[INFO] Cilindro ad aspirazione lamellare

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[INFO] Cilindro ad aspirazione lamellare

Messaggio da leggere da moraz_90 »

wei raga! ho delle foto di un blocco con l'aspirazione lamellare diretta sul cilindro con un collettore penso artigianale... dalle foto della travaseria sembra un big deps in alluminio...
ank'io ho intenzione di provare a fare una cosa del genere... però volevo prima un po' di consigli e soprattutto sapere se rende questo metodo o no...
ECCOVI LE FOTO (sono tutte in una cartella):


http://www.ciaocrossclub.it/?sez=discoremoto&path=17354
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

deve andare un bordello...

la posizione del pacco lamellare probabilmene non farà raffreddare al meglio il cilindro.. e il collettore è troppo lungo.. si poteva mettere il carburatore direttamente sopra al cilindro con inclinazione sui 30°...

se vuoi farlo ricordati che non sarà affatto una cosa semplice...
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

si anche secondo me il collettore è troppo lungo... comunque penso che lo abbia fatto così perchè forse invece di un ciao aveva un bravo o un si dove il carburo li sopra è difficile che ci stia...
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

ma dove hai rpeso quelle foto?

ah si un'altra cosa.. il carburatore è un po vecchino quello
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

c'è un sito olandese tipo ciao cross club... ma non so se posso dirlo x via dello spam... se mi date la conferma che posso dirlo lo dico...
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

per me il collettore è anche tropp in pendenza.....
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CILINDRO AD ASPIRAZIONE LAMELLARE

Messaggio da leggere da Paga »

moraz_90 ha scritto:wei raga! ho delle foto di un blocco con l'aspirazione lamellare diretta sul cilindro con un collettore penso artigianale... dalle foto della travaseria sembra un big deps in alluminio...
ank'io ho intenzione di provare a fare una cosa del genere... però volevo prima un po' di consigli e soprattutto sapere se rende questo metodo o no...
ECCOVI LE FOTO (sono tutte in una cartella):


http://www.ciaocrossclub.it/?sez=discoremoto&path=17354
uahuahahua, non male come lavoro, la tecnica c'è...
ho però qlc dubbio sull aspirazione, è lungo molto quel collettore eh...ma molto molto!! più che altro non vorrei sottovalutare le capacità di risucchio del deps ma secondo me non tira poi troppo da quella "cannuccia" comunque il lavoro è molto apprezzabile!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

mi sembra una cavolata assurda.. cioè, che reattività può avere un motore con un collettore lungo 25 cm con 3 curve brusche???
accelero adesso e inizia a salire di giri domani mattina!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

fil89n ha scritto:mi sembra una cavolata assurda.. cioè, che reattività può avere un motore con un collettore lungo 25 cm con 3 curve brusche???
accelero adesso e inizia a salire di giri domani mattina!
ok, ma non si può dire che sia fatto male come lavoro.
è inutile, ma non è fatto male :o !!!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

vabbhè, allora trapiantiamo il cilindro di un motocoltivatore sul ciao..
è inutile, ma lo facciamo bene..
il mio ragionamento è questo:
cosa serve fare un lavoro del genere, contando i rischi che comporta(saldare cilindro=deformare o ovalizzare la canna!), con spese, se non ci sono miglioramenti(anzi, "forse" ci sono peggioramenti delle prestazioni)
tanto vale lasciarlo com'è...
vuol dire fare un lavoro tanto x fare...
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

con un collettore a 30gradi, e avendo il carburatore diretto sul cilindro però non sarebbe male
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

fil89n ha scritto:vabbhè, allora trapiantiamo il cilindro di un motocoltivatore sul ciao..
è inutile, ma lo facciamo bene..
il mio ragionamento è questo:
cosa serve fare un lavoro del genere, contando i rischi che comporta(saldare cilindro=deformare o ovalizzare la canna!), con spese, se non ci sono miglioramenti(anzi, "forse" ci sono peggioramenti delle prestazioni)
tanto vale lasciarlo com'è...
vuol dire fare un lavoro tanto x fare...
lo so fil, è un lavoro inutile, quel gt non andrà sicuramente forte come se monatto su degli mp....
ma c'è da capire una cosa: siamo appassionati di motori, ci piace smanettare!! poi, c' è chi smanetta più con la testa che con le mani, chi più con le mani che con la testa e forse esiste qulacuno che studia bene le cose, le progetta, le stende su carta e con pazienza, passione e precisione esegue il tutto.
l'amico che ha fatto questo lavoro ha fatto un esperimento. secondo me lo sapeva benissimo anche lui che quel collettore è stralungo. ma secondo me è anche stato molto soddisfatto del lavoro finito!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

è una figata, anche se non funziona è è interessante!
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

l'idea è simile a quella che ho avuto l'altro giorno avendo tra le mani un cilindro originale.
Non sarebbe male invece che fare un lamellare, fare un cilindro piston ported, segando un attimo l'alettatura, creando un piano per il collettore ma usando per il fissaggio del collettore lo spazio tra le alette laterali....
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

CRT ha scritto:l'idea è simile a quella che ho avuto l'altro giorno avendo tra le mani un cilindro originale.
Non sarebbe male invece che fare un lamellare, fare un cilindro piston ported, segando un attimo l'alettatura, creando un piano per il collettore ma usando per il fissaggio del collettore lo spazio tra le alette laterali....
è un po il sogno di tutti realizzare un cilindro con aspiraz lamellare diretta sul travaso (le lamelle devono pregare per non sciogliersi!).
non è impossibile da realizzare.
tutti abbiamo fantasticato e fatto dei mezzi progetti ma mi soffermo sempre su due o tre punti dove sarebbe indispensabile una fresa.
il dremel non va bene, ci vorrebbe una fresa a controllo numerico.
ec i vorrebbe di usarla io...non di commissionare il lavoro ad altri.
secondariamente, penso che tagliare alette del cilindro per fare posto a collettori vari non sia un problema, anzi, tanto se dovesse riuscire non sarebbe un kit da gara, ma un giretto veloce alla settimana e poi fuori di notte per raffreddarsi :lol: !!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

Paga ha scritto:penso che tagliare alette del cilindro per fare posto a collettori vari non sia un problema, anzi, tanto se dovesse riuscire non sarebbe un kit da gara, ma un giretto veloce alla settimana e poi fuori di notte per raffreddarsi :lol: !!
bhè a questo punto dato che si è buoni a fare un lavoro del genere, lo si fa anche raffreddato a liquido! :wink: e come hanno detto tutti, il collettore è lunghissimo, se fosse da montare sul ciao si potrebbe fare un collettore il più corto possibile, in modo da alloggiare il carburatore proprio sopra il cilindro. un ottimo lavoro, anche se devo dire che con un po' di progetti ci riuscire anch'io se avessi a disposizione tutta l'officina della mia scuola :D , e magari anche un mesetto di tempo :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

Philippe ha scritto: bhè a questo punto dato che si è buoni a fare un lavoro del genere, lo si fa anche raffreddato a liquido! :wink: e come hanno detto tutti, il collettore è lunghissimo, se fosse da montare sul ciao si potrebbe fare un collettore il più corto possibile, in modo da alloggiare il carburatore proprio sopra il cilindro. un ottimo lavoro, anche se devo dire che con un po' di progetti ci riuscire anch'io se avessi a disposizione tutta l'officina della mia scuola :D , e magari anche un mesetto di tempo :lol: :lol: :lol:
bhè ma ci sono 1000 posizioni su dove studiare di mettere un carburatore che sprizzi nel cilindro...anche farne uno come lo sprocatti sul carter, proprio laterale al cilindro...ma sarebbe troppo avanti e magari li non hai travasi, e poi sarebbe troppo sbilanciato...insomma l'amico che ha fatto questo lavoro bislungo ha realizzato qualcosa...non è da criticare, ma da correggere...lui per lo meno ce l'ha fatta!!! e se ha fatto quello, potrebbe evolversi auauhauahuh!!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

ammiro il lavoro! pero sincerasmente non mi ispira molto come resa
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

Paga ha scritto:
Philippe ha scritto: bhè a questo punto dato che si è buoni a fare un lavoro del genere, lo si fa anche raffreddato a liquido! :wink: e come hanno detto tutti, il collettore è lunghissimo, se fosse da montare sul ciao si potrebbe fare un collettore il più corto possibile, in modo da alloggiare il carburatore proprio sopra il cilindro. un ottimo lavoro, anche se devo dire che con un po' di progetti ci riuscire anch'io se avessi a disposizione tutta l'officina della mia scuola :D , e magari anche un mesetto di tempo :lol: :lol: :lol:
bhè ma ci sono 1000 posizioni su dove studiare di mettere un carburatore che sprizzi nel cilindro...anche farne uno come lo sprocatti sul carter, proprio laterale al cilindro...ma sarebbe troppo avanti e magari li non hai travasi, e poi sarebbe troppo sbilanciato...insomma l'amico che ha fatto questo lavoro bislungo ha realizzato qualcosa...non è da criticare, ma da correggere...lui per lo meno ce l'ha fatta!!! e se ha fatto quello, potrebbe evolversi auauhauahuh!!!
no bhè appunto io dicevo che se proprio mi metterei lì un bel po' di tempo riuscirei a REALIZZARLO, non a progettarlo! :D e se l'ho detto mi correggo ora...e comunque non sembra difficile da realizzare, un riporto, fresi il piano, fai i quattro fori, filetti e poi devi realizzare il foro centrale da dove passerà la miscela, dove penso sia l'unica cosa difficile, a parte la progettazione!
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

bhè philippe frena frena...
ok farlo, ma per farlo che poi non vada in moto o che vada meno di un 50tino originale non credo serva no??
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

Paga ha scritto:bhè philippe frena frena...
ok farlo, ma per farlo che poi non vada in moto o che vada meno di un 50tino originale non credo serva no??
GIA :lol:
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

non è il primo cilindro così che vedo su internet...... credo che sia di qualche motorino di origine tedesca che ha i prigionieri e i travasi come il ciao.....


comunque quelli che ho visto avevano il carburatore sopra il cilindro con un collettore MOLTO più corto e diretto......
ad occhio sembra un 50cc, credo che possa anche andare con le giuste lavorazioni....
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

@Trevigiano@ ha scritto:non è il primo cilindro così che vedo su internet...... credo che sia di qualche motorino di origine tedesca che ha i prigionieri e i travasi come il ciao.....


comunque quelli che ho visto avevano il carburatore sopra il cilindro con un collettore MOLTO più corto e diretto......
ad occhio sembra un 50cc, credo che possa anche andare con le giuste lavorazioni....
nono! è di un piaggio citta! ha lo stesso motore del ciao... sul forum di quel sito ha visto che la in olanda va abbastanza di moda quel tipo di modifica...
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

moraz_90 ha scritto:
@Trevigiano@ ha scritto:non è il primo cilindro così che vedo su internet...... credo che sia di qualche motorino di origine tedesca che ha i prigionieri e i travasi come il ciao.....


comunque quelli che ho visto avevano il carburatore sopra il cilindro con un collettore MOLTO più corto e diretto......
ad occhio sembra un 50cc, credo che possa anche andare con le giuste lavorazioni....
nono! è di un piaggio citta! ha lo stesso motore del ciao... sul forum di quel sito ha visto che la in olanda va abbastanza di moda quel tipo di modifica...

si so che lo mettono cul citta ma io lo ho visto su un motorino tipo puch....
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

@Trevigiano@ ha scritto:
moraz_90 ha scritto:
@Trevigiano@ ha scritto:non è il primo cilindro così che vedo su internet...... credo che sia di qualche motorino di origine tedesca che ha i prigionieri e i travasi come il ciao.....


comunque quelli che ho visto avevano il carburatore sopra il cilindro con un collettore MOLTO più corto e diretto......
ad occhio sembra un 50cc, credo che possa anche andare con le giuste lavorazioni....
nono! è di un piaggio citta! ha lo stesso motore del ciao... sul forum di quel sito ha visto che la in olanda va abbastanza di moda quel tipo di modifica...

si so che lo mettono cul citta ma io lo ho visto su un motorino tipo puch....
ah... bu... quello non so
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

un ottimo lavoro di artigianato... davvero apprezzabile... però il collettore è troppo lungo... troppe curve... non mi stupirei se si fermasse ai 70 :roll: ... comunque complimenti all'autore
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

max_er_meio ha scritto:un ottimo lavoro di artigianato... davvero apprezzabile... però il collettore è troppo lungo... troppe curve... non mi stupirei se si fermasse ai 70 :roll: ... comunque complimenti all'autore
ai 70?????????????????????

secondo me quel coso quando è ai 55 è a canna!!!
ma ti rendi conto della forza che deva avere per aprire due lamelle, e risucchiare benzina da quell ibrido di carburatore??
non ha mica l'iniez elettronica, non ha mica un motorino che pompa la benza...nonostante apprezzo lo sforzo artigianale non riesco a mandare giù lo sforzo tecnico!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Edjuh
Membro 50cc
Messaggi: 292
Iscritto il: sab lug 29, 2006 11:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Edjuh »

Sembra artigianale, ma sono piu di uno.

Non e di origine olandese.

Sono qualche in olanda, ma non so di dove vengono.
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

L'unica sarebbe di fare un collettore molto più corto.......tipo sul ciao volendo si riesce.......ma poi per la lubrificazione del manovelismo e cuscinetti???cè si rischia di piantare tutto perchè la mix non passa più per il carter pompa!
Avatar utente
ciaoforever
Membro 50cc
Messaggi: 261
Iscritto il: sab apr 07, 2007 6:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaoforever »

CISCOAZ89 ha scritto:L'unica sarebbe di fare un collettore molto più corto.......tipo sul ciao volendo si riesce.......ma poi per la lubrificazione del manovelismo e cuscinetti???cè si rischia di piantare tutto perchè la mix non passa più per il carter pompa!
Beh ma scusa... 2 carburatori... tipo doppia aspirazione... qui si può fare anche la tripla!!! ahah :lol: :lol: :lol:
SVENDO PEZZI AM6, PIAGGIO e MOLTO ALTRO!!!
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 10&t=20330

CERCO PIANTONE (forcelle senza steli)
AEROX/NITRO/BOOSTER N.G.!!!

Contattatemi in PM!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 47 ospiti