senza variatore.
ho provato a mettere una rondella in più di spessore, ma non c'è niente da fare, con il volano tocca da qualche parte e non gira. la mia paura è di aver dimenticato qualche spessore tra il volano e l'albero, io ho messo in ordine il tondino ovale per aprire e chiudere le puntine, la rondellina elastica con il taglio della chiavetta e il volano. ditemi se ho dimenticto qualcosa... grazie a tutti! ciao
Avatar utente
Power91
Membro 65cc
Messaggi: 1112
Iscritto il: mar dic 04, 2007 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da Power91 »

A quanto sembra hai messo tutto quello che serve...se il volano non gira controlla che i fili che stanno sotto siano messi bene, e che il volano non li schiacci, così da bloccarsi...
La mia musica preferita? Il sound del 2t che entra in coppia...
Il mio DR Evo --> http://www.youtube.com/watch?v=bi75xWbcHCI
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da teus »

controlla che i fili siano tutti a posto e che le bobine siano messe il piu internamente possibile..
possibile anche un piccolo difetto nella conicità dell'albero..
possibile che sia rovinato e il volano ci balla sopra e si blocca.. già successo :(
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da xx75ccy »

ma prima che lo smontassi funzionava a dovere, solo che pisciava miscela dalla chiusura del carter, e i paraoli erano secchi, così gli ho fatto una revisione. i fili sono messi tutti bene, la posizione delle bobine non credevo che si potesse scegliere, venerdì prossimo che ho un pò di tempo provo, per adesso grazie a tutti e ciao
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da teus »

xx75ccy ha scritto:ma prima che lo smontassi funzionava a dovere, solo che pisciava miscela dalla chiusura del carter, e i paraoli erano secchi, così gli ho fatto una revisione. i fili sono messi tutti bene, la posizione delle bobine non credevo che si potesse scegliere, venerdì prossimo che ho un pò di tempo provo, per adesso grazie a tutti e ciao
non è che la puoi scegliere.. ma le puoi "spingere" verso l'interno.. di poco ( moolto poco ) ma si spostano..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
kengyscan
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: mer gen 23, 2008 7:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da kengyscan »

prova a controllare che non si sia attaccato qualche residuo ferroso sulla calamita del volano che lo blocca quando lo fai girare
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da xx75ccy »

può essere che abbia stortato l' albero quando l'ho tolto dal crater? anche scaldandolo non usciva, così ho messo il dado nel filetto della frizione e l'ho preso a mazzate per farlo uscire, può essere che si sia piegato? se sì lo posso raddizzare a mazzate?
Avatar utente
e93
Membro 50cc
Messaggi: 854
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da e93 »

xx75ccy ha scritto:può essere che abbia stortato l' albero quando l'ho tolto dal crater? anche scaldandolo non usciva, così ho messo il dado nel filetto della frizione e l'ho preso a mazzate per farlo uscire, può essere che si sia piegato? se sì lo posso raddizzare a mazzate?

Ah beh capirai...secondo me puoi buttarlo :roll: :roll: :roll: :roll:
d43 Polini 100 euro con MasterCard;
Carter SpeedEngine 90 euro con MasterCard;
Dare merda ad uno scooter tutto pompato non ha prezzo!
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: volano inkiodato

Messaggio da leggere da xx75ccy »

dici che non c'è speranza di riuscire a raddrizzarlo? poi se si è stortato sì è stortato solo il cono...
dite che non si riesce neanche provvisoriamente? giusto per usarlo fino a quando non ho i soldi per cambiarlo.... poi non è detto che sia storto, anche se mi sà che è l'ipotesi più probabile.....ciao
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 65 ospiti