carterino simonini abbinato a carterone originale...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

carterino simonini abbinato a carterone originale...

Messaggio da leggere da Philippe »

questo carterino esiste solo barenato? non esiste non barenato? perchè dovrei abbinarlo a carterone originale e a eurocilindro d43 con scarico da 28...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: carterino simonini abbinato a carterone originale...

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:questo carterino esiste solo barenato? non esiste non barenato? perchè dovrei abbinarlo a carterone originale e a eurocilindro d43 con scarico da 28...
esiste anche non barenato...lo devi specificare al momento dell'acquisto se lo vuoi berenato o no...
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

si comunque se lo dovessi comprare lo comprerei in negozio...comunque forse lo compro...però poi mi mancherebbe l'albero...dite che così per provvisorio vada bene l'albero originale? giusto per metterlo in moto un po'...poi quando troverò l'occasione comprerò magari un'albero malossi o qualche altro albero a spalle piene...a proposito che marche producono alberi a spalle piene?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

non ti conviene aspettare invece di aprire il blocco due 3 volte?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

no non mi conviene perchè sinceramente mi diverto di può a prepararli i motori che ad usarli...comunque ci metto davvero poco... :D
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

ricordati di fare il canale per la lubrificazione dei cuscinetti..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

ma è così indispensabile? cioè si so che sarebbe molto meglio perchè se no il cuscinetto non sarebbe lubrificato ma il problema è che non vorrei magari rovinarlo...dato che non ho mai fatto questa operazione, forse mi potrebbe uscire male...comunque se notate i condotti nel carter originale sono al contrario...cioè guardate in che direzione sono fatti e guardate la direzione in cui gira l'albero...se quello ribasso serve per convoglia la miscela(e serve per quello) allora sono al contrario...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

ah tra l'altro l'albero malossi a spalle piene ci sta nell'originale senza modificare? quali alberi a spalle piene ci stanno?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:ah tra l'altro l'albero malossi a spalle piene ci sta nell'originale senza modificare? quali alberi a spalle piene ci stanno?
mi sa pero che non hai considerato che il carterino simonini è piu grande nella camera di manovella perche gli alberi simonini hanno le spalle piu grandi...quindi in ogni caso dovresti barenare la camera di manovella degli originali e devi mettere un albero simonini corsa 44....
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

e cosa succede se lascio com'è e metto un albero a spalle piene?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

Philippe ha scritto:e cosa succede se lascio com'è e metto un albero a spalle piene?
fallo a doppia alimentazione....così non stai neanche a spendere soldi in alberi...perchè puoi mettere anche un originale (ovvio che non è il massimo.....il top sarebbe un pinasco)
Immagine
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:e cosa succede se lascio com'è e metto un albero a spalle piene?
che perdi pressione in camera di manovella e di conseguenza il motore va di meno...anch'io sto facendo piu o meno la tua stessa elaborazione(d 43 euro su carter simonini e altre cose e grandi stravolgimenti che sn top secret)
ma per questo motivo ho adottato il carter simonini completi x che hanno piu piano d appoggio x raccordare e poi hanno la camera di manovella gia barenata x l'albero simonini corsa 44....
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

quello è vero ma cosa mi dite del fatto della camera di manovella più grande? non è un problema?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:quello è vero ma cosa mi dite del fatto della camera di manovella più grande? non è un problema?
no è una cosa positiva perche hai piu massa volanica e lo spazio della camera di manovella piu piccolo...
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

no ma intendo che non sono uguali...nell'originale il diametro della camera di manovella è più piccolo di quello del semicarters simonini...è un problema o no?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:no ma intendo che non sono uguali...nell'originale il diametro della camera di manovella è più piccolo di quello del semicarters simonini...è un problema o no?
ve lo stesso eh...non è che non va...ma dovrebbe essere piu lento a salire di giri...e gira un pelino meno....
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

ah vabbè non fa niente io mi accontento ma eurocilindro d43 scarico da 28 uno scarico appropriato albero originale doppia aspirazione 19/19 e 13/13 con puleggia micro e cuscinetti c3 con impianto elettrico originale dite che arrivo ai 100km/h? sono che ci sono milioni di fattori che contano ed è quasi impossibile calcolare la velocità ma se montato tutto ben dite che ci arrivo ai 100?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

dani34 ha scritto:
Philippe ha scritto:no ma intendo che non sono uguali...nell'originale il diametro della camera di manovella è più piccolo di quello del semicarters simonini...è un problema o no?
ve lo stesso eh...non è che non va...ma dovrebbe essere piu lento a salire di giri...e gira un pelino meno....
semmai girerebbe un pelino di piu per la maggiore camere di manovella ..pero il problema non starebbe li ma nell errato accoppiamento carter /albero che lasciando spazi vuoti e non ,creerebbe turbolenze..sconsiglio la doppia alimentazione per la difficolta di carburazione in mani poco esperte(non il solito problemino di 5 punti in piu o in meno ma neppure l accensione del motore) e perche il montaggio di un albero originale con spalle irregolari scompenserebbe la funzione della risonanze per il funzionamento della valvola lamellare
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

giok57 ha scritto:
dani34 ha scritto:
Philippe ha scritto:no ma intendo che non sono uguali...nell'originale il diametro della camera di manovella è più piccolo di quello del semicarters simonini...è un problema o no?
ve lo stesso eh...non è che non va...ma dovrebbe essere piu lento a salire di giri...e gira un pelino meno....
semmai girerebbe un pelino di piu per la maggiore camere di manovella ..pero il problema non starebbe li ma nell errato accoppiamento carter /albero che lasciando spazi vuoti e non ,creerebbe turbolenze..sconsiglio la doppia alimentazione per la difficolta di carburazione in mani poco esperte(non il solito problemino di 5 punti in piu o in meno ma neppure l accensione del motore) e perche il montaggio di un albero originale con spalle irregolari scompenserebbe la funzione della risonanze per il funzionamento della valvola lamellare
si...è piu lento me gira un po di piu...gisto...e x la doppia alimentazione direi un secco no anche per il fatto che stiamo parlano di un euro d 43 probabilmente originale...
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

si è un eurocilindro originale ma ci abbinerei un 19 e un 13 o se dite che è troppo un 12...giok dici che potrebbe anche non accendersi??? non penso comunque so che è difficile carburare un motore con 2 carburatori ma penso che ce la farò anche se dovessi metterci un mese...tanto di tempo ne ho fino alla morte dato che si parla di un prototipo...che ne dite?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

Ti parlo per esperienza .. ma l'unico vantaggio che ho avuto su una doppia aspirazione è stato una coppia più lunga e poco di più sul lungo..(parlo di speed engine con carterino simonini lucidati e raccordati, pinasco 46 mm neri 21/21 e 13/13 la velocità sarà stata massima sui 90km/h)il fatto che da sempre problemi si accendeva si e non certe volte se aprivi prima uno e poi l'altro non andava e il bello che se monti lo stesso motore solo che con il 13/13 di fa 78km/h ..
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

dici che è una sxchifezza allora?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

con un eurocilindro d 43 originale non mettere piu di un 19/21...un 13 + 21 sarebbe sprecato,incarburabile,e andrebbe anche di meno...
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

io dico che è peggio metti al massimo solo laterale
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

ok allora meto solo il 19...devo tappare l'altro collettore...e comunque non l'ho ancora comprato il semicarter simonini...ma lo prenderò...e comunque che albero a spalle piene potrei montare sul mio carter originale?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
AnDrEaDeSiGn
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: gio dic 14, 2006 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da AnDrEaDeSiGn »

Tapiro_il pazzo99# ha scritto:io dico che è peggio metti al massimo solo laterale
è la cosa piu ragionevole infatti...
.
Immagine
EX GUAIO
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Philippe ha scritto:ok allora meto solo il 19...devo tappare l'altro collettore...e comunque non l'ho ancora comprato il semicarter simonini...ma lo prenderò...e comunque che albero a spalle piene potrei montare sul mio carter originale?
o bareni la camera di manovella del carter originale e metti un simonini corsa 44(secondo me la soluzione migliore)
oppure monti un malossi o un mazzuchelli....
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

dani34 ha scritto:
Philippe ha scritto:ok allora meto solo il 19...devo tappare l'altro collettore...e comunque non l'ho ancora comprato il semicarter simonini...ma lo prenderò...e comunque che albero a spalle piene potrei montare sul mio carter originale?
o bareni la camera di manovella del carter originale e metti un simonini corsa 44(secondo me la soluzione migliore)
oppure monti un malossi o un mazzuchelli....
ok di barenare non me la sento perchè comunque costerebbe altri soldi in quanto io non ho nè le capacità nè i mezzi...quindi punto sul mazzuchelli anche se il mallossi è il migliore ma è raro e costoso...quindi mazzuchelli se qualcuno ne avesse uno da vendere mi contatti...se no me lo prendo nuovo...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
ciaosgolfo
Membro 50cc
Messaggi: 754
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:49 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaosgolfo »

voi mettere la figura che fai con 2 carburatori... :lol: :lol: :lol: :lol:
L'unica cosa che mi può fermare è un....Grippaggio
CrAcK WaReZ i LoVe
Immagine
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

ciaosgolfo ha scritto:voi mettere la figura che fai con 2 carburatori... :lol: :lol: :lol: :lol:
che c'entra la figura....lui vuole che fugga forte(credo e spero)...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CACCIA e 72 ospiti