[WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

prontolino ha scritto:Il kart prende il moto proprio dall'assale dietrto e considera che anche se il motore arriva a 19.000 giri, il rapporto di trasmissione mediamente è 1/7 - 7,5 però poi la pulieggia sull'assale è maggiore a quella della pompa, quindi sarebbe da fare dei conteggi ma comunque gira molto meno del motore.
Circa la posizione del radiatore, penso che non dia grosso problema il telaio visto che il serbatoio del SI, non è molto largo da coprire molto il radiatore.
Riguardo i tubi, sarebbe figo se riuscissi a prendere quelle piegatubi da idraulico che si trovano in ferramenta o nelle bancarelle dei polacchi e sostituisci i tubi in gomma con altri in alluminio che oltre ad essere leggeri, sono fighi e per di più aiutano a raffreddare.
Riguardo al radiatore tu "pensi" che possa andare bene li ma parli per esperienza o perche "pensi" che vada bene? Smanettino gli ha detto che ce l'aveva anche lui li ma poi lo ha spostato sulle piastre della forcella e li raffredda meglio e altra gente in pista ha fatto altrettanto io ne sono testimone, poi ovviamente dipende del radiatore ma il serbatoio anche se stretto e' pur sempre un freno al passaggio dell'aria.
Richi sabiu
Membro triciclo
Messaggi: 118
Iscritto il: lun gen 30, 2012 10:24 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Richi sabiu »

vaiiii damiano distruggi tutti!
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

Gandalf il grigio ha scritto:
prontolino ha scritto:Il kart prende il moto proprio dall'assale dietrto e considera che anche se il motore arriva a 19.000 giri, il rapporto di trasmissione mediamente è 1/7 - 7,5 però poi la pulieggia sull'assale è maggiore a quella della pompa, quindi sarebbe da fare dei conteggi ma comunque gira molto meno del motore.
Circa la posizione del radiatore, penso che non dia grosso problema il telaio visto che il serbatoio del SI, non è molto largo da coprire molto il radiatore.
Riguardo i tubi, sarebbe figo se riuscissi a prendere quelle piegatubi da idraulico che si trovano in ferramenta o nelle bancarelle dei polacchi e sostituisci i tubi in gomma con altri in alluminio che oltre ad essere leggeri, sono fighi e per di più aiutano a raffreddare.
Riguardo al radiatore tu "pensi" che possa andare bene li ma parli per esperienza o perche "pensi" che vada bene? Smanettino gli ha detto che ce l'aveva anche lui li ma poi lo ha spostato sulle piastre della forcella e li raffredda meglio e altra gente in pista ha fatto altrettanto io ne sono testimone, poi ovviamente dipende del radiatore ma il serbatoio anche se stretto e' pur sempre un freno al passaggio dell'aria.
Sei per litigare o cosa????
Questo tono sarcastico, sinceramente non mi è molto gradito, dato che ho espresso una mia opinione dicendo PENSO, quindi senza avere l'ardire da sentenziare una cosa definendola giusta al 100% ma suffragandolo da motivazioni sensate che ti riporto di seguito.
Il fatto è che il radiatore è ben alettato, sta abbastanza staccato dal telaio, il telaio è sottile e non fa un freno come potrebbe quello dato dal serbatoio del Bravo che è molto più largo, la ruota davanti e le forcelle non sono così esagerate da fare da schermo per il radiatore (mica ha una Ducati da Moto GP), non ha una carena che bloccherebbe sacche di aria calda al suo interno........ sufficienti???
Se non raffredda, penso che i problemi siano altri che la sola semplice posizione.
Pensa che sul kart 100 che ho, poichè quando ho preso il motore a liquido, di radiatori per motori da 100 cc non ne esistevano, dato che sarà stato tra i primissimi in Italia ad averne uno, oltre che per montarlo ho dovuto realizzare sia un attacco per la pompa sull'assale dietro (il telaio logicamente ne era sprovvisto) che montare un radiatore ed ho utilizzato quello di una Gilera 125 che oggi sarebbe utilizzato per un 50ino da quanto era piccolo..... e non ho mai sofferto di surriscaldamenti.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Allora perche' lo stesso radiatore posizionato in due punti diversi ha dato differenza di raffreddamento visto che secondo te il serbatoio non influisce?Ovviamente non cerco la lite non sono mica un ragazzino siamo quasi coetanei, e' che di natura sono un'istigatore.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Zippo »

Allora cerca di cambiare natura.
Un conto è discutere civilmente e confrontare/scambiarsi idee ed opinioni, ben altra cosa è rivolgersi alle persone in maniera aggressiva o maleducata.
Cerchiamo di mantenere i toni nell'ambito della civiltà.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

Gandalf, posso portarti un esempio di quello che ho visto con i miei occhi riguardo un lancio in una sala prova motori.
Il preparatore con cui correvo, decise di comprare il banco prova e dopo averci messo una vita per installarlo, piazza su un 125 a liquido e fa scaldare il motore per lanciarlo.
Al primo lanio il radiatore sbuffa fuori un bel getto di acqua bollente......
Strano, visto che è lo stesso che si usa sul mezzo e che ha mai dato problemi.
Alla fine, si ricarica e si riprova e stesso problema...... La soluzione era che una curva dei tubi, per passare dalla pompa a sotto il motore fino al radiatore, faceva da sifone e ostacolava il passaggio libero dell'acqua . Fatto passare il tutto da un'altra parte, il motre non ha più scaldato.
Questo per dirti che i problemi possono essere di diversa natura

Ti mostro delle foto del radiatore del mio kart (mezzo smontato purtroppo :doubt: :doubt: ) che ho scattato stamattina, proprio per farti vedere che radiatore ho montato su un 100 a liquido.
Immagine

Posso anche farti vedere che radiatore monta la minimoto... e quello veramente fa morire dal ridere (al punto che dicono che se passo da 40 a 50, non basta)

Poldix, anche per te.......
Le immagini della pompa con il suo supporto realizzato con del sempici pezzi di ferro recuperati.... sagomati e fatti saldare da un idraulico di conoscenza a cannello Come vedi è arraccato solo con una vite sotto.... e gli or di trascinamento sono due e piuttosto cicciotti.

Immagine

Immagine

La puleggia non c'è montata sull'assale perchè ogni volta lo pulisco dalla ruggine e poi resta formo e si riarrugginisce di nuovo.... :doubt:
Se comunque ti servono info, cerco di procurartele
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Mi sa che se non passano a pulire questi 60cm di neve e se magari fa un po' freddo prima di tutto non posso andare al lavoro e non posso neanche provarlo per un po'..
Però prima di tutto viene il lavoro..

Comunque prontolino..in teoria usi i miei stessi or..belli grossi ed elastici..

Ti dirò semmai se ho bisogno di qualcosa..grazie..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

eccomi qui..dopo lungo tempo oggi sono riuscito a provarlo..ho abbassato il getto di massimo da 100 a 96 (come suggerito da raffaello..cavolo..ci becca sempre) e il motorino non da più quell'idea di sporco e si comporta bene già da freddo e non ingrassa..già meglio..devo vedere per quel piccolo difetto che certe volte all'apertura del gas non è sempre reattivo,sporca un pelo..

devo trovare un'altra marmitta..solo per una prova..questa non so se rende adeguatamente..sono sicuro che altre andrebbero meglio..vedo se trovo qualcosa..

domani provo un contagiri di un mio amico a vedere se va..speriamo bene..

se non va smonto il motorino e passo un po' all'estetica..ma poco poco..cioè colore..qualche dettaglio da sistemare,staffaggi da migliorare..trovare un posto per il filtro e tante altre cose..tra cui provare diverse posizioni di guida..ne avrò di lavoro..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

Con le temperature del motore, come stai messo????
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

L'altra volta con le puleggie con rapporto 1:1 dopo averlo scaldato e aver fatto un bel giro a pieno gas ero sui 50°..

Ieri con 6 gradi di fuori e rapporto 1:2 sulle puleggie dopo averlo scaldato e aver fatto circa un km di cui metà in salita abbastanza ripida e metà in discesa ero sui 37 appena spento..perché quel contagiri ha problemi e mente vado non posso visualizzare la temperatura e posso vederla solo da spento..
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7574
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da claudio7099 »

considerando il fatto che un assale da kart è almeno 50mm (e la pompa è nata per i kart),le pulegge di solito sono un pelo più grosse ,quindi se stai all'incirca 45-55mm vai bene e non ti sbagli ,il rapporto 1:1 lo vedo piccolo...però forse l'assale fa meno giri dell'albero motore e quindi potrebbe bastare anche 1:1...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da alessandro »

poldix8 ha scritto:L'altra volta con le puleggie con rapporto 1:1 dopo averlo scaldato e aver fatto un bel giro a pieno gas ero sui 50°..

Ieri con 6 gradi di fuori e rapporto 1:2 sulle puleggie dopo averlo scaldato e aver fatto circa un km di cui metà in salita abbastanza ripida e metà in discesa ero sui 37 appena spento..perché quel contagiri ha problemi e mente vado non posso visualizzare la temperatura e posso vederla solo da spento..
hai montato una candela schermata?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

Immagine
Questa è come la puleggia che ho io.... e si riesce a capire che siamo con un diametro esterno di almeno 80mm
il diametro della puleggina sulla pompa è di circa 30mm.

Se consideriamo che il motore ha un rapporto di circa 10/80 mentre la pompa sull'assale di 80/30..... se la matematica non è un'opinione, il rapporto di riduzione giri motore / giri pompa dovrebbe essere di 1/3..... anche perchè sopra quel rapporto caviterebbe secondo me.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

diciamo che sto provando a vedere se effettivamente è troppo poco 1:2..si vedrà solo provando..diciamo che una puleggia da 60mm è troppo grossa..speriamo basti quella che ho adesso..

per la candela..io di solito domando sempre ngk schermate..ma mi sono accorto solo adesso che me le ha sempre vendute normali -.-..non le guardavo mai perchè mi fidavo..ora ho preso una ngk schermata e tutto va bene..

ora vi faccio vedere una foto..io non ci credo,cioè se è fuori di 2000 giri mi va bene..mah..
Immagine
mah..
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Non so che accensione monti...ma in quella del simo 4p, e mi pare anche in quelle elettroniche da ciao..bisogna impostare che è un bicilindrico, perchè effettivamente fanno 2 scintille. Sul forum si diceva questo, e anche io sul 4p all'epoca.. ho dovuto impostare il BICI, per avere valori di giri PSEUDOaffidabili.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da luca96 »

Beltra ha scritto:Non so che accensione monti...ma in quella del simo 4p, e mi pare anche in quelle elettroniche da ciao..bisogna impostare che è un bicilindrico, perchè effettivamente fanno 2 scintille. Sul forum si diceva questo, e anche io sul 4p all'epoca.. ho dovuto impostare il BICI, per avere valori di giri PSEUDOaffidabili.
perchè due scintille?
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da kevi94 »

luca96 ha scritto:
Beltra ha scritto:Non so che accensione monti...ma in quella del simo 4p, e mi pare anche in quelle elettroniche da ciao..bisogna impostare che è un bicilindrico, perchè effettivamente fanno 2 scintille. Sul forum si diceva questo, e anche io sul 4p all'epoca.. ho dovuto impostare il BICI, per avere valori di giri PSEUDOaffidabili.
perchè due scintille?
perchè ha il volano a 4 poli?.. quindi una scintilla al pmi e una al pms.. simpatico, non ci ho mai pensato..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Oh..buono a sapersi..domani imposto e provo..sapevo di queste cose..per esempio sulla moto (grazie a prontolino)ma non pensavo anche queste accensioni fossero a due scintille..

ah..non vi ho neanche presentato il nuovo arrivo in famiglia..
Immagine

tpr corsa 39.2..andrà su un progetto in po' speciale a cui sto lavorando a tempo perso diciamo..manca solo vedere le fasi e decidere in che corsa montarlo..quasi quasi se ci sta lo vedrei bene in corsa 41..così le fasi non diventano ingestibili..pensavo comunque o 41 o 43..
Sul libretto sono segnate fasi di 129-190..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

Ricordo che al tempo del kart, avevo provato il contagiri sul Ciao della mia ex ragazza che mi aveva slimacchiato il mio ex preparatore, però non ricordo come lo avevo sttato. Ricordo che però funzionava. (fissato con lo scotch sul pianale sopra il motore...)

COme ha anticipato Poldix, alcune moto hanno anche loro una scintilla persa al PMI..... e l'esempio più classico è la accensione della Cagiva/Husquarna che su indicazione di un preparatore Friulano, mi ha installato su un bicilindrico fasato a 180° proprio per questa sua bella caratteristica

Però sarebbe bello se quel Si arrivasse a 18 e passa mila giri :mrgreen: :mrgreen:
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Purtroppo però on c'arrivera mai..difatti ho preso paura perché non ero al massimo..
Avatar utente
ciao1098-f08
Membro 50cc
Messaggi: 325
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da ciao1098-f08 »

prontolino ha scritto:Ricordo che al tempo del kart, avevo provato il contagiri sul Ciao della mia ex ragazza che mi aveva slimacchiato il mio ex preparatore, però non ricordo come lo avevo sttato. Ricordo che però funzionava. (fissato con lo scotch sul pianale sopra il motore...)

COme ha anticipato Poldix, alcune moto hanno anche loro una scintilla persa al PMI..... e l'esempio più classico è la accensione della Cagiva/Husquarna che su indicazione di un preparatore Friulano, mi ha installato su un bicilindrico fasato a 180° proprio per questa sua bella caratteristica

Però sarebbe bello se quel Si arrivasse a 18 e passa mila giri :mrgreen: :mrgreen:
O.T.....magari non con questo motore...ma a trapiantarci un bel motore 100 a disco rotante per kart,questo Si diventa un missile da 18000 giri..
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o
Uno spettacolo vederla lavorare.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da Beltra »

Chi lo sa..sarebbe interessante capire perchè ci fanno 2 scintille...sicuramente non perchè è a 4 poli..altrimenti quelle che ne hanno 6 o 12..:D
Inoltre quella del 4p ne aveva 2.
Bisogna anche vedere QUANDO scocca la seconda..se fosse a 180 gradi sarebbe poco prima del PMI, quando già cè la carica fresca nel cilindro..quindi sarebbe addirittura dannosa una seconda scintilla!..Mistero..Chi ha una strobo? :)

Il tpr ti consiglio di montarlo in corsa 41, già le fasature in corsa 39 sono alte, e ricordati che la relazione tra corsa e fasature è direttamente proporzionale, quindi se aumenti una aumenti anche l'altra...io non esagererei..anzi..sarebbe già un cilindro da gp

Ciao
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

Appunto beltra..mi ispirava in corsa 41..ma bisogna vedere quanto si deve tornirlo..non so il limite di quel cilindro.. e non posso vedere le fasi perché purtroppo non ho nessun carter barenato a 52..

Comunque l'altra scintilla dovrebbe essere a 180° (appena mi arriva la strobo ti so dire)..e un'accensione a doppia scintilla aumenta le prestazioni perché pulisce la camera di scoppio(almeno è questo che mi hanno detto)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da prontolino »

la seconda scintilla è indubbiamente a 180°....
Il fatto che scocchi una scintilla al PMI, è assolutamente ininfluente, anche se il cilindro è pieno di carica fresca.... dato il fatto che è molto diradata e non compressa come succede al PMS
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

prontolino ha scritto:la seconda scintilla è indubbiamente a 180°....
Il fatto che scocchi una scintilla al PMI, è assolutamente ininfluente, anche se il cilindro è pieno di carica fresca.... dato il fatto che è molto diradata e non compressa come succede al PMS
e allora perchè vengono usate?

comunque ho delle news..

oggi ho verniciato il si e dopo ardua fatica ho riniziato a rimontarlo..è venuto bene..nonostante sia a bomboletta(lasciate stare..non volevo spendere troppi soldi per ritrovarmi comunque il motorino sverniciato domani)..

Immagine
Immagine
Immagine
adesso notate la ruota posteriore su questa foto..primi segni di cedimento dovuti al 4p nonostante la culla sia perfetta..
Immagine
manca un tocco di colore..tipo rosso..ma vi faccio vedere appena finito di montare con degli adesivi speciali :D
Immagine
mi piace con il cerchio anteriore più chiaro rispetto a quello posteriore..
Immagine

e qui il blocco al banco..
Immagine
fanno sempre figo ste foto :D
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ciao1098-f08 ha scritto:
prontolino ha scritto:Ricordo che al tempo del kart, avevo provato il contagiri sul Ciao della mia ex ragazza che mi aveva slimacchiato il mio ex preparatore, però non ricordo come lo avevo sttato. Ricordo che però funzionava. (fissato con lo scotch sul pianale sopra il motore...)

COme ha anticipato Poldix, alcune moto hanno anche loro una scintilla persa al PMI..... e l'esempio più classico è la accensione della Cagiva/Husquarna che su indicazione di un preparatore Friulano, mi ha installato su un bicilindrico fasato a 180° proprio per questa sua bella caratteristica

Però sarebbe bello se quel Si arrivasse a 18 e passa mila giri :mrgreen: :mrgreen:
O.T.....magari non con questo motore...ma a trapiantarci un bel motore 100 a disco rotante per kart,questo Si diventa un missile da 18000 giri..
http://www.youtube.com/watch?v=-jG72smmO9k
http://www.youtube.com/watch?v=dxFGnnOgsNU
:badgrin:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da poldix8 »

RAFFAELLO ha scritto:
ciao1098-f08 ha scritto:
prontolino ha scritto:Ricordo che al tempo del kart, avevo provato il contagiri sul Ciao della mia ex ragazza che mi aveva slimacchiato il mio ex preparatore, però non ricordo come lo avevo sttato. Ricordo che però funzionava. (fissato con lo scotch sul pianale sopra il motore...)

COme ha anticipato Poldix, alcune moto hanno anche loro una scintilla persa al PMI..... e l'esempio più classico è la accensione della Cagiva/Husquarna che su indicazione di un preparatore Friulano, mi ha installato su un bicilindrico fasato a 180° proprio per questa sua bella caratteristica

Però sarebbe bello se quel Si arrivasse a 18 e passa mila giri :mrgreen: :mrgreen:
O.T.....magari non con questo motore...ma a trapiantarci un bel motore 100 a disco rotante per kart,questo Si diventa un missile da 18000 giri..
http://www.youtube.com/watch?v=-jG72smmO9k
http://www.youtube.com/watch?v=dxFGnnOgsNU
:badgrin:
è ancora vivo quel blocco?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Si.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7574
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da claudio7099 »

c'è un nuovo prodotto che si può usare al posto del trasparente o comunque usare sopra la vernice a bomboletta ,si chiama plastivel ed è un plastificante che resiste anche alla benzina , http://www.ebay.it/itm/PLASTIVEL-PLASTI ... 927wt_1061 ,io ho usato quello a bomboletta della stessa marca con ottimi risultati ....l'unica raccomandazione è quella di non darlo in giornate umide perchè diventa opaco...
Avatar utente
ciao1098-f08
Membro 50cc
Messaggi: 325
Iscritto il: mar giu 17, 2008 12:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: [WIP] Piaggio SI a liquido QUATTROPI

Messaggio da leggere da ciao1098-f08 »

RAFFAELLO ha scritto:
ciao1098-f08 ha scritto:
prontolino ha scritto:Ricordo che al tempo del kart, avevo provato il contagiri sul Ciao della mia ex ragazza che mi aveva slimacchiato il mio ex preparatore, però non ricordo come lo avevo sttato. Ricordo che però funzionava. (fissato con lo scotch sul pianale sopra il motore...)

COme ha anticipato Poldix, alcune moto hanno anche loro una scintilla persa al PMI..... e l'esempio più classico è la accensione della Cagiva/Husquarna che su indicazione di un preparatore Friulano, mi ha installato su un bicilindrico fasato a 180° proprio per questa sua bella caratteristica

Però sarebbe bello se quel Si arrivasse a 18 e passa mila giri :mrgreen: :mrgreen:
O.T.....magari non con questo motore...ma a trapiantarci un bel motore 100 a disco rotante per kart,questo Si diventa un missile da 18000 giri..
http://www.youtube.com/watch?v=-jG72smmO9k
http://www.youtube.com/watch?v=dxFGnnOgsNU
:badgrin:
Li ho incrociati qualche anno fa i video di Colaconf...Quando la smetterò di giocare coi 3p da 60cc e diventerò grande,magari salto la fase 4p e farò qualcosa di così estremo anche io...
Però tra le elaborazioni ce n'era una che non trovo più..volevo linkarla ma non l'ho trovata.Era quella di un Bravo grigio col cerchio a raggi,e un bel motore 100 raffreddato ad aria..nel mio post intendevo quel Bravo,che adesso non ricordo neppure se fosse a disco rotante o piston port....che credo non sia mai stato provato...peccato!
Forse Raffaello ne ha memoria..
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o
Uno spettacolo vederla lavorare.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 55 ospiti