10/12 VS 12/12

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
VALERIO91
Membro 50cc
Messaggi: 363
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

10/12 VS 12/12

Messaggio da leggere da VALERIO91 »

cambiandolo non noto differenze.. ci sono differenze nei consumi e/o prestazioni (ovviamente impercettibili) ma ci sono delle differenze?
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

il 12/12 dovrebbe avere più presa, cioè, appena tokki lacceleratore va... il 10/12 di meno...
Immagine
Avatar utente
giulio*92
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 25, 2007 8:24 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giulio*92 »

certo, da un 10/12 a un 12/12 c'è qualche piccolissima differenza

in prestazioni cioè che corre più veloce e consuma di più, poi

dipende anche da che getto hai comunque le differenze sono

iinpercettibili!!!
anca se ti va in ciesa o a tor el pan e curve ciapee sempre col fren a man!!!!!!!


Immagine
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Uno sbaglia e tutti dietro come pecore..
Veramente è 12.10, non 10.12 ;)
dal 12.10 al 12.12, cambia che hai la sezione del condotto dell'aria piu grande di 2 millimetri..
Ciò vuol dire piu aria, quindi piu benzina..
Ovvio, non è che passerai da 40 km/h a 60.. probabilmente arrivi a 45 ( con tutti originale ).. Ma questo non lo sò bene

Aspetta ancora un attimo, magari c'è qualcuno che ha provato tutti e due i carbu e ti può dire le differenze..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
VALERIO91
Membro 50cc
Messaggi: 363
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da VALERIO91 »

una volta i ciclomotori dovevano fare 40 e non 45 ? forse per quello lo montavano il 12/10 e la marmitta corta ... invece quelli con il 12/12 montano la marmitta lunga..
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

No aspè teus,rispiegami un attmimo 12.10 12.12 ..

Un ciao completamente originale con 13.13 senza il filtro carburato bene faceva i 53 segnati da un phantom f12 R

da 12.10 a 12.12 cambia abbastanza ma da 12.12 a 13.13 non si sente tantissimo la differenza
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

invece di pensare in millimetri calcolate l'area di passaggio e fate le differenze in percentuale, vedrete che cambia molto...

12/10 area media 94.99
12/12 113.04
13/13 132.66.....mm2

ci sono aumenti vicini al 20% di passaggio....non 1 o 2 %... non è poco e se qualcuno dice che non è percettibile allora significa che la carburazione non è ok

Il risultato del cambiamento è proporzionale al tipo di carter utilizzato, le versioni "si" hanno il collettore di un diametro maggiore rispetto alla versione "ciao"
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:invece di pensare in millimetri calcolate l'area di passaggio e fate le differenze in percentuale, vedrete che cambia molto...

12/10 area media 94.99
12/12 113.04
13/13 132.66.....mm2

ci sono aumenti vicini al 20% di passaggio....non 1 o 2 %... non è poco e se qualcuno dice che non è percettibile allora significa che la carburazione non è ok

Il risultato del cambiamento è proporzionale al tipo di carter utilizzato, le versioni "si" hanno il collettore di un diametro maggiore rispetto alla versione "ciao"
beh.. io mi riferisco al ciao.. ( carter del ciao con finestrella piccola, non lavorata )
Io avevo su il 12.10.. quando ho messo il 12.12, non mi è sembrato che ci fosse tutta sta differenza.. si ok, leggermente meglio.. ma sinceramente m'aspettavo qualcosina di piu... :roll:
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Bè io da 12.10 a 12.12 la differenza lo sentita..ne ho sentita di meno quando sono passato al 13 dal 12.12
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

si sente la differenza perchè il 13 o il 12/12 hanno un condotto rettilineo, tipo un 19 per dire... il condotto mantiene costante quello che è il suo diametro... nel 12/10 ad esempio questo non avviene...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

si esatto difatti l'area di passaggio risulta dalla media dei due diametri ma in effetti il 10 è proprio una limitazione per l'entrata dell'aria..
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti