giusti lavori su carter albero

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da claudio7099 »

al posto di usare l'acciaio liquido della pattex o simili ,trovi la loctite 3450 sempre bicomponente che aggrappa meglio sulle superfici ,io la uso spesso e costa sui 7-8 euri da quelli onesti

una foto vale più di mille parole scritte
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

quello che cercavo bassi e medi regimi,perche' abitando in una zona con molti falsi piani e usandolo spesso in estate in citta'mi serviva un mezzo scattante reattivo da subito e a medio raggio,mi sfizia molto girare in ciao d'estate perche consuma niente mi infilo da tutte le parti ho manovra facile lo parcheggio anche sui marciapiedi qui i vigili non dicono nulla a mezzi tipo la bicicletta,avevo messo un olympia perche' costava poco e perche il suo vecchio gruppo termico oramai era spompato il tizio che mi ha venduto il ciao(vecchino) lo ha usato per 30 anni tutti i giorni quindi penso che aveva 100mila km,ho anche due vespe ma le prendo per giri piu lunghi fuori porta nel fine settimana,vada per la Loctite avevo pensato anche io che saldare in una zona cosi sottile potesse sfondare tutto,sono avvantaggiato perche nel punto dove si e' formato il buco c'e una gola e li il materiale dovrebbe far meglio presa poi non e' che ci sono sollecitazioni da motard
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

qui e' dove si e' formato il buco
Allegati
foro carter ciao 001.JPG
foro carter ciao 001.JPG (140.56 KiB) Visto 2864 volte
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Succede.......e anche spesso in quel punto.
Spesso ho sistemato riempendo la cava con semplice pasta rossa..... se non hai altro...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da Zippo »

sgrassa bene, dai una passata con carta vetrata grossa e poi vai di bicomponente... tiene senza problemi
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

ho riempito la gola con bicomponente e' venuto un bel lavoro
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

buodi ragazzi vista la vostra esperienza nel campo,volevo farvi qualche domanda vorrei a questo punto migliorare(se si puo') ancora di piu la dinamica dei fluidi tra' gruppo termico e cilindro come vedete nella foto(2freccie rosse e gialle) si puo' allargare leggermente i quel punto? e conviene?inoltre posso arrotondare il bordo come nella foto? e se si devo farlo nella zona rossa o blu?Nelle foto ho usato un gruppo termico Dr 41 che e' la fottocopia del mio Olympia 43......cambiano solo le unghiate frontescarico all'interno.
Allegati
gruppo termico DR41 003.JPG
gruppo termico DR41 003.JPG (99.75 KiB) Visto 2773 volte
gruppo termico DR41 004.JPG
gruppo termico DR41 004.JPG (102.52 KiB) Visto 2773 volte
gruppo termico DR41 002.JPG
gruppo termico DR41 002.JPG (108.29 KiB) Visto 2773 volte
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

in piu si puo' leggermente allargare il travaso nella zona gialla?tutti questi piccoli accorgimenti migliorano mantenedo l'affidabilita' di questo gruppo termico?in poche parole conviene pistolare se ne traggono benefici??
Allegati
gruppo termico DR41 004.JPG
gruppo termico DR41 004.JPG (102.83 KiB) Visto 2764 volte
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

ragazzi se sono andato fuori argomento e devo aprire una nuova discussione ditemelo
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Fai un po di pratica su un cilindro da buttare, cosi ci prendi la mano, comunque si potresti farlo, poi se porta miglioramenti questo ce lo devi dire tu :wink:
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

grazie Ceres......hai qualche link da postarmi dove posso vedere lavori gia eseguiti
da voi?
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da Ceres99 »

chicaro ha scritto:grazie Ceres......hai qualche link da postarmi dove posso vedere lavori gia eseguiti
da voi?
Non ho fatto niente...
I miei lavori meglio che non li guardi :mrgreen:
Contatta "Alessandro" (NickName su CCC) lui fa dei bei lavori, ti fai spiegare 2 cosette da profano e vai tranquillo.
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da Zippo »

chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

grazie Zippo in effetti e'veramente affascinante vedere i lavori di Raffaello
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da alessandro »

chicaro ha scritto:grazie Zippo in effetti e'veramente affascinante vedere i lavori di Raffaello
Si e dovreste vedere come vanno :-({|= :-({|=
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

riprendo solo per un attimo la discussione per dire che ho montato i carter lavorati come in precedenza descritti montando un carburatore 13-13 con getto massimo 60 e filtro originale 6 fori allargati internamente montando una sola retina e facendo un buco supplementare sopra e portando gli altri e 3 a 8,5 mm marmitta sito plus,be devo dire che in allungo e' un mostriciattolo,ha preso circa 10 km in piu, ma ha perso in scatto
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Sei a puntine .....? Penso di si...
Aprile oltre 0,40 e troverai subito giovamento.

Fai qualche test sul getto....il 13\13 con airbox del "si" o del 12\12 lavora già con getti dal 56 al 60....
Viste le tue modifiche prova a dare qualche punto in più...dovresti ottenere una reazione più vigorosa soprattutto a caldo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
chicaro
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 10, 2011 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: giusti lavori su carter albero

Messaggio da leggere da chicaro »

OK Raffaello eseguo e ti faccio sapere,grazie molte per il momento
MEGLIO UNA VITACCIA CHE UN BULLONE SPANATO
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 74 ospiti