lubrificazione variatore

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
revival
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

lubrificazione variatore

Messaggio da leggere da revival »

Hi raga,
mi sono appena iscritto, e se qualcuno mi può dare una indicazione:
come si possono lubrificare le massette del variatore?
Si tratta del mio vecchio ciao anni 70 è un C7V.
Nei tratti in discesa il motore improvvisamente sale di giri, senza una corrispondente aumento della velocità.
Penso quindi che le massette trovano difficoltà a portarsi all'esterno (per scarsa lubrificazione) e quindi la cinghia a portarsi nella posizione di massimo rapporto : diametro grande davanti e conseguentemente diametro piccolo dietro. Che ne dite. Grazie.
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

il tuo cia va fuori giri perche il motore ha raggiunto il massimo della sua potenza e non puo oiu andare oltre anche se è in discesa!
non si lubrificano le massette della frizione (non del variatore) perche avresti molti svantagi....probabilmente non parterebbe neanche piu se lo fai!

se il tuo ciao ha il motore originale non ti devi meravigliare di quello che ti succede! potresti cambiare i cuscinetti sull albero che potrebbero essere andati....ma in discesa un po di freno lo avrà comunque.
revival
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re:lubrificazione variatore

Messaggio da leggere da revival »

Scusa, non ho capito bene cosa si mette nelle guide dei rulli del variatore? può andar bene lo SVITOL o è meglio forse del talco ?
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re:lubrificazione variatore

Messaggio da leggere da moraz_90 »

controlla che i rulli non siano mangiati o comunque rovinati...
se hai il vario originale di solito ti danno quei rulli ricoperti da due pezzi di plastica che danno la forma al rullo. più di qualke volta a miei amici che avevano il vario come quello è successo che i rulli non giravano bene nelle scie ecc...
comunque di solito non si mette lubrificante nel vario
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

metti di solito per ingrassare le scie un po di grasso sprai o quello a pennello
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
revival
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da revival »

Hi raga,
grazie degli ottimi consigli; ci provo.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le rampe del variatore piaggio vanno ingrassate.
non pensare di adoperare prodotti a caso altrimenti dopo un paio di metri il lavoro che hai fatto te lo trovi dappertutto forchè nel variatore...
Il grasso da usare è densissimo e resiste alle temperature d'esercisio alle quali fa il suo lavoro per poi ristabilizzarsi....
L unico modo per evitare l'ingrassatura mantenendo l'affidabilità è l'utilizzo di rulli (a secco) al posto di quelli piaggio...
Certo funziona anche senza ingrassare le rampe ma i rulli originali ti abbandonano soprattutto se elaborato...

Quoto il consiglio del controllo e sostituzione cinghia e rulli...
Controlla anche le boccole di scorrimento nel vario e nel correttore...libere di fare tutta l'escursione senza ostacoli e ben pulite.
Queste boccole in bronzo non vanno assolutamente lubrificate altrimenti dopo un miglioramento iniziale nella resa ti ritroverai con un effetto contrario....si bloccano/scattano quando sono sotto carico.
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
revival
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da revival »

Hi RAFFAELLO,
dove trovo e come si chiama (marche, nome) il grasso speciali di cui parli? Che rulli alternativi potrei montare'? Il mio Ciao è tutto originale a parte la marmitta. Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non ricordo nome e marca...ogni ditta fa il suo....chiedi al meccanico o ad un rivenditore...grasso per variatori oppure quello da correttori per scooter che malossi e polini danno nelle loro confezioni
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti