PASTA BICOMPONENTE

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da christian imbecono »

ho appena acquistato questa pasta.. devo stuccare i travasi di un carter. RESISTE MAX 100 GRADI.

lo comprata perchè costava abb poco ed era di marca ma non sono sicuro della sua piena efficienzA.

il mio dubbio è: un carter arriva a acquistare calore tanto da raggiungere i 100 gradi? il cilindro penso che ci possa arrivare. considerando che nel carter c'è continuo passaggio di benzina "fresca" dovrebbe tenere anche le temperature dell'alluminio leggermente più basse.

che ne pensate? stucco o non stucco?
Allegati
Immagine 001.jpg
Immagine 001.jpg (17.26 KiB) Visto 1894 volte
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da alex91 »

io eviterei.sono proprio tornato da un giretto per trovarmi un buon stucco.ne ho trovati che resistono al mac fin a 120° gradi non di piu.i carter non penso arrivino fino a 100 gradi di certo.il problema secondo me è in fase di montaggio dell'albero.cioè bisogna scaldare per bene i carter perchè entri il cuscinetto.li mi sa che arrivi circa ai 100 gradi...non saprei propio
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da christian imbecono »

alex91 ha scritto:io eviterei.sono proprio tornato da un giretto per trovarmi un buon stucco.ne ho trovati che resistono al mac fin a 120° gradi non di piu.i carter non penso arrivino fino a 100 gradi di certo.il problema secondo me è in fase di montaggio dell'albero.cioè bisogna scaldare per bene i carter perchè entri il cuscinetto.li mi sa che arrivi circa ai 100 gradi...non saprei propio

dipende che strumento si usa....
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da colaconf »

io quello stucco l'ho usato sui carter che monto su si che sto facendo da cross e sembra andare ene
saprò dirti meglio tra qualche mese
x ora il motore è stato acceso in totalesolo un oretta e avrà fatto si e no 2km...ma lo stucco sembra tenere
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da fil89n »

controlla che non faccia reazione con la benza.. alcune paste liquide bicomponenti non reagiscono bene, si gonfiano!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da max_er_meio »

dovrebbe andare bene, vista la marca... e i carter non superano gli 80°...
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da anne »

si i carter non arrivano di sicuro a 100° comunque per lo stucco non saprei perchè all'inizio sembrano tenere bene poi con un po di km puo darsi che si stacca, cme mi è successo qualche mese fa....bo tu prova che magari tiene e non avrai problemi
ciao
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da alex91 »

christian imbecono ha scritto:
alex91 ha scritto:io eviterei.sono proprio tornato da un giretto per trovarmi un buon stucco.ne ho trovati che resistono al mac fin a 120° gradi non di piu.i carter non penso arrivino fino a 100 gradi di certo.il problema secondo me è in fase di montaggio dell'albero.cioè bisogna scaldare per bene i carter perchè entri il cuscinetto.li mi sa che arrivi circa ai 100 gradi...non saprei propio

dipende che strumento si usa....
phon da carrozzieri.ma in ogni caso per farci entrare bene i cuscinetti dell'albero devi scaldarli perforza ad una buona temperatura.comunque prova.io avevo pensato allo stucco metallico che si usa anche per stufe e marmitte della arexon mi sembra.tiene fino a 300°.bisogna vedere come si comporta con la benzina però,ma non penso si comporti in modo anomalo.lo consigliavano per stufe e marmitte di auto
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da christian imbecono »

cocco83 invecie ne vende una a 8,00 euro della Quicksteel che resiste a 260°.

sarei tentato x quella di cocco, perche se mi dite che un carter arriva anche a 80° il limite di gradi che manca a arrivare ai 100 è vermante poco, non vorrei che a lungo andare si stacchi, e poi posso dire addio al deeps.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da anne »

ma sai che a me quando succedeva che si staccava lo stucco non mi succedeva mai che danneggiava il gt? bo.....
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da alex91 »

anne ha scritto:ma sai che a me quando succedeva che si staccava lo stucco non mi succedeva mai che danneggiava il gt? bo.....
che fortuna sfacciata.io ci ho fatto un'unghiata nuova al 65 una volta :lol: prendi quella da 260° perchè andare a richiare un deeps? maglio una decina di € in piu che magari buttare via un cilindro
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da 12 volt »

io avevo usato su dei carter originali la bicomponente quella fatta tipo a salame ripieno... spiegazione da can ma fa nulla...

mi pare della arexons ma non ne sono convinto...

si taglia una fetta e si impasta con le mani... e diventa caldo... abba... e lo si applica dove serve avendo cura di pulire per bene... a me teneva... era su un travaso dei carter...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

12 volt ha scritto:io avevo usato su dei carter originali la bicomponente quella fatta tipo a salame ripieno... spiegazione da can ma fa nulla...

mi pare della arexons ma non ne sono convinto...

si taglia una fetta e si impasta con le mani... e diventa caldo... abba... e lo si applica dove serve avendo cura di pulire per bene... a me teneva... era su un travaso dei carter...

siii...cel'ho anchio quello a salame della arexons... devo ancora provarlo ma da quanto ho sentito non è per niente male...
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
gitarist50
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: sab dic 29, 2007 1:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da gitarist50 »

tieni conto che nella camera di combustione si arriva a temperature anche oltre i 400°
quindi non ti consiglio di utilizzarla sul carter soprattutto dove è vicino al gruppo termico
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da 12 volt »

i carter non ci arrivano mai a 100 gradi...

prova tu stesso... anche dopo una tirata a mettere un po' di acqua sui carter... sicuramente non fuma...

non cè molto scambio di calore...magari poi la guarnizione in carta...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da ne555 »

tempo fa in un'altro topic avevo detto di uno stucco della BISON che resiste a temperature di 1000gradi cent. viene usato per sigillare crepe su stufe in ghisa e parti di motore in alluminio nonche' riparazione di scarichi di auto.
io l'ho usato per un carter in alluminio e va ok ma non lo so se va bene con la benza.
se fosse ok avremmo risolto i nostri problem.
non e' bi componente e piu' si scalda piu' indurisce.
ciao.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da piontek »

come si chiama?
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da ne555 »

e' prodotta dalla BISON io l'ho comperata in un negozio HOBBY FAI DA TE.
il tubetto non l'ho piu' perche' l'avevo usata tutta. e' un tubetto azzurro e bianco.
non costa molto.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da christian imbecono »

ne555 ha scritto:e' prodotta dalla BISON io l'ho comperata in un negozio HOBBY FAI DA TE.
il tubetto non l'ho piu' perche' l'avevo usata tutta. e' un tubetto azzurro e bianco.
non costa molto.
bene....oggi vado a veder se la trovo.....grazie.....

hai detto che resiste fino a 300°?? ma questa pasta attacca bne anche sull'alluminio??
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da 12 volt »

http://www.bostik.it/p/pvc-cement-bison-87-p.htm

questa????

altrimenti metti tu il link.. a me non va l'adsl in questi giorni e con il 56k ci sono dei tempi da mummificazione...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da 12 volt »

SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da ne555 »

quella che dico io resiste a 1000gradi e si chiama stufe e caminetti e la confezione e' come quella del secondo link che ha postato 12 volt.
pero' e' monocomponente.
l'ho usata sempre sull' alluminio anche per riparare la camera di combustione di una caldaia a metano (fancoil) di alluminio e non mi ha dato problemi e li dentro c'e' la fiamma. come dicevo pero' non so con la benza.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da alex91 »

12 volt ha scritto:http://www.bostik.it/p/pvc-cement-bison-87-p.htm

questa????

altrimenti metti tu il link.. a me non va l'adsl in questi giorni e con il 56k ci sono dei tempi da mummificazione...
non c'è purtroppo in quel sito li.lo menzionano solo nelle domande con questo pezzo qui

"9. Nel camino di casa si son formate fessure tra gli elementi prefabbricati che lo costituiscono. Esiste un sigillante adatto a questa riparazione che possa resistere alle temperature che si sviluppano nel camino?
I normali sigillanti non sopportano questo genere di temperature. Per la riparazione dovrà essere utilizzato un silicato vetroso tipo Bison Caminetti e Stufe, che garantisce una ottima adesione su metalli e supporti edili e resiste sino a +1250°C. Questo prodotto è infatti adatto alla sigillatura di camini, ma anche di canne fumarie di stufe, elementi di barbecue, ecc."

basta purtroppo io non ho trovato nulla:cry: comunque viene circa 9€ su internet quindi basta giarare per negozi ora e cercarlo :roll:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da ne555 »

giusto proprio quello li. solo che sono 1000 gradi (c'era scritto sulla confezione).
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: PASTA BICOMPONENTE

Messaggio da leggere da alex91 »

ne555 ha scritto:giusto proprio quello li. solo che sono 1000 gradi (c'era scritto sulla confezione).
beh gia far fare 150 gradi è quasi impossibile.l'importante è che aderisca bene all'alluminio e che non faccia reazioni strane con la miscela...
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 45 ospiti