Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da 12 volt »

mi sono accorto maneggiando quella quindicina di campane che ho in casa che non sono tutte uguali... il diametro della puleggia cambia... ad esempio quella del ciao teen è più piccola di circa 2-3 mm di quella di un ciao SC... ora non so se la cosa sia nota ma io non l'avevo mai sentita...

me ne sono accorto perchè avevo problemi nell'accendere il big deps, mi slittava e siccome avevo non troppo tempo ne ho presa un altra ed ho usato quella campana siglata da me (siglo tutto) con teen e montando mi sono accorto che la cinghia era meno tesa... allora smonta e porva a confrontare e tallà, non sono uguali...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da bigtop17 »

non è che siano consumate?
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da 12 volt »

io mi riferisco al diametro più frofondo della gola... no, non credo consumate perchè le cinghie per ciao ecc ecc lavorano con i fianchi quindi...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
gotixx
Membro 50cc
Messaggi: 202
Iscritto il: sab dic 29, 2007 8:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da gotixx »

ma parli della frizione x variatore o quella x la puleggia???????????
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da bigtop17 »

parla di quella per la puleggia...
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da moraz_90 »

può essere che il diametro minore (quello che hai misurato tu in pratica) cambi da campana a campana... ma il diametro di dove slittano le cinghie è ank'esso diverso? prova a misurare il diametro con la cinghia montata in tutte e 2 le campane... se sono diversi... beh, non lo sapevo ne esistessero di diverse :D
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da max_er_meio »

se parlate di campane per trasmissione a puleggia, so che quella simonini ha un diametro più grande (più ripresa), mentre ho sentito svizzeri su ccc parlare di "campane del 30". Per trasmissioni a variatore ci son le campane a tre scalini e le campane a due... ma dei diametri non sapevo niente...
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da moraz_90 »

max_er_meio ha scritto:se parlate di campane per trasmissione a puleggia, so che quella simonini ha un diametro più grande (più ripresa), mentre ho sentito svizzeri su ccc parlare di "campane del 30". Per trasmissioni a variatore ci son le campane a tre scalini e le campane a due... ma dei diametri non sapevo niente...
ma lui intende il diametro dove slitta la cinghia
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

max_er_meio ha scritto:se parlate di campane per trasmissione a puleggia, so che quella simonini ha un diametro più grande (più ripresa), mentre ho sentito svizzeri su ccc parlare di "campane del 30". Per trasmissioni a variatore ci son le campane a tre scalini e le campane a due... ma dei diametri non sapevo niente...
già.. allunga il rapporto quindi aumenta la ripresa.. :lol:
Scherzi a parte, sò di per certo dell'esistenza di tre campane:
- originale piaggio
- originale piaggio del "30", leggermente piu grande di quella originale:
Immagine
Immagine
- campana simonini, allunga notevolmente il rapporto
Immagine

non che magari la prima che aveva montato era la campana 'del 30'..?
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da G.B »

non e per caso qualcuno ha una campana da vendere simonini?
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da max_er_meio »

scusate ho sbagliato a digitare... chiaramente essendo più grande la puleggia motrice si ha più allungo. ho sbagliato a scrivere...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

max_er_meio ha scritto:scusate ho sbagliato a digitare... chiaramente essendo più grande la puleggia motrice si ha più allungo. ho sbagliato a scrivere...
ghgh l'avevo capito.. mi sembrava strano che tu sbagliassi una cosa cosi..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da alessandro »

scusate per l ignoranza.....ma sulla friz da 30 ....che significa la scritta 30 kmh?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

alevena92 ha scritto:scusate per l ignoranza.....ma sulla friz da 30 ....che significa la scritta 30 kmh?
questo non te lo sò dire, però ha il diametro dove scorre la cinghia leggermente piu grosso rispetto a quella originale ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da alessandro »

poi un altra cosa.....il mio meccanico usa un modo strano per mettere la cinghia.....l altro giorno aveva messo la cinghia sulla frizione e doveva farla arrivare al variatore....allora ha cominciato a tirare e ha cominciato a premere i due lati della cinghia (quelli verso la friz) e la cinghia si è allentata di molto.....avete mai suato questo metodo?... molta gente dice di indietreggiare o avanzare il blocco....ma cosa vuol dire?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da colaconf »

no no il tuo meccanico fa giusto....
se orti in dietro il blocco poi non riposrti piu intrazione la cinghia se non utilizzi questo metodo...
premendo la cinghia verso la frizione la fai affondare nei correttori di coppia in modo che questa risulti piu lenta...devi essere un po velòoce a rimontare il vario altrimenti un po x volta lei risale e si ritennde x effetto della molla di contrasto...
il metodo è perfetto ed indolore e antifaticacce inutili....fidati testato ...altrimenti vorrei vederti a tirare in dietro l'albero dello scooter x montarci la cinghia...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da 12 volt »

cosa dovrebbe esserci scritto sulla campana più grande???

ci sono delle sigle... ma 30 km/h non cè...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da alessandro »

sulla 2 campana
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

alevena92 ha scritto:sulla 2 campana
penso che si riferiva alla sua campana, non a quella della foto.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da alessandro »

aaah....capito
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

alevena92 ha scritto:scusate per l ignoranza.....ma sulla friz da 30 ....che significa la scritta 30 kmh?

mi sembra che in svizzera i 50cc possano andare al massimo a 30kmh.....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

@Trevigiano@ ha scritto:mi sembra che in svizzera i 50cc possano andare al massimo a 30kmh.....
non credo sia per quello.. anche perchè è 35 km/h.. XD
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da giovysi »

forse era un modello di ciao che poteva arrivare al massimo a 30 km/h... xro aveva + ripresa... resta una cosa sola da fare:
contattare la piaggio
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da teus »

giovysi ha scritto:forse era un modello di ciao che poteva arrivare al massimo a 30 km/h... xro aveva + ripresa... resta una cosa sola da fare:
contattare la piaggio
già.. la campana ha un diametro maggiore e quindi ha piu ripresa..
ma suvvia..!
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da giovysi »

ok scritto alla piaggio.. spero che rispondono presto
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da giovysi »

d'oh scusa... avevo capito + piccola... :mrgreen:
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Vorrei che si misurasse mettendoci la cinghia e misurando il diametro per verificare se sono solo la gola e i fianchi ad essere più grandi, Grazie
Ipotizzo l'uso sui vecchi gilera eco.....ruote da 10.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da 12 volt »

tu mi dici cosa devo fare... e io lo faccio... heheheh

no dai, seriamente, cosa devo fare???
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

12 volt ha scritto:tu mi dici cosa devo fare... e io lo faccio... heheheh

no dai, seriamente, cosa devo fare???
:lol:
Avvolgi (come quando sono montate) le due campane (una alla volta) con la stessa cinghia tirandola bene e con il calibro misura il diametro che ne risulta.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Frizioni... tutte uguali le originali?? NO...

Messaggio da leggere da moraz_90 »

:arrow:
moraz_90 ha scritto:può essere che il diametro minore (quello che hai misurato tu in pratica) cambi da campana a campana... ma il diametro di dove slittano le cinghie è ank'esso diverso? prova a misurare il diametro con la cinghia montata in tutte e 2 le campane... se sono diversi... beh, non lo sapevo ne esistessero di diverse :D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti