cinghia che slitta...booh??

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

cinghia che slitta...booh??

Messaggio da leggere da nick »

ciao raga...ho messo come ogni volta che si consuma la cinghia vecchia,una nuova della malossi,avendo il vario malossi ma dietro la frizione originale con molla di contrasto originale e tutto il resto!!!ma sta ca++o di cinghia mi slitta e non capisco il perchè...ho tirato avanti di molto il motore,avendo limato di molto le guide sul telaio dove va stretto il motore!!!la cinghia comunque sia deve restare a filo dei correttori di coppia per precisare...giusto???spingo con decompressore tirato ma niente,non attacca sto motore(carter speed,65 polini racing,marma polini,13 pari,vario malossi,albero mazzucchelli)!!dopo mezz'ora che la cinghia era un po calda attaccava appena e sono riuscito ad accenderlo,ma zio cai due gambe in fiamme avevo!!!sarà una cinghia fabbricata male come mescola o sarà un pelo piu lunga della normalità????

ragazzi aiutatemi perchè ho finito le bestemmie!!!! :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted:
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

hai il motore identico al mio tranne l' albero....quanto fa ate????


comunque io avevo la cinghia malossi dentata e il variatore polini e non c' erano problemi. non o dovuto neanche modificare le guide del telaio. di solito il variatore malossi lo devi allineare bene altrimenti mangia le cinghie. la molla di contrasto dietro è originale?
Avatar utente
moz
Membro 50cc
Messaggi: 548
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moz »

ankio ho avuto qalke volta il problema come il tuo.. prova a prendere una cinghia dentata piaggio. è un po piu corta e non cambia niente. e contorlla che funziona bene il decompressore
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

moz ha scritto:ankio ho avuto qalke volta il problema come il tuo.. prova a prendere una cinghia dentata piaggio. è un po piu corta e non cambia niente. e contorlla che funziona bene il decompressore
ciao moz...ma il decompressore se non va bene da cosa te ne accorgi??quando va sta al minimo perfetto e quando lo tiro si spegne...il fatto è proprio che se io trascino la cinghia a motore freddo,quella scivola tranquilla tenendo il vario fermo...e poi non è tesa bene,ma ripeto il motore l'ho spinto gia avanti!!!sarà la cinghia fabbricata male???
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

be se hai modificato pure le guide e la cinghia non è tesa......il problema è la misura della cinghia. mica sai quel è la misura??!
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

pasusu ha scritto:hai il motore identico al mio tranne l' albero....quanto fa ate????


comunque io avevo la cinghia malossi dentata e il variatore polini e non c' erano problemi. non o dovuto neanche modificare le guide del telaio. di solito il variatore malossi lo devi allineare bene altrimenti mangia le cinghie. la molla di contrasto dietro è originale?
ciao pasusu..in quanto a te ti dico che la velocità effettiva non l'ho mai misurata,poichè il motore l'ho fatto su adesso ed è sopraggiunto sto problema...temo che non dia il massimo delle sue prestazioni!!!ho avuto una cinghia vecchia ma si è consumata subito....temo faccia i suoi 70 km/h!!in ripresa non lo tengo giu..ai semafori sbando di qua e di la :shock:
ma il vario è dritto o almeno...dietro ho dovuto mettere come ho fatto con tutti i ciao che ho avuto(sto vario ne ha cambiati di ciao)una rondella fine perchè altrimenti il dischetto mi tocca contro il telaio sfregando!!!
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

pasusu ha scritto:be se hai modificato pure le guide e la cinghia non è tesa......il problema è la misura della cinghia. mica sai quel è la misura??!
ma la misura non l'ho mai saputa...io chiedo sempre una cinghia dentata malossi per ciao,il venditore mi chiede se ha il variatore e gli dico di si!!!il codice è uguale a quella vecchia che ho tenuto...proverò a misurarle da tese o qualcosa mi studio!!!
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

....poi vorrei aggiungere che sto fetente di motore ne ha di compressione e la sento(io e la cinghia che slitta)....zio cai!!!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

comunque se mi dici la misura posso confrontarla con la mia!!!

pero devi prendere le misure reali non quelle scritte su di essa...cosi vediamo se è difettata
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Pulisci con del solvente o della trielina tulle le semipuleggie nella parte a contatto con la cinghia, pulisci anche la superfice di contatto delle masse d'avviamento.
Con una molla di contrasto rinforzata avresti meno usura della cinghia e meno slittamento.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

problema risolto...FINALMENTE ZIO CANE!!!ho cambiato le semipuleggie dietro che slittavano come pensavo...raffaello aveva ragione ma non l'ho pulite e ho fatto proprio che cambiarle,di spessore ho provato con altre 5 che ho in garage ed erano piu sottili....sapevo che la cinghia si consuma,non le semipulegge :lol: :lol: :lol: ...a parte gli scherzi se a qualcuno è gia capitato provate a controllare ciò...come ad esempio MOZ che ha scritto che gli è successo anche a lui!!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

nick ha scritto:problema risolto...FINALMENTE ZIO CANE!!!ho cambiato le semipuleggie dietro che slittavano come pensavo...raffaello aveva ragione ma non l'ho pulite e ho fatto proprio che cambiarle,di spessore ho provato con altre 5 che ho in garage ed erano piu sottili....sapevo che la cinghia si consuma,non le semipulegge :lol: :lol: :lol: ...a parte gli scherzi se a qualcuno è gia capitato provate a controllare ciò...come ad esempio MOZ che ha scritto che gli è successo anche a lui!!!
nelle competizioni arrivano a fare una sabbiatura o pallinatura delle pulegge per garantire trazione senza caricare troppo le molle.. :twisted:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 79 ospiti