Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ROUTE 66 ha scritto:Ciao,
ovviamente quella di incamiciate il prigioniero è la soluzione ottimale,
ma se non vuoi spendere ti stucco e raccordo io il travaso con il bicomponente weicon,tiene eccome a patto che la piccola parete da ricostruire non sia troppo sottile.
Gratissss
stuccare la vedo un pò difficoltosa data la posizione del buco che si trova tra la parete del foro priginiero in alto a destra e l'unghiata interna.......oggi comunque sentirò per la camiciatura...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Problem, per ora, solved:

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 2898691314

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 6230044610


non vi spaventate per la lunghezza della punta ma non ce n'erano altre di misura adeguata

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 0372615858
https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 0879681266


https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 2751434578

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 5247720722

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 8721942802

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 1750069026


Alla fine ce l'abbiam fatta a ricamiciarlo......Abbiamo avuto un culo talmente assurdo che d'ora in avanti ci faremo il bidè con la fontana di trevi a tovare un tubetto in acciaio inox che come diametro interno calzava perfettamente sul prigioniero e l'esterno come da foto è bastato tornirlo un po', dare una passata al foro del prigioniero del cilindro e metterlo su ad interferenza.....

Speriamo che adesso non dia più noie del cazzo........Nei prossimi giorni riprovo a fare una guarnizione con la carta non gommata, quella classica utilizzerò, e spessa 1,5 circa.....per cui se funzionerà lo scopriremo solo vivendo.....

ufff....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da alessandro »

Bravo Bravo Bravo Corrado!!!!
Dai che sto motore tirerà i suoi bei scoppietti, non scoraggiarti :)
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da prontolino »

Ciao, complimeni per il lavoro che hai realizzato....... quasi quasi ti mando anche il cilindrino della minimoto dove per allargare il passaggio acqua a fianco allo scarico ho sfondato (porc..... nell'altro cilindro che forse era più centrato non mi era successo!!!)

La mia idea è che quel foro non ti avrebbe dato problemi oltremisura.... a meno che non perdessero le guarnizioni di base o di testa.
Sono dell'idea che quella incriminiata sia proprio la guarnizione di base che hai realizzato te, dato che tra l'latro hai notato trasudamenti in parte dovuti proprio alla miscela che trafilava attraverso il prigioniero.
Quello che mi sento di dirti è di non arrivare a spessori così elevati con guarnizioni che possono schiacciarsi troppo o in maniera non uniforme, mettendo a repentaglio la perpendicolarità della canna rispetto alla base.
Per arrivare a 2mm di spessore, io avrei usato o del lamierino di ottone o di alluminio con un velo di pasta rossa sopra e sotto ...... oppure due fogliettini di guarnizione se la pasta non ti piace

Ascolterei anche chi ti ha consigliato giustamente di provare sempre lo scuisch con il filo di staglo.... che oltre ad essere economica come prova, è anche veloce da realizzare
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

il problema maggiore odierno è che non riesco bene a riprodurre la guarnizione....sto ingegnandomi in tutti i modi, vedremo prossimamente...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da IlFeto »

Io ho diversi metodi:
1- prendo un foglio da guarnizione, prendo un righello e un compasso e tracci una bella circonferenza di diametro pari al diametro esterno della camicia (nel tuo caso, non essendoci camicia, dovrebbe essere semplicemente il diametro del pistone, cioè 48 mm). A questo punto ritaglio la parte interna e la appoggio sul cilindro. prendo una matita e faccio dei segni leggeri in corrispondenza dei travasi e dei fori prigionieri, in modo da far venire la sagoma.
2- visto che non hai la camicia, metti un velo di pasta, o anche di olio motore o grasso sulla battuta del cilindro, e stampa!
3- ce ne sono altri usando la pasta, ma prova intanto così.

Per prima cosa però controlla lo squish! Ci metti un attimo e dopo puoi meglio regolarti su come intervenire a livello di guarnizione.
Io solitamente uso e consiglio di usare le guarnizioni gommate verdi, tipo quelle che vende athena (di diversi spessori, di 5 centesimi in 5 centesimi). Non amo i rotoloni di carta da guarnizione marrone (che sembrano veramente cartone!) che si trovano dai ricambisti..
Ciao e buon lavoro
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da mattia1792 »

ma infatti non ho capito perche' da 1,5mm di spessore la guarnizione
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

mattia1792 ha scritto:ma infatti non ho capito perche' da 1,5mm di spessore la guarnizione
bye bye
le sto provando tutte.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da prontolino »

IlFeto ha scritto:Io ho diversi metodi:
1- prendo un foglio da guarnizione, prendo un righello e un compasso e tracci una bella circonferenza di diametro pari al diametro esterno della camicia (nel tuo caso, non essendoci camicia, dovrebbe essere semplicemente il diametro del pistone, cioè 48 mm). A questo punto ritaglio la parte interna e la appoggio sul cilindro. prendo una matita e faccio dei segni leggeri in corrispondenza dei travasi e dei fori prigionieri, in modo da far venire la sagoma.
2- visto che non hai la camicia, metti un velo di pasta, o anche di olio motore o grasso sulla battuta del cilindro, e stampa!
3- ce ne sono altri usando la pasta, ma prova intanto così.

Per prima cosa però controlla lo squish! Ci metti un attimo e dopo puoi meglio regolarti su come intervenire a livello di guarnizione.
Io solitamente uso e consiglio di usare le guarnizioni gommate verdi, tipo quelle che vende athena (di diversi spessori, di 5 centesimi in 5 centesimi). Non amo i rotoloni di carta da guarnizione marrone (che sembrano veramente cartone!) che si trovano dai ricambisti..
Ciao e buon lavoro
Il metodo più sicuro e antico che ho conosciuto, è quello di usare il martello che sfregandolo sulla guarnizione appoggiata sul cilindro, con la parte sporca segna i bordi degli spigoli vivi dei travasi e dei prigionieri, un po come da piccoli si faceva per ricalcare con una matita le monete.
Per ritagliare i prigionieri, i miglior sistema è quello di munirsi di sfere di cuscinetti un po grosse che una volta appoggiate sulla carta da guarnizione sopra i fori deiprigionieri, si martellano e lo spigolo vivo taglierà esattamente il "coriandolo" di carta da guarnizione.

P.S. sopra 0,5 mm io non andrei di carta da guarnizioni ma di lamierini perchè la prima non mi da la certessa della quota o del parallelismo tra piano del basamento e del cilindro
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

prontolino ha scritto:
IlFeto ha scritto:Io ho diversi metodi:
1- prendo un foglio da guarnizione, prendo un righello e un compasso e tracci una bella circonferenza di diametro pari al diametro esterno della camicia (nel tuo caso, non essendoci camicia, dovrebbe essere semplicemente il diametro del pistone, cioè 48 mm). A questo punto ritaglio la parte interna e la appoggio sul cilindro. prendo una matita e faccio dei segni leggeri in corrispondenza dei travasi e dei fori prigionieri, in modo da far venire la sagoma.
2- visto che non hai la camicia, metti un velo di pasta, o anche di olio motore o grasso sulla battuta del cilindro, e stampa!
3- ce ne sono altri usando la pasta, ma prova intanto così.

Per prima cosa però controlla lo squish! Ci metti un attimo e dopo puoi meglio regolarti su come intervenire a livello di guarnizione.
Io solitamente uso e consiglio di usare le guarnizioni gommate verdi, tipo quelle che vende athena (di diversi spessori, di 5 centesimi in 5 centesimi). Non amo i rotoloni di carta da guarnizione marrone (che sembrano veramente cartone!) che si trovano dai ricambisti..
Ciao e buon lavoro
Il metodo più sicuro e antico che ho conosciuto, è quello di usare il martello che sfregandolo sulla guarnizione appoggiata sul cilindro, con la parte sporca segna i bordi degli spigoli vivi dei travasi e dei prigionieri, un po come da piccoli si faceva per ricalcare con una matita le monete.
Per ritagliare i prigionieri, i miglior sistema è quello di munirsi di sfere di cuscinetti un po grosse che una volta appoggiate sulla carta da guarnizione sopra i fori deiprigionieri, si martellano e lo spigolo vivo taglierà esattamente il "coriandolo" di carta da guarnizione.

P.S. sopra 0,5 mm io non andrei di carta da guarnizioni ma di lamierini perchè la prima non mi da la certessa della quota o del parallelismo tra piano del basamento e del cilindro
peccato che di lamierini non saprei dove trovarli e come fare a sagomarli.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da prontolino »

i lamierini di ottone si trovano tranquillamente nelle ferramente
di alluminio...... anche visto che puoi prendere delle lastrine e poi le ritagli con seghetto, roditrice, forbici, ecc.... e poi li rifinisci come fossero dei travasi con fresetta
Ci sarebbe anche il lamierino di rame che si trova tranquillamente da chi fa canale o scossaline (lattonieri) ma rame e alluminio mi dicono che non vadano daccordo per l'effetto pila.... bhoo....
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Lascio mio padre da solo in officina qualche ora.....ed ecco che gli vengono degli attacchi d'arte

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 0602016514

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 2155055602

Si è un po' esercitato su della carta da guarnizioni sottile che avevo.....per poi fare quella ideale con un quadrato di carta da guarnizioni spesso 1,2 mm

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 5931754466

Oggi l'ho montato:

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 5307415762

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 6230510386

per far aderire meglio la guarnizione e sigillare comunque il tutto per il meglio ho messo un pochetto di pasta nera.....in testa ho sigillato con l'anaerobico...

In testa non picchia, compressione sembra averne molta di più (testimoniato anche dal soffio infernale che fa dallo scarico, sembra che ha l'asma)....

vedremo poi se stavolta canta il signorino....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da alessandro »

dai che è la volta buona!!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da prontolino »

.... fatti non pugnette!!!!
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da mattia1792 »

ce la fai per il 25 notte?
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

mattia1792 ha scritto:ce la fai per il 25 notte?
bye bye
penso anche prima......si spera XD
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da IlFeto »

Dai che il cilindro comincia a fare la ruggine
pettine93
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 06, 2012 4:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da pettine93 »

Complimenti, stai facendo proprio un bel lavoretto, sono proprio curioso di sapere come va un un Proma avionico, dalle foto sembra andare tanto, ma come hai fatto ad adattarlo? Anche la guarnizione sembra fatta di fabrica, complimenti a tuo padre.
Dai facci vedere un bel video con raffigurato il Proma Avionico acceso proprio il giorno di Natale, sarebbe proprio un bel regalo.
Ciao
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

con calma, arriverò a fare tutto (spèruma)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4188
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da prontolino »

Perchè per il 25????
lo deve utilizzare Babbo Natale per consegnarci i regali???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
pettine93
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 06, 2012 4:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da pettine93 »

prontolino ha scritto:Perchè per il 25????
lo deve utilizzare Babbo Natale per consegnarci i regali???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma no per regalo personale, e un bel video per noi
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ecco....la felicità è durata troppo e l'atmosfera natalizia è sfumata subito in un macabro concerto di bestemmie, compresi anche bue ed asinello...

lo stronzone, tanto per la cronaca, sembra non avere più compressione....il volano gira a vuoto, si sente uno sbuffo infernale che proviene dallo scarico......questo dopo che ho provato a schiacciare il decompressiore....lo tiro su con la pinza e pare che la compressione sia di più....


che il cazzone sfiati dalla testa??? più precisamente dalla valvolina? eppure l'ho passata e ripassata, l' smerigliata, l'ho passata col carbosilicium......

mmmmm :doubt:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
vecchio triciclo
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 13, 2012 12:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da vecchio triciclo »

spyrox85 ha scritto: tanto per la cronaca, sembra non avere più compressione....il volano gira a vuoto, si sente uno sbuffo infernale che proviene dallo scarico......questo dopo che ho provato a schiacciare il decompressiore....lo tiro su con la pinza e pare che la compressione sia di più....


che il cazzone sfiati dalla testa??? più precisamente dalla valvolina? eppure l'ho passata e ripassata, l' smerigliata, l'ho passata col carbosilicium......

mmmmm :doubt:
secondo me può succedere che la tenuta sia perfetta (a valvola chiusa) ,ma ci sia una tolleranza sbagliata trà l'asse del decompressore e il foro in cui deve scorrere..o qualche residuo che è sfuggito al controllo...
non dovrebbe esser nulla di grave comunque,visto che il lavoro,data la tua ottima esperienza,dovrebbe esser a regola d'arte..non ti scoraggiare,e controlla questo fattore ;)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

nei prossimi giorni smonterò la testa e ricontrollerò....e vedrò se sarà il caso di valutare (drasticamente) di darci una passatina di fresa, oppure tapparlo del tutto.....sempre che non si risolva nella maniera più semplice....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
pettine93
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 06, 2012 4:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da pettine93 »

Prova a smerigliare il tutto, prendi la perles e la bassi sulla testa, se ti va bene si lucida anche.
Provare non noce alla salute. Facci sapere, seguo con molto interesse :D

Ops, ho fatto un errore ortografico, scusatemi. Invece di "la bassi sulla testa" è "la passi sulla testa".
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da alessandro »

pettine93 ha scritto:Prova a smerigliare il tutto, prendi la perles e la bassi sulla testa, se ti va bene si lucida anche.
Provare non noce alla salute. Facci sapere, seguo con molto interesse :D

Ops, ho fatto un errore ortografico, scusatemi. Invece di "la bassi sulla testa" è "la passi sulla testa".
"provare non noce alla salute".
E' chiaro certo, ma spyrox sta più che provando, e poi "nuoce" non "noce".

Eh, invece di "ops......ecc" potevi correggerlo e risparmiavi la fatica di riscrivere 2 frasi invece di farlo pure notare

Sei troppo spiritoso
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

domani visiterà di nuovo la rettifica.....e si vedrà....

intanto con le madonne e i signori che sto tirando, faccio il presepio..... :doubt:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
vecchio triciclo
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 13, 2012 12:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da vecchio triciclo »

perdona l'insistenza spyrox...ma è evidente il problema..ed è evidente che tu hai la capacità di risolverlo facilmente..non ti serve la rettifica..
provo a spiegarmi meglio,il condotto dove scorre l'asse del decompressore (il buco 'nsomma) "calza" un pò stretto col perno del decompressore stesso,quindi,la valvola,in battuta(quand'è chiusa) tiene perfettamente,quando la abbassi per decomprimere il motore,perno e camicia in cui scorre sono troppo aderenti,hanno una tolleranza di lavoro troppo ridotta,quindi la valvola non ritorna perfettamente in sede,e ti leva la compressione..
basta che dai una "lucidata" centesimale col dremel e la punta/fresa della giusta misura,e il benedetto perno scorrerà correttamente,richiudendo quindi correttamente la valvola del decompressore,il problema non è la valvola,è solo l'accoppiamento troppo stretto trà perno e condotto in cui scorre il perno..

ti seguo con grande interesse..;)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da spyrox85 »

revisione della valvolina di decompressione.....

smonto e la valvola si presenta così (oltre ad essere bruttata di miscela)

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 7941774338


e questa la sede della medesima

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 1905917794

https://picasaweb.google.com/1015998009 ... 0986331298


vediamo poi dopo le ferie che combinare
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
ciao1098-f08
Membro 50cc
Messaggi: 325
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Nuovo work in progress con rarità annessa: Proma avionic

Messaggio da leggere da ciao1098-f08 »

Hai verificato se,con una valvola nuova,la sede dove deve scorrere ha ancora la giusta tollaranza?se non è rovinata dovresti risolvere sostituendo la valvola e smerigliando la sede di tenuta con la pasta accoppiando perfettamente i 2 profili e creando la tenuta perfetta.Se invece è rovinata e la valvola scorre anche di traverso allora potrebbe essere necessario un lavoro più profondo che comunque ti permetterà di risolvere senza grossi problemi.
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o
Uno spettacolo vederla lavorare.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: prontolino e 67 ospiti