Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

la cinghia originale polini non l'ho trovata domani dovrei avere quella dentellata piaggio e le massette di avviamento nuove. così dovrei risolvere!?
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

scusatemi ma ho tante domande, tempo fa da un'autodemolizione prendendo delle ruote non so se erano montate su ciao si o cosa ma a casa mi ritrovo la frizione identica nel link sotto pensate posso montarla su una campana originale se si cosa vado a migliorare
Grazie
http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-PER-VAR ... SwHF1XHK1n
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

la frizione va bene tnto sono universali. la cinghia compra la malossi
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

elo go! ha scritto:la frizione va bene tnto sono universali. la cinghia compra la malossi
Grazie
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Bruno2016 ha scritto:scusatemi ma ho tante domande, tempo fa da un'autodemolizione prendendo delle ruote non so se erano montate su ciao si o cosa ma a casa mi ritrovo la frizione identica nel link sotto pensate posso montarla su una campana originale se si cosa vado a migliorare
Grazie
http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-PER-VAR ... SwHF1XHK1n
ha anche la molla di contrasto più dura rispetto all'originale mi sembra di aver capito che bisogna bilanciare i rulli molla di contrasto potenza del motore per ottenere la prestazione migliore
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

come molla compra la polini argento che trovi su castiglione racing parts, perchè la malossi gialla è troppo dura per il tuo motore e ti toglierebbe solo potenza.
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

non ci sto capendo più niente addirittura mi pare che andasse meglio con il variatore originale in pianura la velocità max è sempre quella in salita va un po meglio in salita con il variatore originale accelerando prendeva velocità con il polini il motore sale di giri e rimane piantato ci mette più tempo per prendere velocità.
inoltre con quello originale in pianura il motore andava su fino al fuori giri con il polini arriva a un certo punto e non va più su
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se non fai la modifica al correttore posteriore ,non funziona come dovrebbe
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... hp?id=3613

la procedura esatta è :
-togliere la molla di contrasto
-rimontare tutto il gruppo frizione e pulegge senza la molla
-infilare la cinghia tra la puleggia fissa e mobile
-controllare e segnare con un pennarello dove arriva la cinghia
-smontare e limare come istruzioni polini allegate
-rimontare tutto senza la molla di contrasto e verificare se la cinghia scende oltre il segno del pennarello fatto in precedenza
-se non arriva fino in fondo limare ancora
-rimontare il tutto con la molla di contrasto e prova su strada
il tutto andrebbe fatto con una cinghia nuova o semi nuova (diciamo rodata)
tempo necessario 1/2 ora

questa modifica non funziona con il vario originale e con gli altri multivar,polini ,ecc fà guadagnare dai 7-10 kmh a seconda dei rapporti nel mozzo
Ultima modifica di claudio7099 il gio lug 07, 2016 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

i correttori più grossi come ho già detto molte volte non aumentano la velocità ,ma a parità di escursione cinghia e variatore la diminuiscono ,aumentando solo l'accellerazione a discapito della velocità massima
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

da un video che ho visto su facebook fanno vedere 3 test con correttori da 100 102 e 108 in cui la velocità non cambia di nulla ma solo la ripresa. forse da 90 a 100 può cambiare ma per gli altri è garantito che rimane uguale. teoricamente dovrebbe essere che se metti il correttore piu grande la cinghia sfruttando l'escursione del variatore dovrebbe riuscire ad arrivare al diametro più interno che raggiungerebbe anche con correttori più piccoli, quindi avere stesso rapporto finale, ma nelle nostre trasmissioni visto gli ingombri della frizione e le piste dei correttori non so se coi correttori da 90 e 100 questo discorso vale.
Ciaone !!!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

leggi bene quello che ho scritto "a parità di escursione" ,la cinghia si ferma prima dentro il correttore perchè il variatore è arrivato in battuta e più di li non si muove ....quindi rapporto più corto ...non vorrai farmi credere che sono tutti uguali e cambia soltanto l'accellerazione
se io modifico il vario anche allora si ,posso fare come voglio ,ma non è cosa da tutti
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

claudio7099 ha scritto:se non fai la modifica al correttore posteriore ,non funziona come dovrebbe
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... hp?id=3613

la procedura esatta è :
-togliere la molla di contrasto
-rimontare tutto il gruppo frizione e pulegge senza la molla
-infilare la cinghia tra la puleggia fissa e mobile
-controllare e segnare con un pennarello dove arriva la cinghia
-smontare e limare come istruzioni polini allegate
-rimontare tutto senza la molla di contrasto e verificare se la cinghia scende oltre il segno del pennarello fatto in precedenza
-se non arriva fino in fondo limare ancora
-rimontare il tutto con la molla di contrasto e prova su strada
il tutto andrebbe fatto con una cinghia nuova o semi nuova (diciamo rodata)
tempo necessario 1/2 ora

questa modifica non funziona con il vario originale e con gli altri multivar,polini ,ecc fà guadagnare dai 7-10 kmh a seconda dei rapporti nel mozzo
tra le due pulegge mi pare che c'è una boccola di bronzo ti riferisci a quella?
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

Non avevo letto la parità di escursione, scusa.
No la bronzina non è quella che dici te ma dal lato opposto, è una bronzina che va a sbattere contro la frizione quando si apre il correttore, praticamente è l'altra parte di quella bronzina di cui dici te.
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

secondo quanto riportato nel link
http://www.ciaocrossclub.it/root/offici ... /Rulli.pdf
nel mio caso la combinazione vincente sabbero i rulli leggeri in dotazione con il variatore polini 241.311 in quanto con essi il motore in pianura arriva al massimo dei giri fino al fuorigiri, con i rulli pesanti pur avendo una velocità max uguale non raggiungo il limite di giri, ho provato anche mixando le due serie di rulli come riportato dalle istruzioni non riuscendo a prendere comunque il fuori giri.
P.S. ho mixato le due serie di rulli mettendoli uno pesante a seguire quello leggero pesante leggero spero di aver fatto bene
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

elo go! ha scritto:Non avevo letto la parità di escursione, scusa.
No la bronzina non è quella che dici te ma dal lato opposto, è una bronzina che va a sbattere contro la frizione quando si apre il correttore, praticamente è l'altra parte di quella bronzina di cui dici te.
quindi quella dove poggia la molla di contrasto sul correttore
tirando indietro il correttore con le mani secondo me va a sbattere sulla frizione ma forse non è così
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da elo go! »

esatto, quella lì.
Ciaone !!!
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

AIUTOOO!!!!
Allora succede che con il motorino sul cavalletto accelerando la cinghia davanti si alza e dietro si abbassa al punto massimo possibile, ma questo non avviene su strada, infatti dietro si abbassa neanche la metà di quanto possibile e naturalmente anche davanti l'escursione è limitata. :?: :?: :?:
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Dimenticavo che con il variatore polini rispetto all'originale per mettere in moto faccio molta più fatica a girare i pedali, è normale?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

metti delle foto di cosa e come hai montato se no scriviamo 20 pagine e non risolviamo nulla
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

cosa ho montato? variatore polini 241.311 dietro è quello originale, la cinghia originale piaggio ma non è quella dentellata
foto posso anche metterle ora le faccio ma ti riferisci a qualche particolare?
Grazie
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Immagine
Immagine

ora metto quella della trasmissione
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la cinghia verso il variatore dovrebbe stare più vicino per un rapporto più corto ,cosa hai montato in mezzo al variatore il distanziale di plastica
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

claudio7099 ha scritto:la cinghia verso il variatore dovrebbe stare più vicino per un rapporto più corto ,cosa hai montato in mezzo al variatore il distanziale di plastica
nessun distanziale
intendi dire che la cinghia dovrebbe stare più bassa'
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si ,non riesco a capire se è un effetto ottico o è la cinghia che non quadra
questo è un bravo con la cinghia ancora più corta e ho 3cm come vedi ,tu dovresti avere addirittura meno perchè le pulegge sono più distanti
Allegati
101_0100.JPG
101_0100.JPG (154.67 KiB) Visto 4462 volte
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

oppure smonta il variatore e fotografa tutto così guardiamo come è fatto
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

forse la tua cinghia è più tesa comunque messo le massette di avviamento nuove a mettere in moto la cinghia slitta e i pedali sono duri da spingere
rimesso variatore originale tutto è tornato normale la cinghia non slitta più i pedali nella messa in moto sono tornati morbidi come prima.
forse ci vorrà una cinghia adatta a questo variatore polini.
nel variatore dietro la cinghia non scende più di tanto neanche con quello originale davanti
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

qualcosa non è montato correttamente ,ci rinunci ???
il variatore deve girare libero a mano(nei limiti della compressione) ,se diventa duro vuol dire che sfrega da qualche parte

tra l'altro così a occhio il polini sembra avere un diametro maggiore del malossi
Bruno2016
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: sab giu 25, 2016 8:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da Bruno2016 »

No che non ci rinuncio. Adesso che ho rimesso l'originale mi rendo conto che il Polini è nettamente migliore
Forse dico una cavolata ma secondo me i pedali diventano duri nell'accensione perchè la cinghia non attacca scivola non fa girare il motore lo sfregamento sulle parti metalliche crea uno sforzo maggiore rispetto a quando pedalando fa girare il motore.
Proverò a cambiare la cinghia ma quella originale polini non sono riuscito a trovarla, cosa ci metto una piaggio dentellata o malossi?
A me non viene in mente nient'altro il variatore non va strusciare, lo puoi vede qui nel lin k sotto che magari è anche più dettagliato a meno che che non ti riferisci a qualcosa di specifico chiedi
http://www.polini.com/dep/PI375.pdf
Grazie per l'aiuto
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi con PIAGGIO CIAO A VARIATORE

Messaggio da leggere da claudio7099 »

polini non l'ho mai vista la cinghia

scusa ,hai smontato il variatore ,ci fai due foto del polini nuovo che guardiamo anche noi come è fatto
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 88 ospiti