Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

prince ha scritto:la bobina è rovinata se hà la ruggine , e i vari pezzi li trovi da un venditore Piaggio . con una spesa minima , ma se non cambi queste cose non partirà mai ......FIDATI.
rivenditori piaggio? non penso di trovarne a meno di 40km di distanza :( ...tipo la bobina,non posso pulirla semplicemente?...magari un rivenditore su internet non c'è?
p.s. comunque una volta acceso il ciao non da problemi,quindi la bobina non penso che sia un problema...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

prince ha scritto:con tutto il rispetto che posso avere per tutti ....ma hai dato una rivesionata a stò benedetto motore e cambiato le puntine , condensatore ,bobina ? pulito il carburatore per bene ? sistemato la frizione e cambiato i paraolio di essa e sgrassato per bene le matasse o cambiate ? se il motore e tutti i vari componenti sono ok parte subito senza stà benedetta valvola di decompressione con mezza spedalata
con tutto il rispetto che ho per te....ma hai letto cosa ha scritto poco più sopra?? Non lo ha fatto perchè non sa come si fa!!! E noi difatti prima gliel'abbiam spiegato un po' a grandi linee ma alla fine pare ci sia arrivato, però cambiare puntine e condensatore non può farlo perchè è sprovvisto di estrattore...s'è arrangiato con i mezzi che ha e pian piano lo sta sistemando...

GianluCRE93cc la bobina la trovi da QUALSIASI rivenditore generico di pezzi di ricambio moto, se non l'hanno in casa la fanno arrivare ma di sicuro la trovi, sennò come hai detto tu fatti un giro su internet e troverai MILIONI di siti di rivenditori online che ne hanno...Purlirla serve poco o nulla..e poi se dici che parte e non da problemi allora è un caso di puntine e condensatore ma senza estrattore non si cambiano....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

spyrox85 ha scritto:
prince ha scritto:con tutto il rispetto che posso avere per tutti ....ma hai dato una rivesionata a stò benedetto motore e cambiato le puntine , condensatore ,bobina ? pulito il carburatore per bene ? sistemato la frizione e cambiato i paraolio di essa e sgrassato per bene le matasse o cambiate ? se il motore e tutti i vari componenti sono ok parte subito senza stà benedetta valvola di decompressione con mezza spedalata
con tutto il rispetto che ho per te....ma hai letto cosa ha scritto poco più sopra?? Non lo ha fatto perchè non sa come si fa!!! E noi difatti prima gliel'abbiam spiegato un po' a grandi linee ma alla fine pare ci sia arrivato, però cambiare puntine e condensatore non può farlo perchè è sprovvisto di estrattore...s'è arrangiato con i mezzi che ha e pian piano lo sta sistemando...

GianluCRE93cc la bobina la trovi da QUALSIASI rivenditore generico di pezzi di ricambio moto, se non l'hanno in casa la fanno arrivare ma di sicuro la trovi, sennò come hai detto tu fatti un giro su internet e troverai MILIONI di siti di rivenditori online che ne hanno...Purlirla serve poco o nulla..e poi se dici che parte e non da problemi allora è un caso di puntine e condensatore ma senza estrattore non si cambiano....
il ciao ha problemi a partire,poi quando parte va perfettamente,quindi penso che la bobina non sia un problema,comunque appunto,ste puntine e il condensatore sinceramente non ho capito bene cosa sono :oops: ,intanto provo a smontare il blocco intero,infatti l'altra volta l'ho solamente inclinato per togliere il cilindro,comunque come faccio toglierlo siccome c'è l'albero,dove è attaccato il variatore ??(il variatore l'ho gia smontato)
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da Sima »

ascolta non possiamo aiutarti in tutto e per tutto, hai scritto che hai esperienza sulle moto ma i lavori chi te li ha fatti? Il motore del ciao è molto semplice, direi banale quindi usa un pò la testa e fidati che in 5 minuti hai il motore in mano.
Quel motore va revisionato completamente oppure fai prima a smontare e rimontarne uno usato completo che trovi quì o su internet a poche decine di euro. :)
prince
Membro 50cc
Messaggi: 494
Iscritto il: dom set 02, 2007 1:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da prince »

Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

prince ha scritto:Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
grazie ma di gente con molta esperienza ne conosco gia molta,volevo arrangiarmi un po da solo a sistemare sto ciao,vorrei solo sapere come togliere il blocco che c'è l'aberino che da fastidio...
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da marcoacqua »

GianluCre93cc ha scritto:
prince ha scritto:Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
grazie ma di gente con molta esperienza ne conosco gia molta,volevo arrangiarmi un po da solo a sistemare sto ciao,vorrei solo sapere come togliere il blocco che c'è l'aberino che da fastidio...
togli variatore, carburatore, scarico, pipetta, arcivalvola, i 3 cavi elettrici e sviti tutte e 3 le viti che tengono il blocco saldo al telaio, dopodichè spingi da sopra il motore verso il basso, vedrai che il blocco si abbaserà, te lo inclini con la testa verso il basso e lo tiri dalla parte dell'albero..insomma poi vedi e da come è incastrato cerchi di toglierlo!!
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

GianluCre93cc ha scritto:
prince ha scritto:Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
grazie ma di gente con molta esperienza ne conosco gia molta,volevo arrangiarmi un po da solo a sistemare sto ciao,vorrei solo sapere come togliere il blocco che c'è l'aberino che da fastidio...
Come l'esimio collega sìma disse il motore del ciao è banalissimo.....
-CARBURATORE: va tolto
-stacca il cavetto dell'arcivalvola (senza distruggerlo sta volta), togli la marmitta, variatore e cinghia
-3 VITI che tengono femo il blocco: si smollano, le due davanti con 2 chiavi da 10 e quella dietro con una chiave da 10 e si rimuvono
-una volta che hai il motore penzolante nella culla inclinalo con la testa verso il basso, ovvero la candela deve puntare per terra e il collettore del carburatore in alto....poi sempre tenendolo in tale posizione, lo inclini verso sinsistra e lo sfili....ingegnati un po' e vedrai che ce la fai
-detto questo rimediati un estrattore o fattelo aprire, e togli il volano....

Sono stato spiegato? :mrgreen:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

spyrox85 ha scritto:
GianluCre93cc ha scritto:
prince ha scritto:Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
grazie ma di gente con molta esperienza ne conosco gia molta,volevo arrangiarmi un po da solo a sistemare sto ciao,vorrei solo sapere come togliere il blocco che c'è l'aberino che da fastidio...
Come l'esimio collega sìma disse il motore del ciao è banalissimo.....
-CARBURATORE: va tolto
-stacca il cavetto dell'arcivalvola (senza distruggerlo sta volta), togli la marmitta, variatore e cinghia
-3 VITI che tengono femo il blocco: si smollano, le due davanti con 2 chiavi da 10 e quella dietro con una chiave da 10 e si rimuvono
-una volta che hai il motore penzolante nella culla inclinalo con la testa verso il basso, ovvero la candela deve puntare per terra e il collettore del carburatore in alto....poi sempre tenendolo in tale posizione, lo inclini verso sinsistra e lo sfili....ingegnati un po' e vedrai che ce la fai
-detto questo rimediati un estrattore o fattelo aprire, e togli il volano....

Sono stato spiegato? :mrgreen:
ok,ho capito,grazie mille :wink: ...anche perche l'altra volta avevo tolto cilindro,carburatore,variatore,arcivalvola,filtro, ma il blocco non veniva giu...quindi dovevo solo girarlo un po a sinistra :oops: ,ok,appena posso lo faccio...
prince
Membro 50cc
Messaggi: 494
Iscritto il: dom set 02, 2007 1:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da prince »

GianluCre93cc ha scritto:
prince ha scritto:Vediamo se riusciamo a darti un aiuto serio ............dove abiti Gianluc ? magari cè qualche utente che abita vicino a tè per darti una mano..........
grazie ma di gente con molta esperienza ne conosco gia molta,volevo arrangiarmi un po da solo a sistemare sto ciao,vorrei solo sapere come togliere il blocco che c'è l'aberino che da fastidio...
di niente , buon lavoro e divertimento .
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da Sima »

non fare come qualcuno che aveva aperto in 2 il telaio del ciao per estrarre il motore..... :roll:
una volta che hai tolto tutti i collegamenti e i 3 bulloni che lo fissano al telaio vedrai che il motore si inclina da un lato, giocaci un pò e vedrai che te lo ritrovi in mano!
Coraggio, usa la testa e le mani non è mica nato lì quel motore, se ti fermi davanti a questa cavolate sei fritto... :wink:
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

finalmente oggi c'era bel tempo e ho potuto provarlo :D ...però va malissimo :( ...vi spiego: io per accenderlo faccio una discesa di 40metri circa,non è ripidissima,comunque faccio sta discesa,tiro l'aria e la leva arcivalvola e faccio sta discesa pedalando,dopo 15 metri si accende,faccio il resto della discesa accellerando,finisce la discesa,inizia il piano e....si spegne :cry: !!!!....allora mi faccio a mano i 50 metri di salita,rifaccio la discesa e succede come prima,alla terza volta quando arrivo in piano,accellero,mi fa 5 metri in piano,inizia una piccolissima salita con pochissima pendenza,mi fa un metro e si spegne....praticamente ha fatto cosi per 6-7 volte...ora basta,lo smonto tutto e lo sistemo alla perfezione tutto!!! comunque a questo punto è colpa delle solite puntine e condensatore?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

GianluCre93cc ha scritto:finalmente oggi c'era bel tempo e ho potuto provarlo :D ...però va malissimo :( ...vi spiego: io per accenderlo faccio una discesa di 40metri circa,non è ripidissima,comunque faccio sta discesa,tiro l'aria e la leva arcivalvola e faccio sta discesa pedalando,dopo 15 metri si accende,faccio il resto della discesa accellerando,finisce la discesa,inizia il piano e....si spegne :cry: !!!!....allora mi faccio a mano i 50 metri di salita,rifaccio la discesa e succede come prima,alla terza volta quando arrivo in piano,accellero,mi fa 5 metri in piano,inizia una piccolissima salita con pochissima pendenza,mi fa un metro e si spegne....praticamente ha fatto cosi per 6-7 volte...ora basta,lo smonto tutto e lo sistemo alla perfezione tutto!!! comunque a questo punto è colpa delle solite puntine e condensatore?
anche.....magari pure di marmitta tappata e carburatore non ben pulito (spesso il getto, la vite centrale del caburatore che sta sotto la vaschetta, si intasa ed incrosta e magari è da sostituire)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se hai trovato la ruggine nel tubo della benzina ,probabilmente c'è anche nel serbatoio ,quindi prima di smontare il tutto togli il rubinetto e pulisci il serbatoio e tutti i filtri e cambia il tubo della benzina .........
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da marcoacqua »

ma prima di fare tutto ciò..non avete pensato che il motore è freddo??a queste temperature è normale che il motore si spenga tante volte...fai cosi, tiri la leva della aria, appena senti gli scoppi molli l'arcivalvola e accelleri al massimo tenendo la levetta dell'aria tirata, (se hai quella a destra tienila con il piedi) e poi in base al rumore,n.° di giri decelleri ma sempre con l'aria tirata...quando ti muore e senti che fa molta fatica a stare in moto molli l'aria,lo riaccendi e lo scaldi tenendolo su di giri...se con questo metodo non va segui gli altri consigli di pulizia!
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

marcoacqua ha scritto:ma prima di fare tutto ciò..non avete pensato che il motore è freddo??a queste temperature è normale che il motore si spenga tante volte...fai cosi, tiri la leva della aria, appena senti gli scoppi molli l'arcivalvola e accelleri al massimo tenendo la levetta dell'aria tirata, (se hai quella a destra tienila con il piedi) e poi in base al rumore,n.° di giri decelleri ma sempre con l'aria tirata...quando ti muore e senti che fa molta fatica a stare in moto molli l'aria,lo riaccendi e lo scaldi tenendolo su di giri...se con questo metodo non va segui gli altri consigli di pulizia!
no,purtroppo non è per il freddo perche ho provato molto a farlo partire,fai conto che ho fatto 30 metri in discesa con il gas al massimo e il ciao acceso ovviamente,poi alla fine dei 30 metri si è spento,ho rifatto lo stesso per un altra volta,quindi in tutto ha fatto 60metri in discesa con il gas al massimo,mi sembra che cosi si sia scaldato a sufficienza :lol: ...però alla fine della discesa appena inizia il piano,sembra che il motorino non ha forza e si spegne,o è scarburato o ha la marmitta tappata,penso piu la 2a,comunque appena riesco a farlo partire,lo porto da un mio amico e poi da lui lo smontiamo tutto completamente e lo sistemiamo bene,sempre che parta :evil: ...
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da marcoacqua »

GianluCre93cc ha scritto:
marcoacqua ha scritto:ma prima di fare tutto ciò..non avete pensato che il motore è freddo??a queste temperature è normale che il motore si spenga tante volte...fai cosi, tiri la leva della aria, appena senti gli scoppi molli l'arcivalvola e accelleri al massimo tenendo la levetta dell'aria tirata, (se hai quella a destra tienila con il piedi) e poi in base al rumore,n.° di giri decelleri ma sempre con l'aria tirata...quando ti muore e senti che fa molta fatica a stare in moto molli l'aria,lo riaccendi e lo scaldi tenendolo su di giri...se con questo metodo non va segui gli altri consigli di pulizia!
no,purtroppo non è per il freddo perche ho provato molto a farlo partire,fai conto che ho fatto 30 metri in discesa con il gas al massimo e il ciao acceso ovviamente,poi alla fine dei 30 metri si è spento,ho rifatto lo stesso per un altra volta,quindi in tutto ha fatto 60metri in discesa con il gas al massimo,mi sembra che cosi si sia scaldato a sufficienza :lol: ...però alla fine della discesa appena inizia il piano,sembra che il motorino non ha forza e si spegne,o è scarburato o ha la marmitta tappata,penso piu la 2a,comunque appena riesco a farlo partire,lo porto da un mio amico e poi da lui lo smontiamo tutto completamente e lo sistemiamo bene,sempre che parta :evil: ...
fidati che non bastano 60 metri col gas al massimo per scaldare un motore..ma se pensi che sia la marmitta tappata basta che lo metti in moto senza!!!non succede niente..almeno che il posto dove lo accendi non sia molto polveroso!!prova e facci sapere-!
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

oggi siccome pioveva non ho potuto provare ad accenderla,però in compenso ho pulito la marmitta,l'ho riempita di soda caustica,come ho fatto sul mio Cre Six,l'ho agita etc.,però dal mio cre era uscita una quantità immensa di m****,mentre sul ciao è uscito veramente poco sporco,inoltre l'acqua non usciva (cioè rimaneva dentro e dovevo girarla 20 volte per farla uscire,è normale?),allora non avendo nulla da fare ho iniziato a segare in due la marmitta col seghetto,sono a metà,anche se ormai il danno è fatto,faccio bene a segnarla? ci sono dentro strozzi? cosa faccio una volta che l'ho divisa in due? grazie x le risposte :wink:
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

GianluCre93cc ha scritto:oggi siccome pioveva non ho potuto provare ad accenderla,però in compenso ho pulito la marmitta,l'ho riempita di soda caustica,come ho fatto sul mio Cre Six,l'ho agita etc.,però dal mio cre era uscita una quantità immensa di m****,mentre sul ciao è uscito veramente poco sporco,inoltre l'acqua non usciva (cioè rimaneva dentro e dovevo girarla 20 volte per farla uscire,è normale?),allora non avendo nulla da fare ho iniziato a segare in due la marmitta col seghetto,sono a metà,anche se ormai il danno è fatto,faccio bene a segnarla? ci sono dentro strozzi? cosa faccio una volta che l'ho divisa in due? grazie x le risposte :wink:
segarla in 2 in che senso?? se l'hai tagliata in 2 esattamente a metà del salsicciotto hai fatto una bella cosa inutile...bisognava segarla secondo le saldature già esisstenti sul salsicciotto e bucare le due anime al loro interno così avrebbe scariato di più,poi risaldarle come se nulla fosse....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

spyrox85 ha scritto:
GianluCre93cc ha scritto:oggi siccome pioveva non ho potuto provare ad accenderla,però in compenso ho pulito la marmitta,l'ho riempita di soda caustica,come ho fatto sul mio Cre Six,l'ho agita etc.,però dal mio cre era uscita una quantità immensa di m****,mentre sul ciao è uscito veramente poco sporco,inoltre l'acqua non usciva (cioè rimaneva dentro e dovevo girarla 20 volte per farla uscire,è normale?),allora non avendo nulla da fare ho iniziato a segare in due la marmitta col seghetto,sono a metà,anche se ormai il danno è fatto,faccio bene a segnarla? ci sono dentro strozzi? cosa faccio una volta che l'ho divisa in due? grazie x le risposte :wink:
segarla in 2 in che senso?? se l'hai tagliata in 2 esattamente a metà del salsicciotto hai fatto una bella cosa inutile...bisognava segarla secondo le saldature già esisstenti sul salsicciotto e bucare le due anime al loro interno così avrebbe scariato di più,poi risaldarle come se nulla fosse....
l'ho segata in mezzo,però non so come è fatta la marmitta del ciao all'interno,sono abituato a quelle delle moto che la pancia all'interno è vuota,ma il ciao siccome non esce nemmeno l'acqua penso che sia un meccanismo diverso :? ...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

GianluCre93cc ha scritto:
spyrox85 ha scritto:
GianluCre93cc ha scritto:oggi siccome pioveva non ho potuto provare ad accenderla,però in compenso ho pulito la marmitta,l'ho riempita di soda caustica,come ho fatto sul mio Cre Six,l'ho agita etc.,però dal mio cre era uscita una quantità immensa di m****,mentre sul ciao è uscito veramente poco sporco,inoltre l'acqua non usciva (cioè rimaneva dentro e dovevo girarla 20 volte per farla uscire,è normale?),allora non avendo nulla da fare ho iniziato a segare in due la marmitta col seghetto,sono a metà,anche se ormai il danno è fatto,faccio bene a segnarla? ci sono dentro strozzi? cosa faccio una volta che l'ho divisa in due? grazie x le risposte :wink:
segarla in 2 in che senso?? se l'hai tagliata in 2 esattamente a metà del salsicciotto hai fatto una bella cosa inutile...bisognava segarla secondo le saldature già esisstenti sul salsicciotto e bucare le due anime al loro interno così avrebbe scariato di più,poi risaldarle come se nulla fosse....
l'ho segata in mezzo,però non so come è fatta la marmitta del ciao all'interno,sono abituato a quelle delle moto che la pancia all'interno è vuota,ma il ciao siccome non esce nemmeno l'acqua penso che sia un meccanismo diverso :? ...
ebè direi proprio di sì.....segarla in mezzo infatti è inutile perchè il silenziatore è un sistema di due tubi che fanno da anima...e son già divisi al centro e non sono continui, ma bensì quasi paralleli....logico che non esce l'acqua....fai come t'ho detto più sopra che è meglio
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

il modo migliore per impare non e stare attaccato ad un forum e aspettare consigli...
hai esperienza con le moto ma allora dove trovi difficolta con un blocco che e fatto da 3 dadi in croce????
intanto ti serve l'estrattore per volano (prendci il buzzetti te la cavi con 8€ lo trovi da qualsiasi rivenditore di ricambi per motorini o anche dal tuo meccanico), uno spessimetro, e naturalmente delle puntine e un condensatore
Ford Escort Cosworth ----> <3
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

BoRTo_93 ha scritto:il modo migliore per impare non e stare attaccato ad un forum e aspettare consigli...
hai esperienza con le moto ma allora dove trovi difficolta con un blocco che e fatto da 3 dadi in croce????
intanto ti serve l'estrattore per volano (prendci il buzzetti te la cavi con 8€ lo trovi da qualsiasi rivenditore di ricambi per motorini o anche dal tuo meccanico), uno spessimetro, e naturalmente delle puntine e un condensatore
guardate che il blocco l'ho gia tolto! ho pulito un po tutto e l'ho rimontato e va peggio di prima,cioè prima ci metteva 3 ore a accendersi ma poi andava quasi a meraviglia,ora invece non parte proprio,come prima cosa ho iniziato a pulire la marmitta,oggi ho finito di segarla in due,ho visto che la marmitta del ciao è composta da due camere,una grande e una piccola,dal cilindro c'è un tubo che porta alla camera grande,poi uno che porta alla camera piccola,poi dalla camera piccola c'è un tubicino che porta diretto fuori dalla marmitta,io per sbaglio ho tagliato anche il primo tubicino,quello che porta alla camera grande,ora è dimezzato come lunghezza,secondo voi lasciarlo dimezzato incrementa o diminuisce prestazioni? secondo me le fa diminuire un po perche i gas per passare al tubicino che porta alla camera piccola dovranno fare un giro un po piu lungo,comunque provo a vedere se migliora,al massimo ci metto 2 minuti a riattaccarlo,poi ho pulito bene la marmitta all'interno,ora è come nuova,solo che vorrei agire su questi tubicini per migliorare le prestazioni,ho gia pensato di fare un tubo diretto che porta l'aria dal cilindro alla camera grande e poi in un tubicino che la porta fuori,accorciando un po il giro,però mi sa che dopo è troppo aperto e perde troppo di compressione :? ...mmm non so cosa fare....che ne dite?
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Da quand'è che modificando la marmitta il motore perde di compressione? (perlomeno, sai cos'è dal punto di vista tecnico la compressione?)

Io consiglierei di lasciar perdere modifiche strane alla marmitta originale, con pochi soldi ti prendi una sito plus nuova che ti dà già prestazioni migliori sul 50, guadagnando anche in ripresa, oppure un'espansioncina...
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

Matteo92 ha scritto:Da quand'è che modificando la marmitta il motore perde di compressione? (perlomeno, sai cos'è dal punto di vista tecnico la compressione?)

Io consiglierei di lasciar perdere modifiche strane alla marmitta originale, con pochi soldi ti prendi una sito plus nuova che ti dà già prestazioni migliori sul 50, guadagnando anche in ripresa, oppure un'espansioncina...
per ora finche non riesco a farlo andare come si deve non penso a elaborarlo,quindi tengo l'originale di marmitta,vorrei far si che vada un po di piu,accorciando un po questo giro strano,cosi i gas escono piu diretti e la marmitta essendo piu aperta tappa di meno...la compressione del gt è nella marmitta,nel caso della moto a marce è nella pancia e in piccola parte anche nel silenziatore,se vai in giro senza marmitta o con una marmitta troppo aperta (è quello che voglio evitare io),il gt si spompa perdendo di compressione e dopo un po non va piu un c****...la marmitta rallenta la fuoriuscita dei gas,che ovviamente non devono uscire diretti (senza marmitta),creando appunto compressione....
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da spyrox85 »

GianluCre93cc ha scritto:
Matteo92 ha scritto:Da quand'è che modificando la marmitta il motore perde di compressione? (perlomeno, sai cos'è dal punto di vista tecnico la compressione?)

Io consiglierei di lasciar perdere modifiche strane alla marmitta originale, con pochi soldi ti prendi una sito plus nuova che ti dà già prestazioni migliori sul 50, guadagnando anche in ripresa, oppure un'espansioncina...
per ora finche non riesco a farlo andare come si deve non penso a elaborarlo,quindi tengo l'originale di marmitta,vorrei far si che vada un po di piu,accorciando un po questo giro strano,cosi i gas escono piu diretti e la marmitta essendo piu aperta tappa di meno...la compressione del gt è nella marmitta,nel caso della moto a marce è nella pancia e in piccola parte anche nel silenziatore,se vai in giro senza marmitta o con una marmitta troppo aperta (è quello che voglio evitare io),il gt si spompa perdendo di compressione e dopo un po non va piu un c****...la marmitta rallenta la fuoriuscita dei gas,che ovviamente non devono uscire diretti (senza marmitta),creando appunto compressione....
invece di dire castronerie e fare delle sculture alla siveiro riva saldando e bucando la marmitta, dai retta a quello che dice matteo...pigliati una sito plus che è simile all'originale, omologata ma ti consente di andare con un po' di brio in più senza raggiungere prestazioni eccezionali, ma almeno hai una marmitta idonea non un capugno....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da Sima »

GianluCre93cc ha scritto:
Matteo92 ha scritto:Da quand'è che modificando la marmitta il motore perde di compressione? (perlomeno, sai cos'è dal punto di vista tecnico la compressione?)

Io consiglierei di lasciar perdere modifiche strane alla marmitta originale, con pochi soldi ti prendi una sito plus nuova che ti dà già prestazioni migliori sul 50, guadagnando anche in ripresa, oppure un'espansioncina...
per ora finche non riesco a farlo andare come si deve non penso a elaborarlo,quindi tengo l'originale di marmitta,vorrei far si che vada un po di piu,accorciando un po questo giro strano,cosi i gas escono piu diretti e la marmitta essendo piu aperta tappa di meno...la compressione del gt è nella marmitta,nel caso della moto a marce è nella pancia e in piccola parte anche nel silenziatore,se vai in giro senza marmitta o con una marmitta troppo aperta (è quello che voglio evitare io),il gt si spompa perdendo di compressione e dopo un po non va piu un c****...la marmitta rallenta la fuoriuscita dei gas,che ovviamente non devono uscire diretti (senza marmitta),creando appunto compressione....
lascia perdere questi poemi.......il tuo problema non sono di certo i tubicini di quella povera marmitta tagliata, se il tuo motore non parte o non avanti non è di certo colpa della marmitta! :)
GianluCre93cc
Membro triciclo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer dic 23, 2009 8:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da GianluCre93cc »

spyrox85 ha scritto:
invece di dire castronerie e fare delle sculture alla siveiro riva saldando e bucando la marmitta, dai retta a quello che dice matteo...pigliati una sito plus che è simile all'originale, omologata ma ti consente di andare con un po' di brio in più senza raggiungere prestazioni eccezionali, ma almeno hai una marmitta idonea non un capugno....
la sito plus o qualche marmitta,la prendo piu avanti nel caso lo elaboro e monto un 65cc,ma adesso mi tengo la marmitta originale e siccome l'ho tagliata a metà prima di risaldarla vorrei tentare di far si che tappi meno,poi prima di insultare gli altri rifletti su quello che dici perche se non lo sai il motore a 2T funziona grazie a un sistema di risonanze e decompressione :roll: ...
p.s. il motorino parte,solo che appena arriva in piano non va piu avanti e si spegne,siccome pensavo che fosse la marmitta piena di m che non permetteva al gt di scaricare bene l'ho tagliata in due per pulirla,l'ho pulita e siccome ho visto che la marmitta del ciao gira in modo che è strozzatissima,pensavo di fare qualche piccolo ritocco...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Sono nuovo,ho un Piaggio Ciao e molti dubbi ??

Messaggio da leggere da Sima »

cosa vuol dire: appena arriva in piano? :?:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti