50 cc doppia valvola 2017

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Grazie ragazzi dei consigli.
Non ho utensili di ultima generazione però sono in widia.
Proverò a prendere una punta nuova o andare in officina a vedere se hanno qualcosa di più perfomante.
Le prove di foratura le ho fatte sia sul trapano a colonna che sul tornio. Il foro lo vorrei fare max. da 8 per lasciare almeno 4 mm di spessore.
Ora visto che ho un asse "rottame" tagliato a metà voglio provare a forarlo sulla faccia tagliata per vedere se effettivamente è duro anche internamente. Devo aspettare almeno le 7 a.m. però ad accendere il trapano :D
Se nel pomeriggio mi avanza mezz'ora, lo porto da chi mi fa la tempra a induzione e faccio misurare la durezza.
Tutte esperienze comunque...
Prontolino gentilissimo per la disponibilità.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

L'interno si fora senza problemi con una normale punta di acciaio super rapido.
Quindi bisogna riuscire a passare i primi millimetri e poi dovrebbe essere un gioco da ragazzi
Allegati
rps20161021_071233.jpg
rps20161021_071233.jpg (22.34 KiB) Visto 2797 volte
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da toffy98 »

Io ho dovuto forare l'albero del mio per montare il disco rotante... Non ho avuto problemi particolari utilizzando un trapano a colonna e normali punte da acciaio

Può essere un consiglio banale ma io effettuerei un piccolo foro con una punta ad esempio di 3mm per poi riforare con un diametro più grande, facendo cosi io ho forato l'albero come burro ;)

Sul disco remoto trovate la foto dell albero forato nella cartella del disco rotante
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ciao Toffy98
Tu però hai forato l'albero motore se non sbaglio e non il perno della biella.
Forse è trattato in zone diverse.
ciop
Membro 50cc
Messaggi: 897
Iscritto il: dom dic 18, 2011 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 27 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da ciop »

mi son ricordato che poco tempo fa ho ricevuto un mail dalla DRTdenis dove mi si informava che sono disponibili i nuovi assi disassati x il Ciao (mi sembra aumentino la corsa di 2 mm) e magari hanno gia' l'asse forato ... :D
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da toffy98 »

Ehhhh scusami, avevo completamente frainteso dato che mi sono perso un pezzo di discussione...
Si se si parla del perno confermo, esternamente sono difficilissimi da forare, avevo provato una volta per cercare di riutilizzarne uno per uno scopo alternativo ma non c'era modo di scalfirlo in casa
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Confermo.
Prove di durezza.:
Esterno 62 hrc
Di testa 59 hrc
Interno (faccia tagliata) : tenero. relativamente.

Ecco perché non si passa...
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Lentamente prende forma.
Allegati
rps20161022_185500.jpg
rps20161022_185500.jpg (14.58 KiB) Visto 2707 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20161022_185543.jpg
rps20161022_185543.jpg (23.85 KiB) Visto 2706 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20161022_185614.jpg
rps20161022_185614.jpg (29.21 KiB) Visto 2705 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

.
Allegati
rps20161022_185640.jpg
rps20161022_185640.jpg (29.79 KiB) Visto 2633 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

:D
Allegati
rps20161022_185733.jpg
rps20161022_185733.jpg (22.88 KiB) Visto 2632 volte
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

spettacolo
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da prontolino »

Bello.....
L'unico appunto è che a questo punto, forse era meglio fare la basetta con l'asola più corta, visto che la parte eccedente la linea della feritoia, ti rende più complicata la realizzazione del collettore.
Magari potrebbe essere l'occasione per saggiare lo stucco :mrgreen: :mrgreen:
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Grazie mille Raffaello.
Prontolino ho le feritoie da chiudere. Stucco? :D
Il vantaggio è che teoricamente dovrebbe starci il carburatore.
Magari poi non funziona e butto tutto ma per ora avanti a testa bassa....
Allegati
rps20161022_210815.jpg
rps20161022_210815.jpg (15.41 KiB) Visto 2619 volte
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Prontolino non ho capito perché mi si dovrebbe complicare il collettore. Mi sfugge qualcosa?
Avatar utente
ALE.DONGHI
Membro 50cc
Messaggi: 375
Iscritto il: mer apr 21, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da ALE.DONGHI »

Mauro sei fortissimo! Complimenti...spero vada alla grande :wink:
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da prontolino »

Mauro, perchè se rimane più stretto, non hai bisogno di allargarti tanto in quanto sei più coperto dalla sezione dell'imboccatura del carburatore.
Tu monti il carburatore in posizione centrale dello sdoppiatore del collettore e quindi la linea ideale che vedo è quella di far partire dal limite esterno della feritoia e raccordarlo al limite esterno del condotto del carburatore.
Nel tuo caso, avendo fatto la piastrina raccordata con il collettore esistente, hai un allargamento e poi una chhiusura... oltre ad dover raccordare una dimensione più larga.
Tu hai raccordato un collettore che aveva il suo perchè a nascere così, dato dal fato che doveva rendere graduale il passaggio da rotondo a stretto e lungo.

Le parti verdi sono quelle che vedo superflue

Poichè un disegno vale spesso più di mille parole, ti ho "modificato" la foto

(ammetto di non aver avuto voglia di modificare la foto per far uscire la sezione)

Il collettore del carburatore invece, quello si che dovrà sicuramente stringersi da rotondo a ovale per raccordarsi alla piastrina che hai saldato.
rps20161022_185733.jpg
rps20161022_185733.jpg (44.07 KiB) Visto 2597 volte
Tutto ciò, perchè mi piace da morire il modo in cui stai realizzando questa cosa che è fuori dagli schemi finora visti.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Prontolino ok capito ciò che intendi.
In effetti è una buona idea e secondo me, più che per la realizzazione del collettore, per evitare bruschi cambi di sezione di tutto il condotto. Mi spiego meglio dando un po di numeri:
Carburatore 19 sezione : 283 mmq
Imbocco come da mia foto : 475 mmq (asola da 37x14)
Somma delle due finestrelle interne : 330 mmq (22x7.5x2)
Imbocco come da tua foto : 322 mmq (rettangolo 23x14)
Come leggi, avrei una sezione più costante che non guasta.
Saldiamo? Stucchiamo?
Ora ho montato l'albero nei carter e sono alle prese ancora con uno sfregamento della spalla con la nuova valvola. :evil:
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da prontolino »

Stucco.... (ho guardato adesso il sito.... previsto per martedi causa scioperi e minchiate varie)

Circa la sezione, come ci insegnano riguardo la fluidodinamica, quest'ultimo dovrebbe essere leggermente conico, per non perdere in velocità... Infatti se guardi la sezione di un condotto in una testa da corsa di un motore a 4T, vedi che è conico fino alla sede valvola.
Tutto ciò, per dire che se la sezione totale è leggermente inferiore, non credo sia un problema, l'importante credo siano di più i bruschi cambiamenti di forma e dimensione

Ancora sfregamenti..... :shock: :shock:
Quindi hai richiuso l'albero??
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Albero richiuso per ora senza foro.
Gira nel centesimo quindi stop.
Oggi giornata di padellino dell'olio e pistola termica (per la felicità della moglie :mrgreen: )
Monta e smonta alla fine ho capito qual'è il problema dello sfregamento spalla valvola.
L'albero nel carterino con cuscinetto nuovo gira libero.
La sede cuscinetto è perfetta tant'è che anche montato così a sbalzo senza carterone non oscilla e la valvola tiene bene.
Nel montare il carterone mi forza l'albero fuori asse e quindi sfrega.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da claudio7099 »

dagli qualche centesimo alla tenuta albero-carter ,una pelatina con l'utensile e sei appppposto
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

È il metodo più semplice ma mi spiace perché la valvola tiene alla perfezione.
Io pensavo di togliere il centraggio maschio da carterone con tornitura, montare il tutto mettendo a battuta le spalle sulle valvole. Poi di fresa un foro spina tra i tasselli di alluminio che ho aggiunto. E sarei in bolla.
Che dici?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si,anche solo aumentare il gioco del centraggio senza eliminarlo completamente ,basta qualche decimo(devi fare due spine per essere sicuro del centraggio per le lavorazioni senza albero) ....per poi spianare la battuta cilindro oltre al piano valvole per il collettore
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:si,anche solo aumentare il gioco del centraggio senza eliminarlo completamente ,basta qualche decimo(devi fare due spine per essere sicuro del centraggio per le lavorazioni senza albero) ....per poi spianare la battuta cilindro oltre al piano valvole per il collettore
Claudio
La mia prima idea era quella di una sola spina usando come seconda la bussola di orientamento originale. Ma in effetti sarebbe sempre un vicolo non corretto. Quindi ok per la seconda spina. Pensavo di alesare il foro basso dove passa la vite lunga di ancoraggio motore e mettere la stessa bussola originale superiore.
Bella l'idea di ridurre il diametro del centraggio maschio del carterone. Non mi vincola più ma mi resta un pre-centraggio che aiuta.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da claudio7099 »

puoi tornire sia il centraggio carterone che carterino ,se riesci a recuperare almeno la spina originale sarebbe meglio ,ma magari è propio quella che tira il carterino ,toglila e prova un montaggio
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

ok.
per ora diminuisco il diametro del centraggio carterone, tolgo la bussola e provo il montaggio.
il centraggio del carterino non posso tornirlo perché la nuova valvola è a filo e sia aprirebbe.
ti faccio sapere.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da prontolino »

Curiosità, ma per lavorare il carterino, le tacche esterne (che però sono di fusione) fanno fede?? o avete usato un qualche altro sistema per prenderlo e centrarlo??
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da mauro70 »

Dalle mie prove le tacche esterne anche se di fusione, sono abbastanza precise.
Però la presa non è molto sicura. (hai anche lo sformo di fusione a sfavore se non ricordo male...)
io ho preferito filettare da M8 i fori del carterino e usare questo piattello.
Poi lo porto a zero una volta montato sul tornio.
Allegati
rps20161024_092506.jpg
rps20161024_092506.jpg (17.41 KiB) Visto 2940 volte
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: 50 cc doppia valvola 2017

Messaggio da leggere da prontolino »

immaginavo che non ci si poteva fare affidamento.
Allo "sformo" della fusione ... oltretutto.... non avevo neanche pensato.
L'unica cosa che avevo pensato era di prendere sul mandrino l'interno del carter e tornirlo fuori, ma poi mi scontro con la parte alta del motore che non va toccata.
L'unica sarebbe prenderlo su una tavola rotante sotto la fresa e lavorare solo le parti per la presa, peccato che non abbia il mandrino da mettere sulla tavola rotante.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti