Problemone frizione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
dave55
Membro 50cc
Messaggi: 562
Iscritto il: gio giu 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Problemone frizione

Messaggio da leggere da dave55 »

Ciao, un po di giorni fa ho aperto un topic x il mal funzionamento della mia frizione ma nessuno e' stato in grado di dirmi cosa posso fare....cosi ho continuato ad accendere il ciao pedalando come un matto ma adesso il problema e piu grave.......aprendo le plastiche ho notato una miriade di polvere nera molto sottile proveniente dalla frizione... cosa puo' essere? sono disperato aiutatemi!.....

GRAZIE...
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

è il materiale che fa attrito che si consuma
ma quanto ha la tua frizione? in genere lo fanno quelle vecchie..adesso leggo l'latro topic
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

prova con un compressore ad soffiare per bene la frizione...

di che tipo di frizione si tratta? normale o per variatore?

in ogni caso soffia bene... attenzion e che uscirà quella fantomatica polvere nera che ti andrà anche nel naso e da un po' fastidio ma niente di grave... al massimo se ti soffi il naso ti esce un po' di polvere di ferodo 8)

poi riprova ona volta soffiata a vedere se la cosa migliora... comunque per la polevere nera che esce è normale... sono le massette che sono in commercio negli ultimi anni... quelle vecchie vecchie durano una vita e non fanno tutta quella polvere...
Avatar utente
Spiro
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: mar lug 04, 2006 3:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Spiro »

12 volt ha scritto:prova con un compressore ad soffiare per bene la frizione...

di che tipo di frizione si tratta? normale o per variatore?

in ogni caso soffia bene... attenzion e che uscirà quella fantomatica polvere nera che ti andrà anche nel naso e da un po' fastidio ma niente di grave... al massimo se ti soffi il naso ti esce un po' di polvere di ferodo 8)

poi riprova ona volta soffiata a vedere se la cosa migliora... comunque per la polevere nera che esce è normale... sono le massette che sono in commercio negli ultimi anni... quelle vecchie vecchie durano una vita e non fanno tutta quella polvere...
la cinghia è tesa abbastanza, è consumata???
-prova a cambiare i ferrodi di avviamento...
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!

ImmagineImmagine
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Conviene cambiare tutto,tranne la campana,la spesa si aggira sui 15 euro..nulla di mortale..
Io ho tolto tutto poi ho soffiato con il compressore poi con la spazzola metallica ho "scartavetrato" tutta la campana poi lubrificato la gabbia rulli interna e rimontanto le parti nuove
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
dave55
Membro 50cc
Messaggi: 562
Iscritto il: gio giu 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dave55 »

E una frizione x puleggia resistente ad alte temperature (visitate il mio DR) quasi nuova e la cinghia e' una nuova piaggio dentata i problemi della frizione li trovate sul topic ACCENSIONE PROBLEMATICA...
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Hai messo il distanziale volano - frizione? le mollette per l'avviamento (quelle interne) come sono? quelle esterne sembrano messe bene così come la campana ma è dura di dirsi..
Sei sicuro che il problema sia proprio nella frizione?
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Luca_salomoni e 47 ospiti